21-22 giugno 2014 - Colline e motori - Incontro piacentino
Bene, con un po' di ritardo inseriamo il programma per il weekend del 21/22 giugno.
Sabato 21 Giugno
ore 13,00/13,30
Ritrovo all'uscita del casello autostradale di Fiorenzuola d'Arda suLla A1. Chi desiderasse arrivare in anticipo, può tranquillamente recarsi in Castell'Arquato, dove sarà concentrato nella zona a riservata ai nostri mezzi, la stessa dove saranno parcheggiate le autovetture che prenderanno parte alla cronoscalata.
Consigliamo di arrivare in orario o magari con un po' di anticipo per avere modo di visitare i paddock dove saranno concentrate le autovetture che parteciperanno. Il parco auto della Silver Flag è rinomato per avere tra le partecipanti dei pezzi unici che vengono fatte arrivare da svariate zone del mondo. Vale pertanto la pena arrivare in orario per rifarsi gli occhi con meraviglie motoristiche.
Ore 15,30 partenza cronoscalata.....a seguire partenza dei nostri autoveicoli
Ore 17,00 presumibile arrivo in Vernasca. Breve sosta e poi partenza direzione B & B Torre dei Magnani, sita nel comune di Rivergaro (www.torredeimagnani.com) in val Trebbia a 20 km da Piacenza ed a pochi km dal B & B e' situato l'azienda agrituristica Corte del Gallo dove sono disponibili camere matrimoniale e mini appartamenti. Www.cortedelgallo.it
Il tragitto da Varnasca al B & B sarà' di circa 30 min in quanto la distanza tra i paesi e' di una 40na di km.
Non dimenticate comunque il costume, perché qualora il tempo fosse come noi tutti ci auguriamo, e per chi volesse, a circa un paio di km dal B & B c'è il luogo da molti utilizzato (anche dalla mia famiglia) per i bagni nel fiume. L'acqua è' limpida e refrigerante ed è' veramente singolare l'atmosfera che si respira nel bagnarsi immersi nella vegetazione.
Ore 20,30 circa cena,
Presso l'Antica Trattoria Bellaria sita (www.anticatrattoriabellaria.it) in Rivergaro a circa 4/5 min. dagli alloggi del B& B e dell'agriturismo corte del Gallo (http://www.comune.rivergaro.pc.it/homepage.asp)
MENÙ
ANTIPASTI
Salumi piacentini con torta fritta
verdure sottolio e sottaceto della casa
Antipasti caldi
PRIMI
Tagliolini ai funghi
Tortelli piacentini
Risotto agli asparagi/radicchio
SECONDI
Arrosto di vitello
Tagliata
Contorno di patate/Verdure
DOLCI
della casa a scelta
VINI
Trebbianino servito freddo
Gutturnio
Prezzo della cena 28 €
Al termine della cena, passeggiata digestiva nel paese di Rivergaro e lungo le rive del trebbia (consigliata una felpa).
domenica 22
Per coloro che partecipano solo la domenica:
il ritrovo e' previsto per le ore 09,00 All'uscita del Casello autostradale Piacenza Sud al solito deposito Iveco.
Vi ricordo che una volta superato il casello incontrerete una rotonda, la percorrerete x 3/4 e dopo circa 100 mt troverete un uscita a destra che vi porterà direttamente al deposito IVECO, luogo del ritrovo.
Ore 09,30 partenza alla volta di Rivergaro per incontro con il resto del gruppo e subito dopo partenza per Bobbio.
Raccomando la puntualità in quanto durante il percorso dovremo unirci al gruppo già presente nel piacentino pertanto sarà molto importante mantenere i tempi prefissati.
Il punto di ritrovo con il gruppo del sabato sarà la piazzetta antistante il palazzetto dello sport di Rivergaro che sarà riservata al parcheggio delle auto per fare in modo che i due gruppi si uniscano per partire immediatamente alla volta di Bobbio.
Per coloro che hanno alloggiato nel B & B il ritrovo e' per le:
ore 09,45/10,00
ritrovo sulla piazza antistante il palazzetto dello sport, poco dopo è prevista la partenza alla volta di Bobbio, storico comune a circa 400 mt di altezza, (http://www.preboggion.it/Castello_di_Bobbio.htm) caratterizzato da varie strutture di richiamo turistico.
Arrivo previsto per le ore 10,40 in quanto distante circa 20 km, parcheggio delle autovetture in piazza D'uomo ( richiedono la gentilezza di porre un cartone o quant'altro sotto la coppa dell'olio per preservare la pavimentazione della piazza.
Visita del borgo, in particolare del Ponte Gobbo di stile romanico, (http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_Gobbo) le cantine Malaspina (www.marchesemalaspina.it), l'Abbazia di San Colombano (http://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_San_Colombano) e la visita guidata alla rocca che domina paese e vallata.
Ore 12,30/13,00 massimo
Partenza per il ristorante situato in località Costa Filietto (www.filietto.it) nei pressi di Bobbio, a 600 mt di altitudine, raggiungibile in 20 min circa tramite strada un po' tortuosa e ricca di curve.
MENÙ
ANTIPASTI
salumi piacentini
Gnocco fritto
Crostino gorgonzola e pere
Peperoni in aceto balsamico
Melanzane in carpione
PRIMI
Ventagli verdi ripieni in burro e salvia
Maccheroni alla bobbiese
SECONDI
Anatra al pompelmo rosa
Patate al forno
DOLCI
Semifreddo all'amaretto
Torta della casa
BEVANDE
Gutturnio
Trebbianino
Prezzo 28 euro a persona per pranzo completo.
Dopo di che saluti e baci e arrivederci al prossimo anno. :D :D
PREZZI
ELENCO PARTECIPANTI AGGIORNATO AL 20 MAGGIO
PARTECIPANTI DA SABATO 21
- junior Z (a singhiozzo) :D
- Giulia 73 + 1
- Lambri
- Rocav
- Marco Cagliari
- Andrea 78 + 1 e 1/2
- Capoccia
- Fabnos + Maria
- Oliver + summer
- Niko
- Sacha
- Bubbo +1
- maxfer + ?
PARTECIPANTI DA DOMENICA
- 2000 berlina/1972
- Maurizio 73
- Giovanni
- Sandrino
- rossogamba
Sabato 21 Giugno
ore 13,00/13,30
Ritrovo all'uscita del casello autostradale di Fiorenzuola d'Arda suLla A1. Chi desiderasse arrivare in anticipo, può tranquillamente recarsi in Castell'Arquato, dove sarà concentrato nella zona a riservata ai nostri mezzi, la stessa dove saranno parcheggiate le autovetture che prenderanno parte alla cronoscalata.
Consigliamo di arrivare in orario o magari con un po' di anticipo per avere modo di visitare i paddock dove saranno concentrate le autovetture che parteciperanno. Il parco auto della Silver Flag è rinomato per avere tra le partecipanti dei pezzi unici che vengono fatte arrivare da svariate zone del mondo. Vale pertanto la pena arrivare in orario per rifarsi gli occhi con meraviglie motoristiche.
Ore 15,30 partenza cronoscalata.....a seguire partenza dei nostri autoveicoli
Ore 17,00 presumibile arrivo in Vernasca. Breve sosta e poi partenza direzione B & B Torre dei Magnani, sita nel comune di Rivergaro (www.torredeimagnani.com) in val Trebbia a 20 km da Piacenza ed a pochi km dal B & B e' situato l'azienda agrituristica Corte del Gallo dove sono disponibili camere matrimoniale e mini appartamenti. Www.cortedelgallo.it
Il tragitto da Varnasca al B & B sarà' di circa 30 min in quanto la distanza tra i paesi e' di una 40na di km.
Non dimenticate comunque il costume, perché qualora il tempo fosse come noi tutti ci auguriamo, e per chi volesse, a circa un paio di km dal B & B c'è il luogo da molti utilizzato (anche dalla mia famiglia) per i bagni nel fiume. L'acqua è' limpida e refrigerante ed è' veramente singolare l'atmosfera che si respira nel bagnarsi immersi nella vegetazione.
Ore 20,30 circa cena,
Presso l'Antica Trattoria Bellaria sita (www.anticatrattoriabellaria.it) in Rivergaro a circa 4/5 min. dagli alloggi del B& B e dell'agriturismo corte del Gallo (http://www.comune.rivergaro.pc.it/homepage.asp)
MENÙ
ANTIPASTI
Salumi piacentini con torta fritta
verdure sottolio e sottaceto della casa
Antipasti caldi
PRIMI
Tagliolini ai funghi
Tortelli piacentini
Risotto agli asparagi/radicchio
SECONDI
Arrosto di vitello
Tagliata
Contorno di patate/Verdure
DOLCI
della casa a scelta
VINI
Trebbianino servito freddo
Gutturnio
Prezzo della cena 28 €
Al termine della cena, passeggiata digestiva nel paese di Rivergaro e lungo le rive del trebbia (consigliata una felpa).
domenica 22
Per coloro che partecipano solo la domenica:
il ritrovo e' previsto per le ore 09,00 All'uscita del Casello autostradale Piacenza Sud al solito deposito Iveco.
Vi ricordo che una volta superato il casello incontrerete una rotonda, la percorrerete x 3/4 e dopo circa 100 mt troverete un uscita a destra che vi porterà direttamente al deposito IVECO, luogo del ritrovo.
Ore 09,30 partenza alla volta di Rivergaro per incontro con il resto del gruppo e subito dopo partenza per Bobbio.
Raccomando la puntualità in quanto durante il percorso dovremo unirci al gruppo già presente nel piacentino pertanto sarà molto importante mantenere i tempi prefissati.
Il punto di ritrovo con il gruppo del sabato sarà la piazzetta antistante il palazzetto dello sport di Rivergaro che sarà riservata al parcheggio delle auto per fare in modo che i due gruppi si uniscano per partire immediatamente alla volta di Bobbio.
Per coloro che hanno alloggiato nel B & B il ritrovo e' per le:
ore 09,45/10,00
ritrovo sulla piazza antistante il palazzetto dello sport, poco dopo è prevista la partenza alla volta di Bobbio, storico comune a circa 400 mt di altezza, (http://www.preboggion.it/Castello_di_Bobbio.htm) caratterizzato da varie strutture di richiamo turistico.
Arrivo previsto per le ore 10,40 in quanto distante circa 20 km, parcheggio delle autovetture in piazza D'uomo ( richiedono la gentilezza di porre un cartone o quant'altro sotto la coppa dell'olio per preservare la pavimentazione della piazza.
Visita del borgo, in particolare del Ponte Gobbo di stile romanico, (http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_Gobbo) le cantine Malaspina (www.marchesemalaspina.it), l'Abbazia di San Colombano (http://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_San_Colombano) e la visita guidata alla rocca che domina paese e vallata.
Ore 12,30/13,00 massimo
Partenza per il ristorante situato in località Costa Filietto (www.filietto.it) nei pressi di Bobbio, a 600 mt di altitudine, raggiungibile in 20 min circa tramite strada un po' tortuosa e ricca di curve.
MENÙ
ANTIPASTI
salumi piacentini
Gnocco fritto
Crostino gorgonzola e pere
Peperoni in aceto balsamico
Melanzane in carpione
PRIMI
Ventagli verdi ripieni in burro e salvia
Maccheroni alla bobbiese
SECONDI
Anatra al pompelmo rosa
Patate al forno
DOLCI
Semifreddo all'amaretto
Torta della casa
BEVANDE
Gutturnio
Trebbianino
Prezzo 28 euro a persona per pranzo completo.
Dopo di che saluti e baci e arrivederci al prossimo anno. :D :D
PREZZI
ELENCO PARTECIPANTI AGGIORNATO AL 20 MAGGIO
PARTECIPANTI DA SABATO 21
- junior Z (a singhiozzo) :D
- Giulia 73 + 1
- Lambri
- Rocav
- Marco Cagliari
- Andrea 78 + 1 e 1/2
- Capoccia
- Fabnos + Maria
- Oliver + summer
- Niko
- Sacha
- Bubbo +1
- maxfer + ?
PARTECIPANTI DA DOMENICA
- 2000 berlina/1972
- Maurizio 73
- Giovanni
- Sandrino
- rossogamba
Ultima modifica di Giulia73 il 16 giu 2014 14:23:30, modificato 36 volte in totale.
Giggi&Co, complimenti per il bel programma, penso che non sia stato facile "incastrare" un raduno (in termini di location, vitto, etc) nell'ambito di un evento così importante come la Vernasca (che tutti dicono essere in Italia la manifestazione più rilevante per il motorismo storico, insieme a Mille Miglia e Gp Nuvolari).
Ciò aumenta il rammarico per la mia defezione..ma mi rifarò!
Comunque aspetterò la Vostra testimonianza fotografica durante i giorni del raduno! :wink:
Ciò aumenta il rammarico per la mia defezione..ma mi rifarò!
Comunque aspetterò la Vostra testimonianza fotografica durante i giorni del raduno! :wink:
Capoccia ha scritto:Ammazza che programmone :D come sempre grazie agli organizzatori :D
Ci vediamo presto!
Beh, non sicuramente all'altezza dei precedenti ed in particolare ultimo incontro annuale di Aosta.
speriamo solo di riuscire a farvi stare allegramente insieme, unendo oltre alla compagnia, della buona cucina e location di vostro gradimento.
- centosedici
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15 mar 2013 10:56:23
- Località: Berna
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- centosedici
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15 mar 2013 10:56:23
- Località: Berna
Torna a “INCONTRI UFFICIALI e NON”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti