Nuova Super Diesel (1976-1978)
Nuova Super Diesel (1976-1978)
L'Alfa si buttò nel mondo dell'alimentazione a gasolio sfruttando una vettura ormai a fine carriera ed il motore Perkins 1760 peso in prestito dal furgone F12. La potenza di 52 cv,il maggior peso dovuto all'aggiunta dei pannelli fonoassorbenti ed un'affidabilità inaccettabile ne decreterano il fallimento, a dispetto dei non pochi esemplari costruiti (6573).
Aprire un cofano Giulia e vedere un termosifone di ghisa al posto del bialbero in alluminio suscita istinti omicidi, ma l'amore feticista per la mia berlina preferita farebbe chiudere un occhio :)
Aprire un cofano Giulia e vedere un termosifone di ghisa al posto del bialbero in alluminio suscita istinti omicidi, ma l'amore feticista per la mia berlina preferita farebbe chiudere un occhio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 28 mar 2013 12:03:19, modificato 4 volte in totale.
"Termosifone" montato in vettura: si noti l'incapsulatura delle pareti del vano e della parte interna del coperchio,rilevabile più chiaramente anche nella foto qui sopra in b/n;l'aggravio di peso per il solo uso di fonoassorbente rispetto ai modelli a benzina era di 5 kg.
Particolare del cruscotto: rispetto ai modelli a benzina variano le scale di contagiri e tachimetro;inoltre il blocchetto di accensione prevede una posizione intermedia 'P' tra quelle di marcia ed avviamento per attivare il termoavviatore (riscalda tutte e 4 le precamere per l'avviamento a freddo) ed il pomello dello starter è sostituito da quello di arresto motore,con la scritta 'STOP'.
Particolare del cruscotto: rispetto ai modelli a benzina variano le scale di contagiri e tachimetro;inoltre il blocchetto di accensione prevede una posizione intermedia 'P' tra quelle di marcia ed avviamento per attivare il termoavviatore (riscalda tutte e 4 le precamere per l'avviamento a freddo) ed il pomello dello starter è sostituito da quello di arresto motore,con la scritta 'STOP'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sandrino il 13 feb 2016 21:48:01, modificato 1 volta in totale.
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Stessa foto di apertura ma più grande e a colori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Nuova Super Diesel (1976-1978)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite