Pagina 1 di 1

Articolo Quattroruote - Una Giulia sfida un Viscount

Inviato: 06 feb 2014 21:27:42
da Sacha
Visto che sto mix mi arrapa non poco....ho acquistato st'articolo su ibbi e lo propongo qua in PDF.

[ img ]

S.

Inviato: 06 feb 2014 21:54:07
da giuliasprintgta
Molto bello, grazie!
Non me lo ricordavo

Inviato: 07 feb 2014 01:16:03
da Sacha
grazie a Moramax che me lo ha segnalato ed il mix nerchia-click ha fatto il resto. Ovvio che alla moglie NON si dice che si han sborsato 7 euri per 4 fogli di carta stralcia ingiallita! ma il fatto che una persona ha gradito, e giá ne vale la pena!

S.

Inviato: 07 feb 2014 10:25:57
da giuliasprintgta
Molto gradito!
Fogli di carta di gran valore, per noi

Inviato: 07 feb 2014 11:42:47
da Sacha
Avendo avuto 2 minuti di tempo per leggerlo...interessante notare/ricordare:

1) limite stradale 150kmh??

2) Il servizio AZA é notevolmente cambiato in 50 anni :roll: (la mezz'oretta ci scappa sempre!)

3) Il servizio aeroportuale/bagagli é notevolmente cambiato in 50 anni :roll:

4) quando si fumava in aereo :shock:

5) i costumi dell'italico guidatore son molto cambiati (distanza sicurezza, taglio strada)

Inviato: 07 feb 2014 12:55:03
da rossogamba
Sacha ha scritto:1) limite stradale 150kmh??

NO....a quell'epoca i limiti in autostrada non esistevano...

Per il resto molto interessante; con gli occhi di oggi un confronto così sarebbe improponibile, non solo per i limiti di velocità più rigorosi, ma anche per i tempi di uscita da una città come Milano.
Qualche anno fa Quattroruote ripropose la sfida treno vs auto sulla tratta Milano-Roma; la vettura impiegata era una fiat Delta che perse ingloriosamente il match. La sfida voleva essere il sequel di quella ben più nota svoltasi nel 1960 tra il Settebello e una Giulietta Spider condotta da Consalvo Sanesi e da questo vinta con 20 minuti di vantaggio nonostante avesse sbagliato strada ed una foratura.

Fanno un po' sorridere alcuni episodi quali l'assenza di aree di servizio o la macchina ferma in autostrada a cofano alzato; fotogrammi di un'Italia "assetata di automobile" e che nell'autostrada vedeva il rettilineo di Monza. Per certi versi mi ha ricordato un po' il servizio andato in onda lo scorso anno sull'Autostrada del Sole.

Fantastica poi la foto della Giulia in Piazzale Roma :o

Inviato: 07 feb 2014 13:42:03
da Moramax
Sacha ha scritto:grazie a Moramax che me lo ha segnalato ed il mix nerchia-click ha fatto il resto. Ovvio che alla moglie NON si dice che si han sborsato 7 euri per 4 fogli di carta stralcia ingiallita! ma il fatto che una persona ha gradito, e giá ne vale la pena!

S.


Sono un istigatore all'acquisto su Ebay di professione ...il fatto è che sul forum passato tirai fuori sta storia sul post degli aerei e Alfa ma non riusci a ricordare dove l'avessi letto ...forse una Manovella o un dépliant della Libreria dell'automobile ...provai pure a cercarlo visto che Sacha si ingrifò da subito ..ma non ritrovai niente .Certo che leggendo se la prendevano comoda più che una gara di velocità ,era un confronto del tipo :"è meglio viaggiare in aereo o su una veloce e comoda berlina ?"
io ho la prova su strade della mia su un quattroruote dell'epoca e avere un foglio di carta di oltre 40 anni tra le mani ...è roba da brividi ...solo quel mix di muffa e inchiostri ..per non parlare poi dei libretti di uso e manutenzione quando gli sfogli esce quellla puzza di skai che la mia macchina ho perso nei secoli e ti riporta all'infanzia ...

Inviato: 07 feb 2014 13:47:27
da Giulio84
interessante aggiungere alla discussione il fatto di come siano cambiati i tempi di uscita dalle città

mi viene in mente anche la famosa prova eseguita dagli inquirenti e dalla polizia milanese con una Giulietta durante le indagini sul caso Fenaroni, tra la fine degli anni cinquanta ed i primi anni sessanta


www.misteriditalia.it/altri-misteri/martirano/

Inviato: 07 feb 2014 15:48:36
da Sacha
NO....a quell'epoca i limiti in autostrada non esistevano...


ma lo menzionano nell'articolo, forse piú che limite vero e proprio, intendono limite di sicurezza ecc...

S.