Presentazione
Inviato: 17 dic 2015 15:06:09
Buongiorno a tutti i frequentatori di questo forum, mi chiamo Gabriele e vivo in provincia di Ravenna, ho 53 anni ed ho vissuto la mia infanzia a bordo della "Giulia" di Papà sognando un giorno di poter essere io alla guida dell'auto.
Ho conseguito la patente di guida verso la fine dell'anno '80 e finalmente ho potuto assaporare l'ebrezza dell'Alfa anche se solo per qualche mese perchè l'Esercito Italiano ha richiesto la mia presenza altrove (all'epoca si chiamava leva obbligatoria).
Verso la fine dell'anno 1981, durante la libera uscita serale e la consueta telefonata alla famiglia dalla cabina telefonica a gettoni, mio Papà mi comunica che ha ceduto in permuta la "Giulia" (ormai datata per la verità) per acquistare una Fiat Ritmo.
Con una punta di rammarico per non riuscire a dare l'ultimo saluto alla vettura che ha segnato un capitolo importante della mia vita, accetto comunque con gioia la decisione di Papà.
Passano gli anni, ho trovato una donna meravigliosa con la quale condivido sia il lavoro che la vita in comune, ho una figlia di 24 anni studente Universitaria che adoro, ma nel cuore è rimasto il ricordo della vecchia "Giulia" che tanto mi ha dato in passato.
Il lavoro, lo stress quotidiano, le tante sfaccettature che la vita di tutti i giorni ti portano a dover affrontare ogni sorta di difficoltà, non ha comunque cancellato lo spazio per i sogni, tant'è che nel mese di Maggio di quest'anno all'uscita da un ristorante nella zona di Bologna, mi imbatto in una splendida "Giulia" appena restaurata che innesca in me un processo irreversibile di ricordi e di momenti passati in maniera spensierata.
La "Giulia" comincia a tormentare le mie notti, dalla mia mente torna ad affiorare ogni singolo momento passato con "Lei".
Comincio quasi per caso e per curiosità a consultare i vari annunci su Internet, ma mi rendo conto che quanto proposto è di scarso interesse, si spazia dalle vetture ridotte ad un ammasso di ruggine già radiate ed in condizioni disastrose a vetture restaurate di tutto punto a prezzi elevati; tutto quanto sta in mezzo a queste due categorie è oggetto di manipolazioni, mix di componenti tra diverse serie e annate di produzione o riparazioni evidentemente approssimative che non attirano la mia attenzione finchè un giorno, confidando ad un amico carrozziere il mio desiderio di "Giulia", mi propone di valutare quella che possiede uno dei suoi collaboratori.
Ok, ci accordiamo per una visita nel box ove è ricoverata e ferma da ca 5 anni.
L'apertura del box è stata per me un colpo di fulmine, 1300 TI esattamente uguale a quella posseduta 34 anni prima, solo il colore è diverso, verde muschio.
L'auto è conservata, prima immatricolazione Gennaio 1970, con impianto GPL dei primi anni '80, nessuna modifica e/o variazione effettuata nel tempo, il contachilometri è fermo a 47.000 Km e........
.....scusate se mi sono dilungato, seguo con interesse questo forum e volevo condividere con altri possessori di "Giulia" queste mie emozioni.
A presto mie notizie, l'auto è ancora in officina per le varie manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Un saluto a tutti.
Ho conseguito la patente di guida verso la fine dell'anno '80 e finalmente ho potuto assaporare l'ebrezza dell'Alfa anche se solo per qualche mese perchè l'Esercito Italiano ha richiesto la mia presenza altrove (all'epoca si chiamava leva obbligatoria).
Verso la fine dell'anno 1981, durante la libera uscita serale e la consueta telefonata alla famiglia dalla cabina telefonica a gettoni, mio Papà mi comunica che ha ceduto in permuta la "Giulia" (ormai datata per la verità) per acquistare una Fiat Ritmo.
Con una punta di rammarico per non riuscire a dare l'ultimo saluto alla vettura che ha segnato un capitolo importante della mia vita, accetto comunque con gioia la decisione di Papà.
Passano gli anni, ho trovato una donna meravigliosa con la quale condivido sia il lavoro che la vita in comune, ho una figlia di 24 anni studente Universitaria che adoro, ma nel cuore è rimasto il ricordo della vecchia "Giulia" che tanto mi ha dato in passato.
Il lavoro, lo stress quotidiano, le tante sfaccettature che la vita di tutti i giorni ti portano a dover affrontare ogni sorta di difficoltà, non ha comunque cancellato lo spazio per i sogni, tant'è che nel mese di Maggio di quest'anno all'uscita da un ristorante nella zona di Bologna, mi imbatto in una splendida "Giulia" appena restaurata che innesca in me un processo irreversibile di ricordi e di momenti passati in maniera spensierata.
La "Giulia" comincia a tormentare le mie notti, dalla mia mente torna ad affiorare ogni singolo momento passato con "Lei".
Comincio quasi per caso e per curiosità a consultare i vari annunci su Internet, ma mi rendo conto che quanto proposto è di scarso interesse, si spazia dalle vetture ridotte ad un ammasso di ruggine già radiate ed in condizioni disastrose a vetture restaurate di tutto punto a prezzi elevati; tutto quanto sta in mezzo a queste due categorie è oggetto di manipolazioni, mix di componenti tra diverse serie e annate di produzione o riparazioni evidentemente approssimative che non attirano la mia attenzione finchè un giorno, confidando ad un amico carrozziere il mio desiderio di "Giulia", mi propone di valutare quella che possiede uno dei suoi collaboratori.
Ok, ci accordiamo per una visita nel box ove è ricoverata e ferma da ca 5 anni.
L'apertura del box è stata per me un colpo di fulmine, 1300 TI esattamente uguale a quella posseduta 34 anni prima, solo il colore è diverso, verde muschio.
L'auto è conservata, prima immatricolazione Gennaio 1970, con impianto GPL dei primi anni '80, nessuna modifica e/o variazione effettuata nel tempo, il contachilometri è fermo a 47.000 Km e........
.....scusate se mi sono dilungato, seguo con interesse questo forum e volevo condividere con altri possessori di "Giulia" queste mie emozioni.
A presto mie notizie, l'auto è ancora in officina per le varie manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Un saluto a tutti.