Pagina 1 di 2

Prototipo 1750

Inviato: 17 giu 2013 20:25:23
da rossogamba
Il muletto conservato presso i sotterranei del Museo di Arese

[ img ]

Inviato: 17 giu 2013 20:25:58
da rossogamba

Inviato: 17 giu 2013 20:26:31
da rossogamba

Inviato: 17 giu 2013 20:30:03
da rossogamba
Simpatico il tentativo di "depistaggio" applicando la scritta ROVER sul muso:

[ img ]

Re: Prototipo 1750

Inviato: 10 mag 2020 20:44:01
da gilles
foto d'archivio prototipo bianco

Re: Prototipo 1750

Inviato: 10 mag 2020 20:45:16
da gilles
altre

Re: Prototipo 1750

Inviato: 30 nov 2020 20:21:45
da gilles
image006.jpg


La “Giulina” è stata costruita come auto di prova sul pianale di una Giulia TI (tipo 105.14) e prodotta il 15 gennaio 1963. Telaio AR * 400027 *. Secondo “Centro D.A.R.” questa macchina era stata demolita nel 1976. Ma a quanto pare no! Quindi la storia dell'auto dopo il periodo di prova non è ben nota. L'auto è stata originariamente utilizzata come auto di prova sulla pista di Balocco per testare il motore 1750 in combinazione con questa nuova e più grande carrozzeria. Come vedi questa vettura non è una Giulia del 1963 e ancora non la Berlina, ma una via di mezzo. Sicuramente questa vettura è il preludio alla Berlina 1750 finale. Quindi in ogni caso un'Alfa Romeo unica. Il proprietario è un noto collezionista italiano (notizia presa dal Berlina Register americano)

Aggiungo che l'Ing. Domenico Chirico nel suo libro ne cita l'esistenza nel paragrafo riferito alla nascita della 1750 berlina

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:20:42
da rossogamba
Al momento non ho trovato ulteriori informazioni sul prototipo bianco, mi limito a postare alcune immagini scaricate dal sito della collezione Lopresto, che acquisì la vettura direttamente dall'Alfa Romeo:

130775225_1900848993403809_6772572425278233688_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:21:06
da rossogamba
131074503_1900848996737142_1967006118998214034_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:21:22
da rossogamba
131437501_1900849000070475_4697109047840126641_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:21:39
da rossogamba
130532622_1900848983403810_3663735206923986726_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:21:56
da rossogamba
131327957_1900848986737143_1258161826483071107_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:22:14
da rossogamba
130781885_1900849006737141_2213447531759888823_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:22:30
da rossogamba
130881478_1900848980070477_2845756762345378925_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:22:46
da rossogamba
131442580_1900848990070476_5520543790107472998_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:23:02
da rossogamba
131152429_1900849003403808_2184092197391884975_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:23:21
da rossogamba
130858396_1900849010070474_6969281343237214749_o.jpg

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 09:50:36
da Andrea78
Molto interessante...

Questo prototipo bianco sembra quasi una Nuova Super... il muso ha quelle due feritoie ovali sotto lo scudetto chiuse con della lamiera come la NS e il paraurti posteriore anche sembra preso pari pari da una NS...

Ma secondo voi questa di Lo Presto è quella delle foto postate da Gilles?
Il frontale è molto differente... cromature, paraurti... In questa "restaurata" manca il cruscotto quando in quell'altra è uno di una TI... Dubito che uno che si impegna in un salvataggio di un prototipo lo rifinisce con pezzi "x" e poi toglie il cruscotto...

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 10:45:30
da gilles
Andrea78 ha scritto:Molto interessante...

Ma secondo voi questa di Lo Presto è quella delle foto postate da Gilles?
Il frontale è molto differente... cromature, paraurti... In questa "restaurata" manca il cruscotto quando in quell'altra è uno di una TI... Dubito che uno che si impegna in un salvataggio di un prototipo lo rifinisce con pezzi "x" e poi toglie il cruscotto...


Le foto della prima bianca con cruscotto ti si riferiscono al prototipo restaurato da Lopresto in colore bordeaux ed era in vendita alcuni anni fa su Ebay; è ancora un mio dubbio se il primo prototipo bianco/bordeaux si riferisce a una prova Giulia o 1750. Il secondo prototipo bianco/Giulina è sicuramente una prova per 1750; sarebbe interessante sapere se il passo delle 2 vetture è Giulia o già aggiornato al passo lungo 1750

Re: Prototipo 1750

Inviato: 14 dic 2020 11:15:26
da Andrea78
Visivamente la Giulina conserva il passo Giulia secondo me. Le portiere posteriori sono identiche alla Giulia e non si notano allungamenti anomali.
Sembra un po' più lungo lo spazio tra portiere anteriore e ruota anteriore ma è un effetto ottico... la scalfatura più lunga della Giulina inganna un po'...