La teca de "l'ultima pietra"
Inviato: 28 dic 2021 20:49:55
***ATTENZIONE ATTENZIONE - POST FURIESCO***
Ospiti illustri e grandi celebrazioni per la posa della prima pietra... ma per l'ultima?
Ammesso che esista... non è forse altrettanto importante?
E se altrettanto importante... non merita giusta collocazione?
Difficile dire se sia proprio l'ultima pietra, probabilmente no, però è, per un Alfista, di importanza assoluta.
Qualche anno fa, in un pellegrinaggio in terra santa (stabilimento di Arese) già in avanzato stato di demolizione, recuperai un mattone di ciò che rimaneva dell'edificio "sperimentazione veicolo e motore", rimaneva impiedi l'ultima ala verso la palazzina del centro tecnico. Edificio 11 della foto:
Avevo da anni da parte una teca in legno e policarbonato da una bottiglia che sà il signore chi me la regalò. Era troppo carina per essere buttata.
Reliquia e teca a questo punto dovevano incontrarsi. Certo è che il risultato era mediocre... a parte che la base d'appoggio della reliquia stava troppo in basso rispetto al bordo, la teca era sproporzionatamente troppo alta.
Ma il tempo e la voglia di aggiustare l'opera, tra impegni di famiglia, lavoro e incessanti cure alla Minibiscia non mi hanno mai permesso di procedere in tal senso.
Ospiti illustri e grandi celebrazioni per la posa della prima pietra... ma per l'ultima?
Ammesso che esista... non è forse altrettanto importante?
E se altrettanto importante... non merita giusta collocazione?
Difficile dire se sia proprio l'ultima pietra, probabilmente no, però è, per un Alfista, di importanza assoluta.
Qualche anno fa, in un pellegrinaggio in terra santa (stabilimento di Arese) già in avanzato stato di demolizione, recuperai un mattone di ciò che rimaneva dell'edificio "sperimentazione veicolo e motore", rimaneva impiedi l'ultima ala verso la palazzina del centro tecnico. Edificio 11 della foto:
Avevo da anni da parte una teca in legno e policarbonato da una bottiglia che sà il signore chi me la regalò. Era troppo carina per essere buttata.
Reliquia e teca a questo punto dovevano incontrarsi. Certo è che il risultato era mediocre... a parte che la base d'appoggio della reliquia stava troppo in basso rispetto al bordo, la teca era sproporzionatamente troppo alta.
Ma il tempo e la voglia di aggiustare l'opera, tra impegni di famiglia, lavoro e incessanti cure alla Minibiscia non mi hanno mai permesso di procedere in tal senso.