Pagina 1 di 13
Inviato: 18 mar 2013 22:47:53
da giuliasuper69
Inviato: 20 mar 2013 16:55:26
da giuliasuper69
Inviato: 20 mar 2013 16:55:55
da giuliasuper69
Inviato: 20 mar 2013 16:56:17
da giuliasuper69
Inviato: 03 apr 2013 17:16:19
da Giulio84
Fondazione ISEC
Archivio Fontanella 825
[ img ]
Inviato: 04 apr 2013 16:04:55
da Diego
Inviato: 07 mag 2013 16:19:54
da giuliasuper69
Inviato: 17 mag 2013 15:06:40
da giuliasuper69
Inviato: 19 mag 2013 18:32:37
da Diego
Quelle sulla sinistra possono essere delle sorte di dime?
Inviato: 19 mag 2013 19:06:49
da Sandrino
E'possibile.
Probabilmente servivano da riscontro per la saldatura delle fiancate al pianale,oppure per la verifica di quote,tolleranze o corrispondenza di punti fissi a scocca finita,nel caso si verificasse ad es. un palese disallineamento delle parti mobili (cofani e porte) non risolvibile con un normale aggiustamento in fase di assemblaggio.
Inviato: 30 mag 2013 22:43:06
da giuliasuper69
L'ing. Canestrini e l'ing Alessio all'epoca direttore generale della Casa in visita alle linee
[ img ]
Inviato: 04 giu 2013 10:59:23
da giuliasuper69
Inviato: 13 giu 2013 20:55:52
da rossogamba
Inviato: 13 giu 2013 20:56:39
da rossogamba
Inviato: 13 giu 2013 20:57:31
da rossogamba
Inviato: 13 giu 2013 21:03:52
da rossogamba
Impiegati ed impiegate sul ponticello di accesso allo stabilimento (1922 circa):
[ img ]
Inviato: 25 giu 2013 18:34:44
da giuliasuper69
Inviato: 27 giu 2013 22:21:14
da Giulio84
31.10.1936 visita di Mussolini allo stabilimento del Portello
[ img ]
[ img ]
Inviato: 27 giu 2013 22:22:54
da Giulio84
31.10.1936 visita di Mussolini allo stabilimento del Portello
[ img ]
[ img ]
Inviato: 27 giu 2013 22:23:26
da Giulio84