Facendo un attento esame all’auto, vengono confermate le buone impressioni della carrozzeria: porte sanissime come anche i fondi, negli anni qualche ritocco è stato fatto ma non dovrebbero nascondere sorprese.
Gli interni sono molto sporchi, e probabilmente una bella disinfestata (viste le abitudini ciularine del precedente proprietario) già basta per donarle un altro aspetto.
Pregevole la strumentazione perfettamente funzionante e stupendamente illuminata, però il legno del cruscotto è da rifare per eliminare il buco autoradio, come anche il mobiletto su tunnel centrale necessita di un nuovo rivestimento essendo scorticata la similpelle in prossimità del posacenere posteriore.
I sedili sono belli, tranne il lato guida che ha una lieve screpolatura nello sky della seduta.
Meccanicamente è promette molto bene: il motore non ha mai fumato durante la trasferta AO - TO, ma è completamente scarburato, non a posto di accensione e completamente rivestito di olio e terra a causa di varie trasudazioni dai cortechi, coperchio punterie ecc….
Le sospensioni non hanno alcun problema, lo sterzo è privo di gioco e la frenata sorprendentemente efficace e potente.
Il cambio ha la solita seconda che gratta ma in compenso è silenzioso, la frizione è alla frutta.
Le perdite di olio sono presenti anche su quest’ultimo, come anche il ponte posteriore (corteco pignone e mozzo ruota DX).
Che si fa? Dopo breve riflessione decido di mettere mano prima al motore, poi toccherà al cambio ed in fine il ponte post.
Dopo di che la smonterò tutta per farla rinfrescare di carrozzeria, curando i dettagli degli interni al rimontaggio.
Partiamo con i lavori del motore:
smontaggio, pulizia, controllo e sostituzione puntine e condensatore, lubrificazione alberino e camma, eliminazione di ossido da spazzola e contatti calotta.
Rimontato il tutto metto in moto e regolo al meglio l’anticipo, intervenendo sui carburatori per quello che si può fare, visto che i loro supporti in gomma sono fessurati…..
Comunque sia il miglioramento è netto, finalmente il piccolo bialbero gira rotondo, pieno e conferma che la base c’è!!!!!
Tocca poi ai carburatori, smontati e completamente revisionati, puliti e tarati come portata della pompa di ripresa:
Prima…
[ img ]
…..e dopo
[ img ]