Avvistamenti Alfa e non solo..

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 26 gen 2014 20:52:38

niko ha scritto:[ img ]


Povera 1300 TI... :oops: ma c'è cresciuto un albero dentro :?:

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 26 gen 2014 21:13:25

In uso, a Ferrara, con impianto GPL:

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 26 gen 2014 23:57:20

Avvistamento domenicale, durante sessione giuliesca..

Roma - Via Cristoforo Colombo
[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 27 gen 2014 00:00:12

Esco dal garage, prendo la macchina uso quotidiano, vado sotto casa per recuperare la famiglia e...trovo una perfetta 75 2.0 (con scritta Super stile NS, è corretto?).

Avrei voluto parlare con i giovani conducenti (sicuramente alfisti) ma andavo di fretta e non ho potuto..sarà per la prossima volta!

[ img ]

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2889
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 27 gen 2014 00:31:07

scritta Super? boh, nun me risulta, l'avranno inchiodata loro a mo di ricordo...comunque bella! e anche la bianca su, é stupenda, pulita di linea, sobria...me ne comprerei una per ogni occasione!

Chissá la mia dove e come sta...

S.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 27 gen 2014 12:26:25

Avvistamento fresco fresco...più a destra nella foto si può intravedere anche una Bianchina ferma dal benzinaio,e per quanto riguarda la Giulietta conserva ancora incredibilmente l'adesivo della concessionaria Bazan sul baule e...lo stemma caro a Capoccione :D
[ img ]

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2889
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 27 gen 2014 13:17:29

immagino sia restaurata?? non mi piace troppo il colore, e preferisco la versione senza fascione...ma comunque é sempre stupenda!

S.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 27 gen 2014 14:13:55

per I_Giulia dall'immagine non riesco a vedere bene la scritta, ma potrebbe essere quella in uso sulla 164 Super

[img]tipo questa: http://farm7.staticflickr.com/6087/6144 ... 2e6e_z.jpg
[/img]


per GiuliaSuper69 adesivo Bazan integro, sei mica riuscito ad immortalarlo? sai che qui pullula di feticisti :roll: :mrgreen:

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 28 gen 2014 00:07:18

Giulio84 ha scritto:per I_Giulia dall'immagine non riesco a vedere bene la scritta, ma potrebbe essere quella in uso sulla 164 Super


E' lei! Ma era in uso anche sulla 75 oppure si tratta di bizzarria del proprietario? Lo chiedo ai 75isti doc...

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 28 gen 2014 00:11:56

Mai esistita una 75 "Super", è fantasia del proprietario! :D

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 28 gen 2014 10:29:31

Andrea78 ha scritto:Mai esistita una 75 "Super", è fantasia del proprietario! :D


La scritta posteriore è quella usata sulle 164 serie "Super", come già evidenziato nei messaggi precedenti e mai usata sulle 75.

La 75 Twin Spark Super invece esisteva, almeno sul mercato svizzero.
Infatti l'importatore aveva deciso di differenziare la gamma (che sul nostro mercato dal 1987 comprendeva solo le motorizzazioni TS e 3.0) inserendo appunto una versione meno equipaggiata della TS. Per semplificare si trattava sostanzialmente di una 75 2.0 come allestimento, ma con meccanica TS.
Pertanto la 75 TS tradizionale, così come è conosciuta sul mercato italiano, veniva da noi offerta con i cerchi in lega ed i lavafari di serie (più gli altri accessori come tetto apribile, ABS, AC come opzionali) e prendeva appunto il nome di Twin Spark Super.
Per le prime serie, era infatti stata allestita una specifica scritta (quelle con sfondo blu, per intenderci) con la dicitura "75 Twin Spark S".
Per le successive, rimaneva la denominazione Super sui listini ma non veniva più applicata nessuna scritta distintiva sulla vettura.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 28 gen 2014 23:09:39

Diventa sempre più raro il mitico pulmino delle suore, qui tenuto discretamente direi...

Roma - Piramide
[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 28 gen 2014 23:10:48


Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2889
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 29 gen 2014 00:57:46

stupendo, mi é sempre piaciuto. Io da sempre lo chiamavo l'850...sono io che ho le traveggole o c'era appunto n'antra versione?

Mannaggia io le suore proprio non me le ricordo, lo associo sempre ai vigili e infortunistica stradale.

S.

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Messaggioda masi&angi » 29 gen 2014 09:55:04

...si c´era la versione con solo due singoli fari, 600CC, quello con i doppi fari 850CC. Questo nella foto mi sembra sia l`ultima versione, con le tipiche parti plasticate :?

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 29 gen 2014 09:58:42

Si questa dovrebbe essere la penultima serie, con motorizzazione derivata dalla Fiat 127.

La prima serie montava invece il motore della 850, con doppi fari.

Diego

Messaggioda Diego » 29 gen 2014 11:13:50

E comunque copriva con anni luce di anticipo una nicchia di mercato niente male, con una qualità costruttiva e robustezza decisamente superiore agli odierni Porter o cinesate varie. Ennesima occasione persa.
Quanto mi faceva divertire mio zio per le stradine di Santa Margherita Ligure con l'850 e quante ginocchiate sulla ruota di scorta, qualche tempo fa preso dai miei consueti attacchi nostalgici andai a grufolare qualche annuncio: sempre più rari e sempre più cari!

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 29 gen 2014 12:32:12

infatti Diego, il 900E è il mezzo ideale per il lavoro quotidiano del Geometra moderno

[ img ]


mentre al topografo è consigliata la pandaVan

[ img ]

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Messaggioda masi&angi » 29 gen 2014 12:40:45

Anch´io ho passate diverse estati con un celeste 600CC mono faro. Estati al mare da i miei zii. Pulmino parcheggiato quasi in spiaggia, che a quei tempi erano quasi vuote, con portellone laterale aperto, si spandeva un telo dal tetto lungo tutta la fincata facendo si che si crasse un area d`ombra da poterci piazzare sotto tavolino e sedie per 6-8 persone, teglie di lasagne e carne con patate arrosto, angurie ecc.ecc. Altro che camper! Era lo stile spensierato da dolce vita italica. 8) angi

http://www.youtube.com/watch?v=WT7mpOf6usk

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 09 feb 2014 00:02:27

Colpo grosso questa settimana!

A Mestre dove stavo per lavoro, ho colto questa 1750 bellissima (a parte lo specchietto retrovisore)...per fare le foto a momenti perdo il treno!

[ img ]


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron