Padova - Auto e Moto d'Epoca 2013
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Bella, bella come sempre...
Innanzitutto ho avuto il piacere di rincontrare Daniele (grazie per le foto ed i tuoi commenti "piccanti"!) e l'amico trevigiano nonché la colonna piemontese al quasi completo (Diego, Giovanni, Fabio ed Irriducibbbile :wink: )!
Mi dispiace di non aver proseguito la visita il sabato e ritrovare anche Marco Cagliari oppure conoscere l'amico perugino...
Che fiera è stata?
Beh, visti i numeri è un vero peccato che le case italiane (eccezion fatta per la Ferrari) abbiano snobbato l'evento...vedere il vessillo Alfa rappresentato da un triste (penoso?) stand del Riar, peraltro davanti ad uno stand Mercedes da urlo, fa riflettere..probabilmente l'ennesima occasione persa. E lo dico con rammarico perchè la nostra nazione e tradizione automobilistica merita ben altro rispetto soprattutto dal suo popolo.
A me sembra comunque che il venerdì non ci fosse il pienone degli altri anni ma sicuramente è una mia impressione visto che sui giornali ed in tv hanno detto che Padova quest'anno ha attirato le attenzioni anche dei visitatori dell'ormai defunto Motor Show di Bologna.
L'atmosfera era invece come sempre piacevole, grazie anche alla cordialità confusionaria dei tedeschi (sia espositori che visitatori) e (lo dico quasi a malincuore) dei francesi. Ho trovato sia modellini che gadget vari a prezzi abbordabili.
La palma dei migliori va agli stand dedicati ad oggettistica Citroen (sia italiani che stranieri) con simpatia e cordialità a volte insperabile dagli omologhi Alfa italiani (pensiero mio personale, si intende...). Dico italiani perchè i tedeschi di My Alfa e quelli presenti all'ingresso della fiera (di cui mi sfugge ora il nome) erano gentilissimi e sorridenti.
Alcune vetture erano molto belle e la visita ha fruttato un bottino di più di 750 foto che ridurrò ad un numero accettabile da gestire e mostrare nel Forum (paura è?)! Mi ci vuole ad ogni buon conto qualche giorno ancora... :lol:
Innanzitutto ho avuto il piacere di rincontrare Daniele (grazie per le foto ed i tuoi commenti "piccanti"!) e l'amico trevigiano nonché la colonna piemontese al quasi completo (Diego, Giovanni, Fabio ed Irriducibbbile :wink: )!
Mi dispiace di non aver proseguito la visita il sabato e ritrovare anche Marco Cagliari oppure conoscere l'amico perugino...
Che fiera è stata?
Beh, visti i numeri è un vero peccato che le case italiane (eccezion fatta per la Ferrari) abbiano snobbato l'evento...vedere il vessillo Alfa rappresentato da un triste (penoso?) stand del Riar, peraltro davanti ad uno stand Mercedes da urlo, fa riflettere..probabilmente l'ennesima occasione persa. E lo dico con rammarico perchè la nostra nazione e tradizione automobilistica merita ben altro rispetto soprattutto dal suo popolo.
A me sembra comunque che il venerdì non ci fosse il pienone degli altri anni ma sicuramente è una mia impressione visto che sui giornali ed in tv hanno detto che Padova quest'anno ha attirato le attenzioni anche dei visitatori dell'ormai defunto Motor Show di Bologna.
L'atmosfera era invece come sempre piacevole, grazie anche alla cordialità confusionaria dei tedeschi (sia espositori che visitatori) e (lo dico quasi a malincuore) dei francesi. Ho trovato sia modellini che gadget vari a prezzi abbordabili.
La palma dei migliori va agli stand dedicati ad oggettistica Citroen (sia italiani che stranieri) con simpatia e cordialità a volte insperabile dagli omologhi Alfa italiani (pensiero mio personale, si intende...). Dico italiani perchè i tedeschi di My Alfa e quelli presenti all'ingresso della fiera (di cui mi sfugge ora il nome) erano gentilissimi e sorridenti.
Alcune vetture erano molto belle e la visita ha fruttato un bottino di più di 750 foto che ridurrò ad un numero accettabile da gestire e mostrare nel Forum (paura è?)! Mi ci vuole ad ogni buon conto qualche giorno ancora... :lol:
Sacha ha scritto:stupenda...quanto era la richiesta?
18.000,00 €
Sarà che ormai per ricambistica ed oggettistica ormai mi affido alla rete, ma queste manifestazioni le vivo come delle belle gite da fare con gli amici più cari, osservando automobili sempre più rare e non disdegnando certo qualche botta del suddetto culo.
E così che, fra una chiacchierata e l'altra dal medesimo rivenditore che proponeva il cambio automatico 1750/2000 revisionato di cui parlava qui sopra il buon Daniele, ho concluso per il ricambio originale di un gruppo termico completo 75 ad appena 200 €.
D'accordo su tutta la linea con Amedeo, lascia perplessi constatare che oramai bisogna appoggiarsi all'assoluta precisione e serietà degli stranieri per i ricambi delle nostre auto, così come lascia perplessi il fatto che l'immagine di un marchio come Alfa Romeo fosse lasciata a qualche patetico registro di marca o modello che parevano arrivati alla sagra della bresaola di Sondrio.
Ho provato ancora più avvilimento osservando gli stand Mercedes, Bmw ed addirittura Peugeot. Siamo dei peracottari.
In definitiva, io mi sono divertito, qualche bel pezzo e compagnia ottima come sempre!
Ultima modifica di Diego il 28 ott 2013 14:06:52, modificato 2 volte in totale.
- irriducibile
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
- Località: piemonte orientale
Diego ha scritto:lascia perplessi il fatto che l'immagine di un marchio come Alfa Romeo fosse lasciata a qualche patetico registro di marca o modello che parevano arrivati alla sagra della bresaola di Sondrio!
beh da Valtellinese mi sento offeso... la sagra della bresaola di Chiuro è tutta una altra cosa... si mangia bene e fino a tarda notte si va di balloooooo
http://www.valtellina.it/info/10686/sag ... hiuro.html
irriducibile ha scritto:Diego ha scritto:lascia perplessi il fatto che l'immagine di un marchio come Alfa Romeo fosse lasciata a qualche patetico registro di marca o modello che parevano arrivati alla sagra della bresaola di Sondrio!
beh da Valtellinese mi sento offeso... la sagra della bresaola di Chiuro è tutta una altra cosa... si mangia bene e fino a tarda notte si va di balloooooo
http://www.valtellina.it/info/10686/sag ... hiuro.html
La Sagra di Chiuro é tutt'altra cosa, quando mai ti può capitare una serata danzante sulle note dell’Orchestra LESINA BAND.
:mrgreen:
E si comincia!
Ho dovuto lavorare non poco per selezionare le oltre 700 foto scattate in fiera.
Quest'anno comunque ho cambiato taglio delle foto, cercando di contrastare il più possibile l'orrendo riverbero delle luci (illuminazione pessima, in certi capannoni addirittura fastidiosa alla vista).
Come sempre - da feticista berlinar-popolare quale sono - ho privilegiato vetture comuni rispetto a vetture rare o antiche o "importanti": non me ne vogliate, ma tra una Maserati Indy ed una due cavalli, io preferisco la due cavalli.
D'altronde tra Belen e la casalinga inquieta di Voghera io, ammesso che me la diano, sceglierei la seconda!
Iniziamo dalla classica foto di gruppo (natura morta con Alfa - olio su lamiera - anonimo anni cinquanta!)
[ img ]
Ho dovuto lavorare non poco per selezionare le oltre 700 foto scattate in fiera.
Quest'anno comunque ho cambiato taglio delle foto, cercando di contrastare il più possibile l'orrendo riverbero delle luci (illuminazione pessima, in certi capannoni addirittura fastidiosa alla vista).
Come sempre - da feticista berlinar-popolare quale sono - ho privilegiato vetture comuni rispetto a vetture rare o antiche o "importanti": non me ne vogliate, ma tra una Maserati Indy ed una due cavalli, io preferisco la due cavalli.
D'altronde tra Belen e la casalinga inquieta di Voghera io, ammesso che me la diano, sceglierei la seconda!
Iniziamo dalla classica foto di gruppo (natura morta con Alfa - olio su lamiera - anonimo anni cinquanta!)
[ img ]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti