Giulietta 2.0 Turbo Diesel (1983-85)
Inviato: 04 feb 2016 22:51:29
La Giulietta 2.0 Turbo Diesel (tipo 116A2) viene introdotta nella primavera 1983 e monta il motore VM 4HT-2 utilizzato già dal 1979 sull'Alfetta.
Il livello di allestimento è quello della versione 1.8 a benzina, dalla quale si differenzia esteticamente per la diversa forma del paraurti anteriore, con spoiler maggiorato e prese d'aria più grandi; il terminale di scarico, come per l'Alfetta, è di maggior diametro e non curva verso il basso; l'insonorizzazione è inoltre, per ovvi motivi, maggiormente curata:
Il cruscotto rimane quasi invariato rispetto al modello a benzina, fatta eccezione per le diverse scale di tachimetro e contagiri, la presenza delle spie delle candelette di preriscaldamento (fra i due strumenti) e della elevata pressione di sovralimentazione (al posto di quella del ventilatore); il comando del variatore d'anticipo prendeva il posto di quello dello starter:
Alla fine dello stesso anno, con la presentazione della nuova gamma '84, anche la Turbo Diesel riceve tutte le migliorie e gli aggiornamenti delle versioni a benzina; il paraurti ha due feritoie in più sulla fascia ai lati della targa:
Con il nuovo cruscotto le spie pressione sovralimentazione e candelette passano alla destra del check
Il livello di allestimento è quello della versione 1.8 a benzina, dalla quale si differenzia esteticamente per la diversa forma del paraurti anteriore, con spoiler maggiorato e prese d'aria più grandi; il terminale di scarico, come per l'Alfetta, è di maggior diametro e non curva verso il basso; l'insonorizzazione è inoltre, per ovvi motivi, maggiormente curata:
Il cruscotto rimane quasi invariato rispetto al modello a benzina, fatta eccezione per le diverse scale di tachimetro e contagiri, la presenza delle spie delle candelette di preriscaldamento (fra i due strumenti) e della elevata pressione di sovralimentazione (al posto di quella del ventilatore); il comando del variatore d'anticipo prendeva il posto di quello dello starter:
Alla fine dello stesso anno, con la presentazione della nuova gamma '84, anche la Turbo Diesel riceve tutte le migliorie e gli aggiornamenti delle versioni a benzina; il paraurti ha due feritoie in più sulla fascia ai lati della targa:
Con il nuovo cruscotto le spie pressione sovralimentazione e candelette passano alla destra del check