Retromobile Paris 2015
Retromobile Paris 2015
Ebbene si, sono riuscito a realizzare un grande desiderio che avevo, ossia rivedere una fiera all’estero (dopo Automedon Paris 2009)!
Parigi val bene una messa si dice: io direi Parigi val bene una mostra!
Ben organizzata, con espositori sempre disponibili, sorridenti e gentili è in effetti una fiera parecchio diversa da quelle nostrane.
Qui viene infatti dato molto più spazio all’automobilia (modellini, gadget, libri) ed alle auto di livello alto o altissimo e meno alle vetture – specie in vendita - di tipo popolare (sotto questo aspetto Padova è più attraente).
Inoltre molti stand sono dedicati ad opere d’arte che hanno l’auto come tema centrale, ed è questa la parte che più mi ha interessato e che da noi è quasi del tutto assente.
Evidenzio che le "case" presenti alla mostra hanno iniziative da noi sconosciute: Renault Classic ad esempio organizzava per i 50 anni della R16 dei tour in R16 all’esterno della fiera (vedere foto, non ho mancato di sfruttare l’occasione!!).
Retromobile in sintesi è stata davvero un’esperienza emozionante, durata oltre dieci ore e – sarò retorico – ma avrei voluto condividerla dal vivo con molti di Voi, cari amici del Forum.
Direi comunque di fare parlare le foto, ne ho scattate tantissime e quindi ne diluirò la pubblicazione nel tempo (sorry, mentre scrivo ci sto ancora lavorando), secondo questo schema:
- Introduzione e top experience (giro in R16)
- Memorabilia Alfa
- Auto in mostra nella parte degli stand di “automobilia”
- Automobilia
- Art in auto
- Auto in mostra nella parte degli stand venditori e case ufficiali
Insomma, spero che il “tour” vi piaccia!
Tutto inizia a...
[ img ]
Parigi val bene una messa si dice: io direi Parigi val bene una mostra!
Ben organizzata, con espositori sempre disponibili, sorridenti e gentili è in effetti una fiera parecchio diversa da quelle nostrane.
Qui viene infatti dato molto più spazio all’automobilia (modellini, gadget, libri) ed alle auto di livello alto o altissimo e meno alle vetture – specie in vendita - di tipo popolare (sotto questo aspetto Padova è più attraente).
Inoltre molti stand sono dedicati ad opere d’arte che hanno l’auto come tema centrale, ed è questa la parte che più mi ha interessato e che da noi è quasi del tutto assente.
Evidenzio che le "case" presenti alla mostra hanno iniziative da noi sconosciute: Renault Classic ad esempio organizzava per i 50 anni della R16 dei tour in R16 all’esterno della fiera (vedere foto, non ho mancato di sfruttare l’occasione!!).
Retromobile in sintesi è stata davvero un’esperienza emozionante, durata oltre dieci ore e – sarò retorico – ma avrei voluto condividerla dal vivo con molti di Voi, cari amici del Forum.
Direi comunque di fare parlare le foto, ne ho scattate tantissime e quindi ne diluirò la pubblicazione nel tempo (sorry, mentre scrivo ci sto ancora lavorando), secondo questo schema:
- Introduzione e top experience (giro in R16)
- Memorabilia Alfa
- Auto in mostra nella parte degli stand di “automobilia”
- Automobilia
- Art in auto
- Auto in mostra nella parte degli stand venditori e case ufficiali
Insomma, spero che il “tour” vi piaccia!
Tutto inizia a...
[ img ]
Che figata! grande Amede'....
sbaglio o sei proprio tu che hai un punto debole per le francesi?
Devo dire che anche a me ci sono alcuni modelli che mi piacciono molto...oltre alla piu' ovvia DS, tutta la serie Cx (inclusa la station wagon) e poi le piccole R5, peugeout 205 per non parlare della R4 che a differenza della diane e della 2cv mi e' sempre piaciuta un sacco.
sbaglio o sei proprio tu che hai un punto debole per le francesi?
Devo dire che anche a me ci sono alcuni modelli che mi piacciono molto...oltre alla piu' ovvia DS, tutta la serie Cx (inclusa la station wagon) e poi le piccole R5, peugeout 205 per non parlare della R4 che a differenza della diane e della 2cv mi e' sempre piaciuta un sacco.
Proprio di classe! Quest`anno ci avevo fatto anche io un pensierino ma influenza mi ha bloccato. Le francesine piacciono anche a me, tanto per farvi capire bene: La mia prima vettura fu appunto una 2CV, colore arancione sia fuori che dentro.
Nel mio primo anno da nuovo patentato, fantastica e divertente. Guardando a che prezzi vengono valutate oggi :shock: niente male per una carriola del genere.
Ed anche per lei c`era lo zampino italiano, lo stesso disegniatore della famosa DS.
Nel mio primo anno da nuovo patentato, fantastica e divertente. Guardando a che prezzi vengono valutate oggi :shock: niente male per una carriola del genere.
Ed anche per lei c`era lo zampino italiano, lo stesso disegniatore della famosa DS.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti