Pagina 1 di 1

Siete stanchi della vostra 155?

Inviato: 18 gen 2014 18:34:21
da Andrea78
Il sottosterzo vi annoia?
Vorreste ogni tanto andare all'ikea e fare un due traversi nel parcheggio?
Ormai le 75 hanno raggiunto prezzi folli?

Ecco qua cosa potreste fare se riusciste a trovare una 75 allo sfascio: :D

http://forums.probetalk.com/showthread.php?t=1701310615

Se invece una vera Alfa l'avete già... beh... godetevi la manualità di questo folle!!

Inviato: 18 gen 2014 22:24:37
da Sandrino
Tu scherzi, ma queste cose le facevano pure ad Arese:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Realizzata nel 1995, l'Alfa Tipo nacque come muletto per valutare su strada lo schema meccanico di una vettura spider di alte prestazioni e con il motore centrale.
Per effettuare questi collaudi in modo tutto sommato discreto non si trovò di meglio che utilizzare un esemplare della popolare vettura Fiat cara al commissario Montabano (che in quel periodo, fra l'altro, veniva offerta con sostanziosi sconti in quanto ne sarebbe presto cessata la produzione; io stesso ne approfittai... :oops: ) adattandolo alla bisogna.
Il motore (il V6 Busso 3 litri, nella versione a 24 valvole) fu quindi inserito nel vano posteriore longitudinalmente assieme al cambio al posto del sedile, e naturalmente la scocca rinforzata con costolature e scatolature che le permettessero di sopportare coppia e potenza (dell'ordine dei 200 CV, si dice) del Nostro, senza aprirsi o flettersi irreparabilmente.L'accesso alla meccanica era garantito dal portellone e dalle porte di dieter.
Rimasta esemplare unico, è ora una delle "Alfa velate" custodite nei sotterranei del Museo.

Inviato: 18 gen 2014 22:35:40
da Sandrino
Particolari della Tipo più potente e veloce mai costruita.Si osservi il posto guida,di impostazione e layout corsaioli.

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Inviato: 18 gen 2014 22:52:27
da bubbo
bella la Tipo e bravo o meccanici Alfa, ma quello che si costruisce un prototipo in giardino non si batte. Ammiro con quanto ordine procede nei lavori, io per smontare un candela a una Vespa invado un campo di calcio di attrezzi. Ammiro anche le sue saldature perfette, quanto mi sarebbe utile saperle fare cosi bene!

Inviato: 18 gen 2014 23:29:30
da Andrea78
:shock: :shock:

Mai mai vista ne sentita!!

Inviato: 19 gen 2014 14:33:20
da Stefano72
Bella!

Inviato: 19 gen 2014 14:44:26
da Giovanni
Dell'alfatipo me ne parlo malissimo un collega che la provò...
Tenete però conto che questo soggetto è un emerito coglione buono neanche per espianto organi.

Per la trasformazione vista sul link di Andrea.... Piena e completa ammirazione: vorrei sto tipo come vicino di casa!!

Inviato: 19 gen 2014 15:46:36
da Giulione
grazie Andrea !! un grande il tipo :o

Inviato: 26 set 2014 20:30:47
da rossogamba
Pure questi non scherzano, però non ho capito perché non gli hanno lasciato il suo motore...

http://www.youtube.com/watch?v=tQ1FjYkwKBY

Inviato: 28 set 2014 10:08:58
da giuliasuper69
Pazzeschi sti lavori...comunque tornando alla 155 esiste uno chi non si stanca di lei
http://www.youtube.com/watch?v=LqPHOzhE4rY