Dai monti alla contea di hazzard: Marina la Giulia

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 26 apr 2013 14:04:39

Sinceri complimenti anche da parte mia. Ammiro molto il tuo garage e le tue capacità:ottimo lavoro. Apprezzo molto come riesci anche a ripulire le parti in alluminio, che riacquistano proprio l'aspetto originario.

Diego

Messaggioda Diego » 30 ago 2013 15:26:01

Il momento del fortunato ritrovamento, l'auto era stata temporaneamente movimentata per adempiere alla revisione dopo il disuso degli ultimi anni.

[ img ]

[ img ]
Ultima modifica di Diego il 30 ago 2013 15:34:11, modificato 3 volte in totale.

Diego

Messaggioda Diego » 30 ago 2013 15:31:28


Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 04 gen 2014 15:47:29

Dopo un anno dall'inizio dei lavori, ieri ho smosso la Giulia e percorso una trentina di km.
Finalmente i carburatori vanno bene, dopo varie peripezie causate dalle farfalle/alberini e cuscinetti.. vabbé...
Comunque, il cambio è venuto molto bene, non gratta più, è silenzioso e la manovrabilità è migliorata.
Temevo per la coppia conica del differenziale: cambiando il paraolio del pignone trovai il dado lento, ripristinando il suo serraggio c'era il rischio di variazioni nel precarico cuscinetti / posizionamento pignone.... invece tutto bene e ben silenzioso!!! (una botta di culo ogni tanto ci vuole).
La meta del giro di collaudo fu l'autolavaggio: una bella lavata ai passaruota e sottoscocca per togliere veri e propri blocchi di terra e letame sedimentati in 40 anni di strade (e camporelle) montane.
Devo dire che la Giulia è il giusto compromesso della famiglia 105: più comoda di un GT e meno "goffa" di una 1750: Gran macchina davvero!!!!!

Ora tocca alla carrozzeria, devo smontarla tutta e portarla dal personaggio che mi fece la 75: prima mi sbrigo e prima quest'ultima potrà riposare al coperto durante le fredde notti invernali.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 04 gen 2014 15:57:39

Volendo essere pignoli, il sedile lato guida ha i soliti strappetti sullo sky, il passeggero qualche cucitura saltata... per star lì a fare tacconi e riparazioni credo sia meglio provvedere una volta per tutte, ergo vorrei rifare tutti i sedili affinché non si notino differenze tra nuovo ed usato.
Essendo l'imbottitura integra e non "rilassata" vorrei provare il kit di Elvezio:

http://www.elvezio.com/classic_cars/classic_cars_alfa_romeo/alfa_romeo_giulia_berlina_1300_1300_ti_1600_super/classic_car_interiors_alfa_romeo_giulia_berlina_1300_1300_ti_1600_super/chairs_upholstery_seats_covers_tappezzeria_sedili_scai_material_alfa_romeo_giulia_1300_1600_super

Che ne dite? è fatto bene? qualcuno ha già provato questi kit?

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2888
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 04 gen 2014 22:23:42

Finalmente i carburatori vanno bene, dopo varie peripezie causate dalle farfalle/alberini e cuscinetti.. vabbé...


Oh, allora non va sempre tutto perfetto....

Comunque, immagino giá sia stupenda, ma guidato dalla tua mania di perfezione la dovrai ultra perfezionare... tze tze. Ma almeno lasciale qualche segno del tempo no? è origggginale e stupenda e daje. Per gli interni, da ciò che sento quelli di Elvis son molto belli, anzi cercavo il prezzo per quelli amaranto ma non li vedo. Comunque boh, io lasserebbe così, ma se proprio devi fare, penso siano buoni. I miei hanno degli sgarri da paura, ma appunto fa parte del carattere!

S.[/quote]

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 08 gen 2014 13:44:11

Io ho acquistato tutto il set per il gt da www.luciopaolini.it, non li ho montati io ma sono veramente sodisfatto. Temo però sia più caro di Elvezio.

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 08 gen 2014 14:38:31

Giulia73 ha scritto:Io ho acquistato tutto il set per il gt da www.luciopaolini.it, non li ho montati io ma sono veramente sodisfatto. Temo però sia più caro di Elvezio.


Mazza, questo non l'avevo mai sentito......e il tessuto e la sua granatura e' paragonabile allo sky originale? ti posso chiedere quanto hai pagato?

Grazie in anticipo ;-)

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 09 gen 2014 11:24:41

Durante lo smontaggio della vettura ho fatto alcuni ritrovamenti, che testimoniano l'attività ciularina (a volte in solitaria :lol: ) alla quale questa Giulia ha partecipato:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Tali storici documenti erano infrattati nel baule, dietro al rivestimento interno della traversa posteriore..... :roll:
Notare la data!!
Ultima modifica di Giovanni il 09 gen 2014 11:29:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 09 gen 2014 11:28:11

Vabbé, tornando seri.... ecco un'immaggine del parziale spolpamento

[ img ]

E dei fanali che intendo sostituire

[ img ]

[ img ]

Essendone di rotti uno per tipo... :cry:

Lunedì sera Marina è andata in carrozzeria, lasciando un posto coperto alla 75 che ringrazzia assai!!!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 09 gen 2014 18:53:20

Giovanni ha scritto:Durante lo smontaggio della vettura ho fatto alcuni ritrovamenti, che testimoniano l'attività ciularina (a volte in solitaria :lol: ) alla quale questa Giulia ha partecipato:

Conservali Giovanni!!!!
Questi preziosi documenti avranno un peso determinante quando li presenterai in sede di omologazione ASI....... :wink:

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 09 gen 2014 18:55:33

ASI : associazione sessuologi italiani!

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2014 21:59:54

Fantastico!!! :D :D :D

Per l'assortimento dei fanali senti Sacha che ne sa una più del diavolo sull'argomento ed un paio di opzy the le spara anche a gratis!!
:mrgreen:

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 09 gen 2014 22:25:16

Per i trasparenti posteriori si trovano e sono ancora a catalogo della eurolens
http://www.eurolens.it/main.php?p=fanaleria

Per gli anteriori posizione frecce ...se ti servono solo i trasparenti si trovano ..ma la vera rogna è capire quali sono quelli giusti per il tuo modello .Io a tutt'oggi per la mia nun cio ancora capito un Kaiser visto che sul manuale u&m sono fatti in due pezzi con un fermaglio centrale mentre sul depliant sono un pezzo unico
Poi se ti servono non solo i traparenti ma completi , su Ebay un pazzo di san marino che li vende a cifre assurde circa 300 euro la coppia ...in realta cerca di venderli da anni

Io i miei posteriori dopo anni gli ho presi a 150 la coppia completi e nuovi che è un buon prezzo :lol: .

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2888
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 10 gen 2014 00:04:36

Pulisci bene i fanali e vedrai che tornano quasi come nuovi. Mo tocca vedere se tra i due lati si rimediano due lenti che vadano bene visto che forse hai le basi diverse, magari spara foto dettagliate. La lente "gelata" é Altissimo e penso siano giuste, come anche le Olsa che pare quella sia quella la destra. Ho qualche lente e base di scorta, ma devo vedere visto che avevo pulito tutto e messo bene a nuovo ma forse ho qualcosa di spaiato. Le basi sono tipicamente Alfa ossia possono sembrare identiche, ma poi cambia la posizione della vite centrale e di conseguenza alcune lenti devono andare sulle proprie basi e non sono intercambiabili. Su ebay fino a qualche anno fa ne prendevo a kg a 20€, adesso sono salite abbastanza ma se cerchi (inizeró stasera!) ancora se ne trovano a 40-50...ma appunto o si trova quella corretta o tocca prendere tutta la base ecc.

NON penso vada bene quella piú bella di tutte, la Carello con lente divisa che conservo gelosamente, quella mi pare in principio sia della TI e Super 1a serie.

Vedi pure qui:-
http://www.giuliasuper.com/amici/fanali.html

S.

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 10 gen 2014 16:23:00

ammazza che prezzaccio! ...sti produttori Eurolites vanno indagati sembrano piccoli ma specializzati
http://www.ebay.it/itm/Plastica-Fanale- ... 35c577b9b5


qui siamo nella norma
http://www.ebay.it/itm/ALFA-ROMEO-GIULI ... 25860d1999.

www.ebay.it/itm/ALFA-ROMEO-GIULIA-1300- ... 258451e0b4

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Messaggioda lucaar227 » 10 gen 2014 21:15:46

Complimenti per l'auto e spero che l'avrai disinfettata da cima a fondo visto il piacere personale anche "solitario " del venditore.
Ti volevo chiedere quando togli il cambio da sotto se inclini anche il motore per farlo uscire visto i prigionieri lunghi che ci sono sul motore, io ho sempre tolto il motore per cambiare la frizione ecc e mi trovo meglio a farlo da solo con la capra senza il ponte sollevatore. Se non lo hai già fatto, revisiona il rubinetto del riscaldamento che sulla mia era bloccato aperto caldo a luglio......

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 13 gen 2014 12:56:47

Tolgo solo il cambio, inclinando il motore sennò non passa la coda con torretta comando marce.
Il motore lo inclino mettendo due cagne da falegname, che "schiacciano" il motore sulla culla inferiore.
Senza ponte fai bene a tirar via il motore, fatichi di meno.
Il Rubinetto pare funzionare al momento, ma l'aria verso il parabrezza fatica ad arrivare.

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 13 gen 2014 13:55:46

Capoccia ha scritto:
Giulia73 ha scritto:Io ho acquistato tutto il set per il gt da www.luciopaolini.it, non li ho montati io ma sono veramente sodisfatto. Temo però sia più caro di Elvezio.


Mazza, questo non l'avevo mai sentito......e il tessuto e la sua granatura e' paragonabile allo sky originale? ti posso chiedere quanto hai pagato?

Grazie in anticipo ;-)


Scusa Capò, ti ho ri risposto qualche giorno fà ma solo ora mi sono accorto che non è stata pubblicata la mia risp. Comunque se non vado errato ho pagato 400 eu la stoffa preconfezionata e 200 la mano d'opera.

Per Giovanni, devo cercare in garage, potrei avere le plastiche che stai cercando.

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 13 gen 2014 19:15:28

Ciao Giovanni, se ti è possibile, puoi descrivere l'intervento con le "cagne" ?
Su questo forum, praticamente sempre, mi diverto come sull'altro.
Scherzi a parte, io non ho grandi conoscenze meccaniche, mi piacerebbe comprendere come si fa anche se non lo farò mai (non ne avrei la capacità .) :(


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti