1750 I° Serie (1968-1970)
Inviato: 15 mar 2013 17:02:30
La 1750 porta questo glorioso nome in memoria della leggendaria vettura degli anni '30.
Disegnata con la collaborazione di Bertone (in realtà il vero padre è Marcello Gandini), viene presentata all’inizio del gennaio 1968 a Vietri sul mare (Salerno), dopo che ne sono state prodotte circa duemila nel 1967 pronte per essere consegnate ai primi clienti. Da marzo escono da Arese le 1750 con guida a destra e la 1° versione USA entra sul mercato ad aprile 1969.
Appartiene alla serie 105 (Giulia e derivate) ma rispetto alla sorella minore le dimensioni sono più generose, le finiture più ricercate ed il motore, classico quattro cilindri in linea della produzione Alfanord, ha le seguenti caratteristiche: alesaggio 80 mm, corsa 88,5 mm, cilindrata totale 1779 cc, 118 CV din (132 CV sae) a 5500 g/min, 17,5 kgm din (19 kgm sae) a 3000 g/min.
Disegnata con la collaborazione di Bertone (in realtà il vero padre è Marcello Gandini), viene presentata all’inizio del gennaio 1968 a Vietri sul mare (Salerno), dopo che ne sono state prodotte circa duemila nel 1967 pronte per essere consegnate ai primi clienti. Da marzo escono da Arese le 1750 con guida a destra e la 1° versione USA entra sul mercato ad aprile 1969.
Appartiene alla serie 105 (Giulia e derivate) ma rispetto alla sorella minore le dimensioni sono più generose, le finiture più ricercate ed il motore, classico quattro cilindri in linea della produzione Alfanord, ha le seguenti caratteristiche: alesaggio 80 mm, corsa 88,5 mm, cilindrata totale 1779 cc, 118 CV din (132 CV sae) a 5500 g/min, 17,5 kgm din (19 kgm sae) a 3000 g/min.