Portello

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 23 dic 2013 17:43:54

1476680_10202981481880912_677708536_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giulio84 il 19 giu 2015 02:02:22, modificato 1 volta in totale.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 23 dic 2013 17:45:29

Metà anni settanta. A destra, diviso da Viale Renato Serra (quello con la sopraelevata quasi sgombra) lo stabilimneto Alfa Romeo. Quelli affollati, sono i viali scarampo (in basso) e de Gasperi (in alto)

1523945_10202981479000840_1653324862_o (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giulio84 il 19 giu 2015 02:01:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 30 dic 2013 18:32:56

Linea di montaggio della 6C 2500

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 30 dic 2013 18:41:34

La dimensione quasi artigianale della produzione Alfa Romeo è ben evidenziata da questa immagine del 1946 dove il montaggio dei motori della 6C 2500 veniva ancora eseguito manualmente e con aggiustaggi dei vari componenti fatti caso per caso da pochi attrezzisti specializzati.
Qui viene verificata la tolleranza tra le parti reciproche durante l'accoppiamento tra pistoni e bielle; il livellamento dei pesi è affidato a una bilancia "da negozio".
L'assortimento di alesatori e raschietti sul banco, fa intendere che gli adattamenti dimensionali sono affidati alla sensibilità dell'operatore.

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 16 gen 2014 18:54:07


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 feb 2014 21:24:24

Centro Stile

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 feb 2014 21:29:32

Lavorazione e montaggio cambi per autocarri

[ img ]

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 02 feb 2014 14:25:15

rossogamba ha scritto:[ img ]


Via Gattamelata 45?

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 02 feb 2014 22:36:43

yes!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 28 feb 2014 21:35:38


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 mar 2014 21:53:39


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11954
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 17 mar 2014 16:04:58


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11954
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 08 apr 2014 16:51:15


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 10 apr 2014 20:48:59


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 29 apr 2014 20:04:51


Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 29 apr 2014 21:15:17

nella prima metà anni cinquanta uno dei magazzini esterni al reparto verniciatura, magazzino dove venivano stoccati piccole quantità di solventi e vernici prese fuoco rischiando di distruggere il reparto... da qualche parte in archivio dovrei avere l'articolo

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 26 mag 2014 20:49:16


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8577
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 08 lug 2014 21:07:26

Questa immagine scattata da un ricognitore americano - che evidenzia lo stabilimento Alfa Romeo come bersaglio - indica che durante il bombardamento del 20 ottobre 1944 furono sganciate 71 bombe da un'altitudine di circa 21.000 piedi (circa 7.000 mt).

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 lug 2014 22:17:51

[ img ]

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Notare che in quest'ultima foto si riconosce ancora il marciapiede, un parte di muretto e le basi del cancello... :cry:

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 10 lug 2014 00:34:33

ma quindi l'albero a sinistra? oppure è un arbusto spontaneo cresciuto lungo la recinzione del cantiere?


Torna a “Portello”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti