Giulia 1300 TI III° Serie (1969-1970)
Inviato: 23 mar 2013 22:07:25
da giuliasuper69
Su questa serie viene introdotta la frizione a comando idraulico e molla spingidisco a diaframma,nuovi sincronizzatori del cambio dotato di leva in unico pezzo che permette di inserire la retromarcia senza premere la leva,correttore di frenata alle ruote posteriori,nuovi supporti motore e snodi elastici delle sospensioni posteriori .Esternamente si distingue per i nuovi paraurti di dimensioni maggiori così come i rostri
e le borchie con anello in plastica nero
[ img ]
Inviato: 23 mar 2013 22:08:41
da giuliasuper69
Inviato: 10 set 2014 16:13:44
da giuliasuper69
Re: Giulia 1300 TI III° Serie (1969-1970)
Inviato: 22 giu 2015 11:59:33
da Diego
Re: Giulia 1300 TI III° Serie (1969-1970)
Inviato: 26 set 2020 10:02:30
da giuliasuper69
Re: Giulia 1300 TI III° Serie (1969-1970)
Inviato: 27 set 2020 07:59:29
da giacomo
Questa in foto è identica alla mia. Che emozione quando l' andai a vedere nel garage ove era custodita. La misi solo in moto, era già mia.
Quando andai a ritirarla era un pomeriggio di medio traffico a Napoli. L' unico proprietario era un magistrato, in pensione credo, si chiamava Ugo del Matto. È finito da qualche anno. Mi consegno' l' autoradio assumendo che il suo costo era stato altissimo. Mentre uscivo dal garage la Giulia si spense. Mi chiese:"vogliamo fare regolare un poco il minimo? ". Era secondo me una buona scusa per tenerla ancora lì qualche minuto. Ringraziai ma andai via, non vedevo l'ora di portarmela a casa. Nel breve tragitto ero incredulo. L'indicatore della benzina che oscillava, la spia rossa della benzina, finestrini ovunque. Avevo poco più di 20 anni i miei coetanei desideravano auto alla moda, io la Giulia. Che emozione. NA 559243