Aiuto Piacentino
Aiuto Piacentino
Ciao ragazzi,
in Luglio ho iniziato un restauro conservativo della vecchia Bianchi da corsa che acquistò mio padre nel '78.
Purtroppo sono ad un punto morto in quanto la forcella è piegata. Quella bici la usai io intorno ai 15 anni e, me tapino, non la trattati con molta cura... cerchio posteriore da buttare e forcella piegata. Poi come abbia fatto a piegare solo un fodero non me lo ricordo proprio.
Per le ruote non ho avuto grossi problemi in quanto ne ho trovate 2 uguali praticamente subito... con la forcella sono, come anticipato, un po' nella cacca...
Ho fatto il giro di diversi biciclettai e non ho trovato niente di simile... sul nuovo è impossibile trovare qualcosa che si adatti. Le uniche due soluzioni sono trovare un telaista che la possa raddrizzare (cosa praticamente impossibile) oppure trovarne una usata.
E arriviamo al punto... su subito ho trovato probabilmente quello che fa al caso mio. Sto aspettando alcune foto per avere conferma definitiva... il problema è che il tipo non spedisce... :cry:
http://www.subito.it/vi/97997093.htm
C'è qualche anima pia in zona Piacenza che riuscirebbe a recuperarmela? Poi vediamo se riusciamo a fare un passamano o una spedizione!
Intanto grazie a tutti!!
in Luglio ho iniziato un restauro conservativo della vecchia Bianchi da corsa che acquistò mio padre nel '78.
Purtroppo sono ad un punto morto in quanto la forcella è piegata. Quella bici la usai io intorno ai 15 anni e, me tapino, non la trattati con molta cura... cerchio posteriore da buttare e forcella piegata. Poi come abbia fatto a piegare solo un fodero non me lo ricordo proprio.
Per le ruote non ho avuto grossi problemi in quanto ne ho trovate 2 uguali praticamente subito... con la forcella sono, come anticipato, un po' nella cacca...
Ho fatto il giro di diversi biciclettai e non ho trovato niente di simile... sul nuovo è impossibile trovare qualcosa che si adatti. Le uniche due soluzioni sono trovare un telaista che la possa raddrizzare (cosa praticamente impossibile) oppure trovarne una usata.
E arriviamo al punto... su subito ho trovato probabilmente quello che fa al caso mio. Sto aspettando alcune foto per avere conferma definitiva... il problema è che il tipo non spedisce... :cry:
http://www.subito.it/vi/97997093.htm
C'è qualche anima pia in zona Piacenza che riuscirebbe a recuperarmela? Poi vediamo se riusciamo a fare un passamano o una spedizione!
Intanto grazie a tutti!!
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 giu 2014 15:15:29
- Località: milano
Uh mamma mia, grazie Giancarlo... ma scomodare un ex telaista Bianchi per una forcella di un cancello mi sembrerebbe quasi imbarazzante... :oops:
La bici è veramente una di bassa gamma (ha anche gli occhielli per un eventuale montaggio di parafango) ed ha solo un valore affettivo... se ad un "maestro" gli capita tra le mani secondo me si offende!! :lol:
Vediamo cosa cavo dal buco, in caso di fallimento proviamo la tua proposta!! Intanto grazie mille!!
La bici è veramente una di bassa gamma (ha anche gli occhielli per un eventuale montaggio di parafango) ed ha solo un valore affettivo... se ad un "maestro" gli capita tra le mani secondo me si offende!! :lol:
Vediamo cosa cavo dal buco, in caso di fallimento proviamo la tua proposta!! Intanto grazie mille!!
...Ma varda te... quel carciofo ha già venduto la forcella... se non era per me che gli chiedevo a che punto era con foto e misure neanche mi avrebbe fatto sapere qualcosa... :roll: :roll:
Vabbuò... intanto continuo a cercare... se vedo che non si risolve vedrò se mandarlo al guru amico di Giancarlo...
Grazie Gigi per la disponibilità!
Vabbuò... intanto continuo a cercare... se vedo che non si risolve vedrò se mandarlo al guru amico di Giancarlo...
Grazie Gigi per la disponibilità!
Se cercate informazioni su ruote da 27 ovvero secondo ISO/E.T.R.T.O. * da 630 mm
provate a guardare su questo sito americano
http://sheldonbrown.com/harris/tires/630.html
ed anche in questo
http://www.bikepartsusa.com/cgi-bin/cat ... el-27_inch
*European Tyre and Rim Technical Organisation
provate a guardare su questo sito americano
http://sheldonbrown.com/harris/tires/630.html
ed anche in questo
http://www.bikepartsusa.com/cgi-bin/cat ... el-27_inch
*European Tyre and Rim Technical Organisation
Forcella
Andrea78 ha scritto:Grazie Giggi!!! Gentilissimo!!!
Appena il tipo mi conferma la lunghezza del canotto ti faccio sapere!! Grazie mille ancora!!
Cao Andrè mi dispiace....io sarei andato direttamente a casa sua e l'avrei vista io. Ti avrei inviato le foto seduta stante col telefonino....... :roll:
Nooo tranquillo... fa parte del gioco... alla fine il bello è passare le ore su subito.it e siti vari a cercare i pezzi... se poi trovi tutto subito che gusto c'è? :lol:
fortunatamente la bici è un cancello ma è ancora piuttosto "bici da corsa". Ha i cerchi da 28" e monta(va) i tubolari. I tubolari ora sono una cosa abbastanza in disuso e sulle bici da corsa si usano i copertoncini con camera d'aria. I tubolari sono roba da professionisti/impallinati e collezionisti di bici vintage. La reperibilità è ancora buona, costano però un occhio della testa, anche una cinquantina/sessantina di euri, ma fortunatamente ci sono anche quelli venduti dal Dechatlon che sono di buona marca e vengono via a meno di venti euri al pezzo.
Giusto per farvi vedere di che si parla metto una foto, l'utlima di quando era ancora intera. Ora c'è un telaio e 2 cerchi che girano per il garage, la forcella da un biciclettaro che si sta, incredibilmente, sbattendo abbastanza per trovarmene una, e una scatola di cartone con tutto il resto dentro...
Ecco la mia Bianchi Sprint:
[ img ]
bubbo ha scritto:Ciao Andrea, se si tratta di un modello turistico potrebbe avere i cerchi da 27 e le gomme sono quasi introvabili. Purtroppo la mia Bianchi del 76 monta quei cerchi.
fortunatamente la bici è un cancello ma è ancora piuttosto "bici da corsa". Ha i cerchi da 28" e monta(va) i tubolari. I tubolari ora sono una cosa abbastanza in disuso e sulle bici da corsa si usano i copertoncini con camera d'aria. I tubolari sono roba da professionisti/impallinati e collezionisti di bici vintage. La reperibilità è ancora buona, costano però un occhio della testa, anche una cinquantina/sessantina di euri, ma fortunatamente ci sono anche quelli venduti dal Dechatlon che sono di buona marca e vengono via a meno di venti euri al pezzo.
Giusto per farvi vedere di che si parla metto una foto, l'utlima di quando era ancora intera. Ora c'è un telaio e 2 cerchi che girano per il garage, la forcella da un biciclettaro che si sta, incredibilmente, sbattendo abbastanza per trovarmene una, e una scatola di cartone con tutto il resto dentro...
Ecco la mia Bianchi Sprint:
[ img ]
Happynesss!!! Il biciclettaro ha trovato una forcella nuova uguale al 98%!! Solo da rimuovere il supporto dinamo. 30€
Poi sono passato dal colorificio per farmi preparare una bomboletta di colore in quanto la nuova forcella ha solo il fondo. Metallizzato e poi lucido per la prossima settimana, 18+12€.
Tubolari costeranno 34€.
Ricambi vari già comprati, guaine freni e cambi, nastro manubrio, gommini leve freni, gommini freni eravamo sulla sessantina di euri. 2 cerchi usati comprensivi di mozzi (da sostituire con i miei che sono messi meglio) 40€...
Varie ed eventuali al rimontaggio... ancora qualche euro.
Alla fine 200 e passa euro per un cancello che nell'usato non passa i 150€!! :shock:
è l'ennesima conferma che i restauri costano più dell'oggetto del restauro stesso, anche in campo ciclistico!! :lol:
Poi sono passato dal colorificio per farmi preparare una bomboletta di colore in quanto la nuova forcella ha solo il fondo. Metallizzato e poi lucido per la prossima settimana, 18+12€.
Tubolari costeranno 34€.
Ricambi vari già comprati, guaine freni e cambi, nastro manubrio, gommini leve freni, gommini freni eravamo sulla sessantina di euri. 2 cerchi usati comprensivi di mozzi (da sostituire con i miei che sono messi meglio) 40€...
Varie ed eventuali al rimontaggio... ancora qualche euro.
Alla fine 200 e passa euro per un cancello che nell'usato non passa i 150€!! :shock:
è l'ennesima conferma che i restauri costano più dell'oggetto del restauro stesso, anche in campo ciclistico!! :lol:
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 22 giu 2014 15:15:29
- Località: milano
Re: Aiuto Piacentino
Dove eravamo rimasti? A settembre '14 cercavo tempo per riassemblarla.... ero un po' ottimista.
Rimuovendo maldestramente il supporto dinamo danneggiai la forcella che ho poi dovuto far saldare, stuccare e dipingere dal carrozziere visto che i miei tentativi non diedero risultati soddisfacenti.
Poi il canotto sterzo necessitava di una fresatura che aveva la forcella originale... via un'altra settimana.
Le ruote che trovai facevano schifo e dovetti ricomprarne un altro paio molto migliori.
Tra una cosa e l'altra passa più di un anno...
Ad inizio Dicembre 2015 finisco l'opera (manca solo il portaborraccia che non trovo più...).
Qua come era...
[ img ]
[ img ]
Rimuovendo maldestramente il supporto dinamo danneggiai la forcella che ho poi dovuto far saldare, stuccare e dipingere dal carrozziere visto che i miei tentativi non diedero risultati soddisfacenti.
Poi il canotto sterzo necessitava di una fresatura che aveva la forcella originale... via un'altra settimana.
Le ruote che trovai facevano schifo e dovetti ricomprarne un altro paio molto migliori.
Tra una cosa e l'altra passa più di un anno...
Ad inizio Dicembre 2015 finisco l'opera (manca solo il portaborraccia che non trovo più...).
Qua come era...
[ img ]
[ img ]
Ultima modifica di Andrea78 il 10 gen 2016 17:48:48, modificato 1 volta in totale.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Aiuto Piacentino
Ottimo lavoro,bravo,riportare in vita gli oggetti di famiglia ha sempre un sapore particolare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti