Pagina 1 di 1

discussione Alfa 90

Inviato: 11 ott 2019 22:18:32
da stefano
...proseguendo da topic presentazione, l'Alfa 90 è una SUPER 2.0 6V iniezione anno 1986 color verde mirto con aria condizionata di serie. La dotazione comprende inoltre: 4 vetri elettrici, sedili anteriori a regolazione elettrica, antenna elettrica radio, chiusura centralizzata e cerchi in lega. Essendo una prima serie non ha impianto frenante ABS ed è sprovvista di quella meravigliosa 24 ore di cui parlavate! La vettura è completamente originale e funzionante, a dir il vero dovrei sostituire i tubi benzina sugli elettroiniettori...
La 90 è disegnata da Bertone, ha uno spoiler mobile anteriore che discende a circa 70km/h ed ha la caratteristica dei comandi alzacristalli e plafoniere ubicati nell' imperiale che si trova alloggiato nel tetto:

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 11 ott 2019 22:37:34
da stefano
Per quanto riguarda la parte meccanica, brevemente: motore è un 6V 60° 1996CC da 132CV e coppia 18kgm, monoblocco e teste in lega leggera, sistema di alimentazione CEM (controllo elettronico motore), trazione posteriore con frizione a comando idraulico, cambio post in blocco con differenziale, assale rigido con sistema De Dion.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 09:45:07
da Andrea78
Eh ma non hai postato la foto più importante... :D
Il vano motore con i 6 fantastici collettori di aspirazione singoli che avvolgono il motore come un polipo... :mrgreen:

Un grande pezzo di ingegneria italiana che però si fece, purtroppo, una cattiva fama per una non ottimale affidabilità degli iniettori.
Solitamente i coraggiosi propietari di questa versione hanno una cartuccera di iniettori di ricambio.

Veramente bella comunque!!

La mascherina non è della seconda serie? :?:

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 20:35:04
da stefano
agli iniettori non ho mai avuto problemi, e non mi risulta ve ne siano.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 20:37:14
da stefano
...eccolo!

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 20:38:49
da stefano
la mascherina è quella originale, seconda serie

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 20:39:30
da rossogamba
Andrea78 ha scritto:La mascherina non è della seconda serie? :?:


E' una Super, è corretta.

Sulla Super l'ABS ATE Teves era disponibile a richiesta solo sulle 6 cilindri.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 20:42:58
da rossogamba
Gli interni con quel velluto sono veramente favolosi. Lo stesso velluto venne poi utilizzato anche per gli interni delle Milano Gold.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 22:07:49
da Moramax
Questo modello di Alfa mi pare di conoscerlo :lol:
Mi sono perso qualche passaggio? ...qualcuno l'ha acquistato ...o deve venderlo etc etc
P.S....il CEM ...va preso armandosi di una grande pazienza e volontà ... :wink:
ok ...mi rispondo da solo ...vedo che stefano ha una Alfa 90 :wink: finalmente qualcuno con una alfa 90 su sto forum
una volta ero solo io
lo conosci questo registro alfa 90 internazionale ?
http://www.alfa90register.info/
Lo scoprii quando cercavo di vendere la mia , Parlai con uno dei fondatori , un belga mi pare , ..Kristian ...Kristel ..non ricordo.. un gran bel personaggio ci scrivemmo alcune mail ,mi pare che abbia anche uno spider in famiglia è della moglie Mi disse che fondò il registro con un tedesco e un terzo appassionato .Iscrissi la mia Alfa al registro ..bisogna mettere il VIN .Dopo qualche mese ,la vendetti ma ad uno di qui , che ho perso di vista .Purtroppo non avevo spazio e risorse da dedicarli .
Esite anche un registro italiano Alfa 90...ma è una sorta di club..piu in generale ...è piu "leggero" :wink:

P.S. lo spoiler retrattile era una genialata dei tecnici Alfa , in una intervista mi ricordo che Bertone ne andava molto fiero perche , tutto sommato era uno "scherzo da preti" nel senso che per realizzarlo in Alfa si arrangiarono in modo molto economico come sempre in quegli anni (vedi la "moltiplicazione dei pani e dei pesci"=Giulietta/Alfa 75 :lol: )Bertone disse che su un altra vettura che aveva disegnato sempre lui per un altro marchio , i tecnici per realizzare uno spoiler retrattile avevano usato degli attuatori elettrici e dei sensori , ed era costato parecchio .In Alfa come sempre si erano arrangiati , in pratica lo spoiler è attaccato a due "molle a gas" tipo quelle delle sedie , per cui ad una certa velocita per un effetto vela , aumentava la spinta dell'aria dovuta all'alta velocità e lo spoiler si abbassava migliorando il raffreddamanto del vano motore, a bassa velocità in città, la spinta del vento diminuiva e lo spoiler si ritirava Era molto pratico perche in citta uno spoiler basso può dar fastidio quando si scendono rampe ripide o quando si parcheggia vicino ad un marciapiede.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 12 ott 2019 22:11:58
da giuliasuper69
Moramax ha scritto:Mi sono perso qualche passaggio? ...qualcuno l'ha acquistato ...o deve venderlo etc etc

No Massimo,semplicemente abbiamo invitato il nuovo arrivato Stefano,a presentarci con maggiori dettagli la sua splendida 90;cosa che per il godimento di tutti è puntualmente avvenuta.
Bravo Stefano e ancora comlimenti.

Re: discussione Alfa 90

Inviato: 14 ott 2019 18:01:47
da stefano
... grazie a tutti di nuovo! Moramax è proprio vero, in Alfa continuavano ad arrivare sempre meno soldi in quegli anni, ma si arrangiavano sempre con soluzione geniali ed incredibili!!
Molto interessante il sito tedesco, grazie