Asiago: Incontro del 6 e 7 giugno 2015
Inviato: 22 feb 2015 21:22:40
Eccoci dunque al risultato del giro di consultazioni volto a capire quante persone ed in che modo fossero interessate al raduno in Altopiano di Asiago per il we del 6/7 giugno 2015. Come è ormai consuetudine la linea guida che è stata scelta è molto semplice ed informale, pertanto se vi aspettate organizzazioni da “1000 e una notte” probabilmente rimarrete un po' delusi.
Ogni aggiornamento al programma e alle sue indicazioni verrà da me effettuato di volta in volta su questo primo post del topic e sarà evidenziato in rosso.
Sabato 6 giugno
- Ore 15.00: Ritrovo presso il parcheggio immediatamente successivo all'Area di Servizio ENI di Chiuppano.
Dopo essere usciti al Casello Piovene Rocchette dell'Autostrada del Valdastico (A31) seguire le indicazioni per Asiago, dopo circa un chilometro troverete l'area di servizio alla vostra destra. In seguito posterò informazioni più dettagliate con foto riguardo l'ultimo tratto di strada da percorrere prima del ritrovo. Per chi lo desidera l'area di servizio dispone di benzina Agip Blu Super, ma al di là di questo è OBBLIGATORIO fare il pieno di carburante per evitare fastidiose ricerche e soste successive.
Fatta la conta dei presenti ci arrampicheremo per una quindicina di chilometri attraverso un bel percorso guidabile, in direzione Altopiano e raggiungeremo il Museo della Grande Guerra presso il comune di Roana per una visita guidata. Il 1915 è per l'Italia l'anno del centenario dell'inizio della prima guerra mondiale e questo museo nasce dalla volontà di testimoniare l'incredibile teatro bellico dell'Altopiano di Asiago. La guida al museo è effettuata da un volontario, per la verità un po' macchiettistico, della locale sezione alpini ed è gratuita. Posto auto riservato.
http://www.lagrandeguerra.net/index.asp
- Ore 18.00 circa: partenza per Asiago a prendere posto delle
camere presso l'Hotel Paradiso di Asiago. Per ovvie ragioni di praticità ma anche di trasparenza vi chiedo di provvedere alla prenotazione e ai pagamenti direttamente con l'albergo, identificandovi come partecipanti al Raduno Amatoriale Alfa Romeo.
Contatti:
Hotel Paradiso
via Monte Valbella, 33
36012 ASIAGO (VI)
Tel. +39 0424-462660
Fax. +39 0424-64633
info@hotelparadisoasiago.it
http://www.hotelparadisoasiago.it
Le autovetture verranno parcheggiate all'interno del cortile di una villa di fronte all'hotel cui normalmente questo si appoggia per tali necessità. L'albergo si trova nel centro di Asiago in modo tale da evitare la seccatura di dover riprendere le auto dopo la cena; questo favorisce una passeggiata più rilassata e non crea situazioni potenzialmente "antipatiche" a quanti vorranno apprezzare i vini del luogo.
- Ore 19.30: ritrovo in hall e cena presso l'hotel in una sala da pranzo a noi riservata.
Cena:
Antipasto: Sformatino alle erbette spontanee di Asiago con sopressa nostrana e fonduta di formaggi;
Primi: Risotto all'Asiago e rosmarino e Tagliatelle al cervo;
Secondo: Girello di vitello ai funghi;
Contorni vari di stagione;
Strudel di mele con salsa vaniglia;
Caffè;
Vini: Cabernet Sauvignon (rosso) e Soave (bianco)
Dopo la cena libera uscita e passeggiata per il centro di Asiago, davvero molto bello.
Domenica 7 giugno
- Ore 9.30: partenza da Asiago destinazione la vicina località Pennar (2 km circa) per la visita all'Osservatorio Astronomico. Come accennavo la stazione osservativa di Asiago è una delle più importanti d'Italia ed il suo telescopio principale (che però si trova a Cima Ekar) è il più grande sul territorio nazionale. Nella sala multimediale si potrà vedere in cosa consiste il lavoro degli astronomi, come vengono realizzati i telescopi, quali sono gli strumenti di ricerca etc..; se il tempo lo consentirà ci sarà la possibilità di poter guardare le macchie solari attraverso il telescopio, ma questo lo vedremo in seguito.
http://www.oapd.inaf.it/index.php/it/asiago-home.html
Al termine della visita all'osservatorio (ore 12.00 circa) partenza per la località Verenetta attraverso un bel percorso di circa 18 km ben godibile e con poco traffico; raggiungeremo il rifugio Verenetta a 1650 mt. e lì pranzeremo.
Questo il menù:
Antipasto: Quiche di formaggio Verena e carletti
Rosetta di manzo con porcini, tarassaco in agrodolce e gran Moravia;
Primi: Bucaneve del Verena
Risotto alle 5 erbe selvatiche;
Secondi: Arrosto di sorana con dadolata di verdure fresche
Cervo in salmì;
Contorni: polenta, tarassaco in tecia, patate al forno;
Dessert al carrello;
Caffè;
Vini: Malbech (rosso) e Custoza (bianco)
Al termine del pranzo saluti, baci e abbracci.
Costi:
- Visita al Museo della Grande Guerra: EUR 2,00 a persona;
- Cena, pernottamento in albergo e prima colazione: EUR 65,00 € a persona.
In realtà la scelta della mezza pensione sarebbe costata 60,00 EUR a persona ma con soli 5,00 EUR di differenza ho scelto l'opzione della cena “rinforzata”.
La tariffa comprende anche l'accesso al centro benessere anche se dubito che questa opportunità verrà sfruttata.
Preciso che le camere con sono grandissime, sono tuttavia molto accoglienti essendo state oggetto di ristrutturazione in tempi recenti.
La tariffa di EUR 65,00 a persona è riferita alla camera doppia/matrimoniale, il supplemento per la camera singola è di EUR 10,00. Concorderete direttamente con l'albergo l'esigenza di eventuali letti aggiunti.
Ho convenuto con la Direzione dell'hotel che all'atto della prenotazione ogni partecipante dovrà versare un acconto pari al 50% del totale; al saldo del rimanente 50% provvederete in loco al momento dell'arrivo.
Queste le coordinate bancarie:
UNICREDIT SPA - Filiale di Asiago
IBAN: IT 44 Y 02008 60130 000102395874
intestato a: Paradiso s.a.s. di Dal Sasso Paola & C.
Causale: Caparra 50% Cognome Nome Raduno Amatoriale Alfa Romeo Camera doppia/matrimoniale
Visita all'Osservatorio: EUR 7,00 (fino a 12 anni EUR 5,00), qualora ci fosse la possibilità di osservare le macchie solari e a ciò foste interessati, vi è un supplemento di EUR 2,50 per l'acquisto degli occhialini schermati.
-Pranzo della Domenica: EUR 30,00
Ad evitare inutili code e resti, al momento del ritrovo di sabato io o Alessandro provvederemo direttamente a ritirare i 2,00 EUR della visita al Museo di sabato e vi chiedo la cortesia di venire con la cifra esatta. Agli altri pagamenti provvederete direttamente voi.
Qui di seguito l'elenco dei partecipanti che verrà aggiornato a mano a mano:
- rossogamba CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Sandrino CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Diego CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- giuliasuper69 CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Giovanni CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- irriducibile CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- giulia73 CONFERMATO
- Stefano72 CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Maurizio73 e Alessandro CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Andrea 78 Giuly e Tommaso CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- niko CONFERMATO solo il sabato (forse)
- I_Giulia Emanuela e Gabriele CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Sacha CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- fabio DA CONFERMARE
- Capoccia CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- masi & angi e moglie CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Antonello e moglie CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Hermann CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Bubbo CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- zufe CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Stefano Zanon CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
Ad esclusione di quelli già indicati, fatemi per favore sapere quanti di voi verranno accompagnati (mogli, bimbi, fidanzate, fidanzati, amanti, escort etc.)
Se ho dimenticato qualcuno non esitate a segnalarmelo; per qualunque altra esigenza (es. arrivo e pernottamento il giorno precedente) contattatemi pure in pm o per email, in ogni caso il mio n. di cellulare è il seguente:
Daniele Gambino 349 7207604 (dopo ore 18.00)
Ogni aggiornamento al programma e alle sue indicazioni verrà da me effettuato di volta in volta su questo primo post del topic e sarà evidenziato in rosso.
Sabato 6 giugno
- Ore 15.00: Ritrovo presso il parcheggio immediatamente successivo all'Area di Servizio ENI di Chiuppano.
Dopo essere usciti al Casello Piovene Rocchette dell'Autostrada del Valdastico (A31) seguire le indicazioni per Asiago, dopo circa un chilometro troverete l'area di servizio alla vostra destra. In seguito posterò informazioni più dettagliate con foto riguardo l'ultimo tratto di strada da percorrere prima del ritrovo. Per chi lo desidera l'area di servizio dispone di benzina Agip Blu Super, ma al di là di questo è OBBLIGATORIO fare il pieno di carburante per evitare fastidiose ricerche e soste successive.
Fatta la conta dei presenti ci arrampicheremo per una quindicina di chilometri attraverso un bel percorso guidabile, in direzione Altopiano e raggiungeremo il Museo della Grande Guerra presso il comune di Roana per una visita guidata. Il 1915 è per l'Italia l'anno del centenario dell'inizio della prima guerra mondiale e questo museo nasce dalla volontà di testimoniare l'incredibile teatro bellico dell'Altopiano di Asiago. La guida al museo è effettuata da un volontario, per la verità un po' macchiettistico, della locale sezione alpini ed è gratuita. Posto auto riservato.
http://www.lagrandeguerra.net/index.asp
- Ore 18.00 circa: partenza per Asiago a prendere posto delle
camere presso l'Hotel Paradiso di Asiago. Per ovvie ragioni di praticità ma anche di trasparenza vi chiedo di provvedere alla prenotazione e ai pagamenti direttamente con l'albergo, identificandovi come partecipanti al Raduno Amatoriale Alfa Romeo.
Contatti:
Hotel Paradiso
via Monte Valbella, 33
36012 ASIAGO (VI)
Tel. +39 0424-462660
Fax. +39 0424-64633
info@hotelparadisoasiago.it
http://www.hotelparadisoasiago.it
Le autovetture verranno parcheggiate all'interno del cortile di una villa di fronte all'hotel cui normalmente questo si appoggia per tali necessità. L'albergo si trova nel centro di Asiago in modo tale da evitare la seccatura di dover riprendere le auto dopo la cena; questo favorisce una passeggiata più rilassata e non crea situazioni potenzialmente "antipatiche" a quanti vorranno apprezzare i vini del luogo.
- Ore 19.30: ritrovo in hall e cena presso l'hotel in una sala da pranzo a noi riservata.
Cena:
Antipasto: Sformatino alle erbette spontanee di Asiago con sopressa nostrana e fonduta di formaggi;
Primi: Risotto all'Asiago e rosmarino e Tagliatelle al cervo;
Secondo: Girello di vitello ai funghi;
Contorni vari di stagione;
Strudel di mele con salsa vaniglia;
Caffè;
Vini: Cabernet Sauvignon (rosso) e Soave (bianco)
Dopo la cena libera uscita e passeggiata per il centro di Asiago, davvero molto bello.
Domenica 7 giugno
- Ore 9.30: partenza da Asiago destinazione la vicina località Pennar (2 km circa) per la visita all'Osservatorio Astronomico. Come accennavo la stazione osservativa di Asiago è una delle più importanti d'Italia ed il suo telescopio principale (che però si trova a Cima Ekar) è il più grande sul territorio nazionale. Nella sala multimediale si potrà vedere in cosa consiste il lavoro degli astronomi, come vengono realizzati i telescopi, quali sono gli strumenti di ricerca etc..; se il tempo lo consentirà ci sarà la possibilità di poter guardare le macchie solari attraverso il telescopio, ma questo lo vedremo in seguito.
http://www.oapd.inaf.it/index.php/it/asiago-home.html
Al termine della visita all'osservatorio (ore 12.00 circa) partenza per la località Verenetta attraverso un bel percorso di circa 18 km ben godibile e con poco traffico; raggiungeremo il rifugio Verenetta a 1650 mt. e lì pranzeremo.
Questo il menù:
Antipasto: Quiche di formaggio Verena e carletti
Rosetta di manzo con porcini, tarassaco in agrodolce e gran Moravia;
Primi: Bucaneve del Verena
Risotto alle 5 erbe selvatiche;
Secondi: Arrosto di sorana con dadolata di verdure fresche
Cervo in salmì;
Contorni: polenta, tarassaco in tecia, patate al forno;
Dessert al carrello;
Caffè;
Vini: Malbech (rosso) e Custoza (bianco)
Al termine del pranzo saluti, baci e abbracci.
Costi:
- Visita al Museo della Grande Guerra: EUR 2,00 a persona;
- Cena, pernottamento in albergo e prima colazione: EUR 65,00 € a persona.
In realtà la scelta della mezza pensione sarebbe costata 60,00 EUR a persona ma con soli 5,00 EUR di differenza ho scelto l'opzione della cena “rinforzata”.
La tariffa comprende anche l'accesso al centro benessere anche se dubito che questa opportunità verrà sfruttata.
Preciso che le camere con sono grandissime, sono tuttavia molto accoglienti essendo state oggetto di ristrutturazione in tempi recenti.
La tariffa di EUR 65,00 a persona è riferita alla camera doppia/matrimoniale, il supplemento per la camera singola è di EUR 10,00. Concorderete direttamente con l'albergo l'esigenza di eventuali letti aggiunti.
Ho convenuto con la Direzione dell'hotel che all'atto della prenotazione ogni partecipante dovrà versare un acconto pari al 50% del totale; al saldo del rimanente 50% provvederete in loco al momento dell'arrivo.
Queste le coordinate bancarie:
UNICREDIT SPA - Filiale di Asiago
IBAN: IT 44 Y 02008 60130 000102395874
intestato a: Paradiso s.a.s. di Dal Sasso Paola & C.
Causale: Caparra 50% Cognome Nome Raduno Amatoriale Alfa Romeo Camera doppia/matrimoniale
Visita all'Osservatorio: EUR 7,00 (fino a 12 anni EUR 5,00), qualora ci fosse la possibilità di osservare le macchie solari e a ciò foste interessati, vi è un supplemento di EUR 2,50 per l'acquisto degli occhialini schermati.
-Pranzo della Domenica: EUR 30,00
Ad evitare inutili code e resti, al momento del ritrovo di sabato io o Alessandro provvederemo direttamente a ritirare i 2,00 EUR della visita al Museo di sabato e vi chiedo la cortesia di venire con la cifra esatta. Agli altri pagamenti provvederete direttamente voi.
Qui di seguito l'elenco dei partecipanti che verrà aggiornato a mano a mano:
- rossogamba CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Sandrino CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Diego CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- giuliasuper69 CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Giovanni CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- irriducibile CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- giulia73 CONFERMATO
- Stefano72 CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Maurizio73 e Alessandro CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Andrea 78 Giuly e Tommaso CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- niko CONFERMATO solo il sabato (forse)
- I_Giulia Emanuela e Gabriele CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Sacha CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- fabio DA CONFERMARE
- Capoccia CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- masi & angi e moglie CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Antonello e moglie CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Hermann CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Bubbo CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- zufe CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
- Stefano Zanon CONFERMATO - prenotazione hotel effettuata
Ad esclusione di quelli già indicati, fatemi per favore sapere quanti di voi verranno accompagnati (mogli, bimbi, fidanzate, fidanzati, amanti, escort etc.)
Se ho dimenticato qualcuno non esitate a segnalarmelo; per qualunque altra esigenza (es. arrivo e pernottamento il giorno precedente) contattatemi pure in pm o per email, in ogni caso il mio n. di cellulare è il seguente:
Daniele Gambino 349 7207604 (dopo ore 18.00)