Cinematografia anni '70
Inviato: 16 apr 2013 15:10:33
In questi giorni di noia mortale, per far passate un po di tempo mi son messo a vedere i film degli anni '70 (polizieschi e cult principalmente) e quelli girati negli ultimi tempi con ambientazione anni'70.
la mia attenzione si è soffermata sulle riprese estrene nelle città con il loro traffico ed ho notato che:
nei film prodotti negli anni '70 primeggiano un gran numero di fiat degli anni '60 e '70, mentre poche sono le vetture straniere eccezion fatta per alcune marche che producevano veicoli di lusso con pochi concorrenti (mercedes) e qualche auto dei cugini francesi mentre erano totalmente assenti audi, bmw. Le alfa erano presenti ma non in gran numero (fatta eccezione per i polizieschi).
In quelli attuali con la ricostruzione delle scene anni '70 prevalgono le Alfa, seguite da auto prestigiose straniere alla pari con le fiat solo del decennio settanta.
ho cercato di dare una spiegazione alle differenze...
per i film girati nel decennio '70 mi son dato queste risposte sulle fiat:
- dava le auto gratuitamente per le riprese (ho visto molte apparizioni di 130 berlina)
- nelle riprese esterne il numero poteva essere dettato dal loro costo
- nel boom degli anni '70 molti dipendenti statali avevano favori con la casa torinese
mentre in quelli attuali:
- i colezionisti che danno in prestito le auto hanno ritenuto le alfa oggetto di culto
- la loro costruzione era meglio fatta da rimanere in circolazione fino ad oggi
- a posteriori hanno capito che le alfa sono un simbolo di quel decennio
Quali motivazioni ci sono per voi invece?
N.B. mi riferisco alle auto riprese durante le riprese che percorrevano le strade o erano parheggiate ignare che sarebbero state immortalate
P.s. Le lancia appaiono poche in entrambe le classificazioni dei film
la mia attenzione si è soffermata sulle riprese estrene nelle città con il loro traffico ed ho notato che:
nei film prodotti negli anni '70 primeggiano un gran numero di fiat degli anni '60 e '70, mentre poche sono le vetture straniere eccezion fatta per alcune marche che producevano veicoli di lusso con pochi concorrenti (mercedes) e qualche auto dei cugini francesi mentre erano totalmente assenti audi, bmw. Le alfa erano presenti ma non in gran numero (fatta eccezione per i polizieschi).
In quelli attuali con la ricostruzione delle scene anni '70 prevalgono le Alfa, seguite da auto prestigiose straniere alla pari con le fiat solo del decennio settanta.
ho cercato di dare una spiegazione alle differenze...
per i film girati nel decennio '70 mi son dato queste risposte sulle fiat:
- dava le auto gratuitamente per le riprese (ho visto molte apparizioni di 130 berlina)
- nelle riprese esterne il numero poteva essere dettato dal loro costo
- nel boom degli anni '70 molti dipendenti statali avevano favori con la casa torinese
mentre in quelli attuali:
- i colezionisti che danno in prestito le auto hanno ritenuto le alfa oggetto di culto
- la loro costruzione era meglio fatta da rimanere in circolazione fino ad oggi
- a posteriori hanno capito che le alfa sono un simbolo di quel decennio
Quali motivazioni ci sono per voi invece?
N.B. mi riferisco alle auto riprese durante le riprese che percorrevano le strade o erano parheggiate ignare che sarebbero state immortalate
P.s. Le lancia appaiono poche in entrambe le classificazioni dei film