Pagina 1 di 1

2000 N (1974-1976)

Inviato: 25 mar 2013 11:38:29
da Diego
La 2000 N è presentata nel giugno 1975. Oltre all'accensione elettronica, la 2000 II° serie si riconosce per i bracci del tergicristallo neri, così come le griglie d’aspirazione aria sotto il parabrezza e quelle laterali per l’uscita dell’aria dall’abitacolo. Cambia il coprimozzo del volante e il pomello del cambio, l’interruttore per l’illuminazione degli strumenti viene sostituito da un reostato, sui comandi dell’impianto d’aerazione è aggiunta una lampadina, il lavavetri diventa elettrico, cambiano forma i sedili anteriori e posteriori, aumentano le dimensioni degli appoggiatesta anteriori (si può regolare anche l’inclinazione), vengono aggiunti gli appoggiatesta posteriori, la moquette del pavimento diventa un tappeto unico preformato.
Sul finire del 1976, la 2000 esce definitivamente di produzione.

2000 (3).jpg

Inviato: 25 mar 2013 13:43:28
da Giulio84
con un set di millerighe, per me è l'apoteosi della serie :D

Inviato: 03 apr 2013 13:22:08
da Diego
Si possono notare la differente forma dei sedili anteriori e posteriori, le maggiori dimensioni degli appoggiatesta anteriori e gli appoggiatesta posteriori. Come già detto la moquette del pavimento diventa un tappeto unico preformato.

2000 (2).jpg

Inviato: 03 apr 2013 13:22:51
da Diego
2000 (4).jpg

Inviato: 03 apr 2013 15:37:09
da Stefano72
Mi sembra avesse anche qualche cavallo in meno rispetto alla prima ma non ne sono sicuro...

Inviato: 03 apr 2013 16:30:26
da Diego
2000Berlina/1972 ha scritto:Mi sembra avesse anche qualche cavallo in meno rispetto alla prima ma non ne sono sicuro...

Esatto, perdeva 3 cavalli, ma non solo: era un propulsore anche con differente numero motore, le seconde serie partono dal 00515.00001 (al posto di 00512).
Inoltre avevano diversa testa cilindri, carburatori deinquinanti (Solex 40 ddh e-6, Dell'Orto dhla 40 e, Weber 40 dcoe e 76-77) e soprattutto accensione elettronica Marelliplex.

Inviato: 03 apr 2013 21:22:49
da Stefano72
E poi se non erro cambiava la posizione della scritta 2000 a sotto il fanale.

Inviato: 03 apr 2013 22:57:25
da Diego
Non erri :D

2000 (1).jpg

Inviato: 07 apr 2013 18:21:24
da Sandrino
Modifica presumibilmente effettuata,come si vede qui sopra,per alloggiare sulla traversa targhe di forma rettangolare,introdotte in Italia nel corso del 1976.E modifica puntualmente eseguita anche sulle vetture della prima serie che loro malgrado cambiavano targa (questa è del 1973;la targa invece degli ultimi mesi del '76)

2000berlinagrigiochiaro_red.jpg

Inviato: 04 mag 2013 13:11:06
da antonello2000
II^ serie america... una mosca bianca!!!!

[ img ]

si distinguono racchette e prese d'aria neri

Inviato: 07 lug 2013 18:33:54
da antonello2000
[ img ]

si puo' ben vedere:
- il sistema di accensione elettronica vicino la bobine
- le recchette nere
- le griglie nere
- lavaverti elettrico mancando il tubucino in alto visto che la pompa era alla base della borsa


E' giusto dire che non tutte le seconde serie avevano tutti i particolari del nuovo modello... tramite l'archivio storico su auto unico proprietario (quindi affidabili come testimonianza), con sempre c'erano griglie nere alla base del parabrezza e prese d'aerazione sui montanti posteriori non cromati.

Inviato: 10 lug 2013 07:45:15
da Capoccia
in effetti anche io non ne ho MAI vista una....chissa' come mai sono cosi' rare?!?!
immagino dipenda principalmente dal fatto che rimase in produzione poco piu' di un anno, giusto?
l'erede ufficiale della 2000 quale fu? l'alfetta 2000 immagino...

Inviato: 10 lug 2013 08:09:56
da rossogamba
Capoccia ha scritto:immagino dipenda principalmente dal fatto che rimase in produzione poco piu' di un anno, giusto?
l'erede ufficiale della 2000 quale fu? l'alfetta 2000 immagino...

Esatto Giovanni, l'Alfetta 2000 venne infatti presentata a Ginevra nel marzo 1977

Re: 2000 N (1974-1976)

Inviato: 08 lug 2016 15:25:18
da giuliasuper69