La genesi della prima Alfiat, la 164

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

La genesi della prima Alfiat, la 164

Messaggioda Andrea78 » 27 mag 2014 21:16:40

Vi segnalo un interessantissimo post su Alfabb di un appassionato italiano sulla genesi della prima... Alfiat.
Che poi come primo esperimento la percentuale di "Alfità" era ancora un minimo percepibile, cosa poi scomparsa con le successive 155 e compagnia bella, e dal risultato finale direi eccezionale sia dal punto di vista dello stile sia dal punto di vista del successo commerciale che il modello ebbe.

Molto interessante l'inizio della storia con numerosi riferimenti alle Alfa mai nate che avrebbero dovuto sostituire Giulietta ed Alfetta: i progetti 154 e 156.
Molto particolare il fatto che i primi prototipi della futura 164 , già su pianale condiviso con Fiat, assomigliassero molto al progetto 156 che nacque su una piattaforma Alfa a trazione posteriore. Da sturbo il modellino in scala con un abbozzo della meccanica dalla quale si intuisce una sospensione posteriore a ruote indipendenti dalla geometria particolare:

[ img ]

Un bell'articolone che merita una lettura:

http://www.alfabb.com/bb/forums/164-168 ... nesis.html

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 29 mag 2014 09:36:21

Fortuna che l'hai fatto te il riassunto :wink:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 29 mag 2014 17:32:36

Molto interessante il topic su alfabb, ed ancor più interessanti le varianti mai nate coupé e convertibile.
Alle foto dei prototipi in varie fasi di sviluppo presenti nell'articolo, aggiungo questa, da un'altra angolazione; personalmente trovo più accattivante questa soluzione del volume di coda che richiama quello - ancora valido - dell'Alfetta, se poi fosse stata a trazione posteriore... :o

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 29 mag 2014 17:35:07

Altra fase di allestimento di un muletto, la foto non sarebbe niente di che, ma sullo sfondo si nota quella che avrebbe dovute essere la 3a serie della GTV che non vide mai la luce.

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 29 mag 2014 17:45:51

Ciò che rimane di un prototipo (stava bene anche in "Portello")

[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 29 mag 2014 21:05:22

Non male la coda simil Alfetta...anche se le sue linee tese stonano con la morbidezza del muso...

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 30 mag 2014 21:47:42

A me piace notare come il giro porte alla fine dai primi bozzetti, passando per i modelli statici e arrivando alla 164 di serie alla fine è cambiato ben poco. Vuol dire che l'avevano azzeccato fin dall'inizio. Il culone stile Alfetta invece non mi piace tanto.

Parlando dei modelli abbandonati al Portello e fotografati poco prima della fine c'è anche questo:

[ img ]

maquette quasi definitiva della 164 che avrebbe previsto delle paratie mobili per parzializzare l'afflusso dell'aria in certe condizioni di marcia:

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 30 mag 2014 21:48:53


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 04 giu 2014 21:49:53

Grazie Andrea,ecco il servizio del tg1 dell'87 dove parlano dell'imminente lancio della vettura e si vede l'auto ancora camuffata,il servizio poi passa a presentare la 75 TS e la 3.0
http://www.youtube.com/watch?v=5oA0HNsn2rw


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti