Pagina 1 di 1

Le vetture di Arese

Inviato: 28 apr 2013 21:06:54
da giuliasprintgta
Parlando ieri con Diego e Giovanni ad Arese (e dove incontrarsi altrimenti?) mi veniva comunicato con rammarico che non erano più disponibili alcune foto che erano state inserite sul forum 1.0.
Immagini che avevo a suo tempo salvato e che ora inserisco in questo nuovo topic. Topic che ho voluto intitolare "Le vetture di Arese" proprio per il fatto che nelle foto sono ritratte vetture per il servizio interno, prototipi o allestimenti partcicolari utilizzati in stabilimento.
Aggiungo anche una mia immagine, scattata proprio ieri, che ritrae lo stesso luogo dove venivano smaltiti i materiali, il famoso "campo Roma", dove appunto erano state fotografate le vetture destinate alla rottamazione (come detto vetture interne oramai usate o prototipi o auto nuove da eliminare).

[ img ]

[ img ]

Re: Le vetture di Arese

Inviato: 28 apr 2013 22:08:32
da Diego
giuliasprintgta ha scritto:Parlando ieri con Diego e Giovanni ad Arese (e dove incontrarsi altrimenti?) mi veniva comunicato con rammarico che non erano più disponibili alcune foto che erano state inserite sul forum 1.0.

Grazie Giovanni, non le trovavo più e sai bene quanto mi hai fatto felice. L'Alfetta Vigili del Fuoco non la ricordavo, ricordavo invece la pick up e soprattutto la CEM Taxi.. ahimè c'era già tanta puzza di andazzo Fiat.
Desolante, così come la foto del campo odierno. E le ferite ancora aperte dopo il pellegrinaggio di ieri non mi aiutano nel buon umore, a breve inserirò qualche immagine in merito.

Inviato: 29 apr 2013 14:22:18
da giuliasuper69
Grazie Giovanni,pur avendo un ottima memoria fotografica l'Alfetta pickup l'avevo rimossa,ti sono grato per averle reinserite,sono tutte un pezzo poco conosciuto della immensa storia del Marchio

Inviato: 03 mag 2013 15:34:18
da Diego
Ricordo (forse male..) immagini di un bus AR8 parcheggiato nei pressi del silos.
Giovanni, salvasti le foto anche di questo o ricordo male?

Inviato: 03 mag 2013 15:53:58
da giuliasprintgta
Diego ha scritto:Ricordo (forse male..) immagini di un bus AR8 parcheggiato nei pressi del silos.
Giovanni, salvasti le foto anche di questo o ricordo male?


Giusto, c'erano anche quelle foto. Hai fatto bene a ricordarmelo; vado a verificare, sicuramente ho salvato anche quelle.

Inviato: 04 mag 2013 15:28:28
da giuliasuper69
Metto anche qui le due foto della 75SW utilizzata come mulo da soma ad Arese e colgo l'occasione per scusarmi di un piccolo casino fatto ieri..infatti avevo inizialmente spostato le due foto da 75Sw a qui e i relativi messaggi di commento..ma integrandosi in ordine cronologico veniva meno la paternità del topic a Giovanni(giuliasprintgta) e quindi ripristino il tutto doppiando le immagini,chiedo anche scusa a Jacopo perchè nello spostamento è andato perso un suo commento.Sorry.
[ img ]

Inviato: 04 mag 2013 15:28:56
da giuliasuper69

Inviato: 19 ott 2013 22:22:49
da giuliasprintgta
Diego ha scritto:Ricordo (forse male..) immagini di un bus AR8 parcheggiato nei pressi del silos.
Giovanni, salvasti le foto anche di questo o ricordo male?


Finalmente ho ritrovato anche queste immagini che avevo provvidenzialmente salvato

[ img ]

[ img ]

Inviato: 20 ott 2013 16:49:08
da Diego
giuliasprintgta ha scritto:
Diego ha scritto:Ricordo (forse male..) immagini di un bus AR8 parcheggiato nei pressi del silos.
Giovanni, salvasti le foto anche di questo o ricordo male?

Finalmente ho ritrovato anche queste immagini che avevo provvidenzialmente salvato

Grazie Giovanni :)

Inviato: 20 ott 2013 17:53:02
da Sacha
ma ste foto da dove originano? Ossia già era tutto abbandonato e si entrava e stava tutto buttato cosi (e a seconda dei costumi si pigliava anche qualcosa) o risalgono a quanto ancora era aperto e sebbene mezzo morto ancora l'impianto era vivo e ci lavoravano?

S.

Inviato: 20 ott 2013 18:30:34
da Diego
Sacha ha scritto:ma ste foto da dove originano?

Risalgono ai primi anni 90, al Campo Roma puoi notare le 33 serie 907, le prime scocche di 145 e 155.
Se non sbaglio inoltre, nella foto frontale della 75 SW, credo di notare sullo sfondo le ultime 75 stoccate sotto i teli antigrandine.

Inviato: 20 ott 2013 19:02:00
da Sacha
a vabbè, appunto roba d'epoca vera n'è che tutto sto ben di Dio languisca oggi giorno in qualche piazzale, se no hai voglia ad avvoltoi che circolavano...belle ma nostalgiche, specie perché giá si nota proprio l'abbandono...

S.

Inviato: 05 dic 2013 14:36:07
da Giulio84
la visita di Saragat ad Arese nel 1965

con la Giulia Colli Torpedo

1471075_10202848823484535_576120993_n.jpg

Inviato: 05 dic 2013 15:51:22
da Diego
Una domanda per Giovanni Poretti: per caso avevi salvato anche le foto dei Mille ad uso interno?

Inviato: 05 dic 2013 17:12:05
da giuliasprintgta
Diego ha scritto:Una domanda per Giovanni Poretti: per caso avevi salvato anche le foto dei Mille ad uso interno?


No, purtroppo non le avevo neppure viste, altrimenti le avrei certamente salvate.
I Mille erano stati ritratti proprio all'interno dello stabilimento?

Inviato: 05 dic 2013 17:17:24
da Diego
Si, a parte le foto del Pompiere ancora in pieno servizio, mi ricordo anche alcune foto di un Mille motrice in evidente stato di... "utilizzo"...

Re: Le vetture di Arese

Inviato: 15 feb 2018 15:02:45
da rossogamba
Rimetto alcune foto non più visualizzabili dell'Alfetta Pick-Up al Campo Roma

Alfetta-pk1.jpg

Re: Le vetture di Arese

Inviato: 15 feb 2018 15:03:03
da rossogamba
Alfetta-pk2.jpg

Re: Le vetture di Arese

Inviato: 15 feb 2018 15:03:24
da rossogamba
Alfetta-pk3.jpg