inizio il restauro della 1300 SUPER

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 29 mar 2016 22:11:42

comunque Grazie Andrea, sono andato a vedere il manuale e la revisione del ponte mi sembra una cosa un pochino difficile....

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 29 mar 2016 22:13:16

Per Jacopo, ho paura che non abbiano segnato la posizione dell'albero prima di smontarlo, e per questo potrebbe vibrare. Se hanno fatto questo e' imperdonabile,,,
.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda Andrea78 » 29 mar 2016 22:39:30

bubbo ha scritto:non so se il mio meccanico sia scemo oppure lo stia facendo. Mi ha detto che lui si fornisce unicamente da un ricambi sta Alfa, i romani lo conoscono si trova in zona Gregorio VII, e i pezzi li paga tanto. Di fronte a me lo ha chiamato
e per una crocera per la quale ha chiesto circa 45 euro +IVA, dietro mio suggerimento gli ho chiesto di telefonare ad un altro ricambista, la Darko per la precisione e a quel punto il prezzo e sceso a 30 +IVA. Di quest'ultimo ricambista aveva anche il calendario appeso in officina. E' rimasto incredulo per la differenza di prezzo e non credeva che fosse possibile trovare i pezzi delle vecchie alfa presso altri ricambisti. Non trovo francamente credibile quanto riferitomi. Se dopo venti anni di attivita' e' necessario farsi consigliare da un cliente dove comprare e da chi i ricambi, sei un imbecille, diversamente sei disonesto.


Il mio mago del GPL, che ormai mi sembra di aver addomesticato, mi ha candidamente confermato che per i pezzi della 75 che stavamo cercando ha sentito uno "rinomato" (nella zona) restauratore/ricambista Alfa (noto anche per le "sassate" che tira sui prezzi finali dei suoi lavori) e gli ha chiaramente detto "fai pure prezzi alti per i pezzi di queste macchine, tanto chi le ha può permettersele e i ricambi devono pagarli tanto!!" :shock: :shock: :twisted: :twisted:

Avatar utente
Giulione
Messaggi: 678
Iscritto il: 15 mar 2013 13:06:43
Località: Montefiascone
Contatta:

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda Giulione » 30 mar 2016 07:57:12

se si cambiano le crociere deve comunque farlo equilibrare......comunque c'hai sempre Terenzi dietro casa ! per le vecchiette nostre trova sempre tutto.

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 30 mar 2016 13:28:21

ho la brutta impressione che gran parte dei problemi derivavano piu' dall'albero di trasmissione che dal ponte. Ci sara' ancora qualcuno a Roma che gli equilibra? A proposito, hanno trovato una ganascia del freno a mano spezzata. Ricordo infatti che una decina di anni fa sentii un rumore secco mentre mi fermavo ad un distributore sulla corsia opposta :-)

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda rossogamba » 30 mar 2016 19:55:56

Se si smonta l'albero ne va sempre segnata la posizione, se si cambiano le crociere si DEVE equlibrare; mi pare che il mecca vada un po' a tentoni.
Quella dei cuscinetti non l'ho capita, quanto ai paraolio hanno un costo irrisorio, perché non sostituirli in fase di lavoro? Qualche hanno fa ho cambiato gli stessi tipi di paraolio al ponte della 2600 senza problemi di reperibilità, sulla Giulia sarà una passeggiata.

Fulvio, valuta seriamente di portarla da un altro meccanico.

Avatar utente
Giulione
Messaggi: 678
Iscritto il: 15 mar 2013 13:06:43
Località: Montefiascone
Contatta:

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda Giulione » 31 mar 2016 10:04:13

BARIGELLI SERAFINO

Viale Giustiniano Imperatore , 198 00145 ROMA (RM)

06 5414526
vai qui Fulvio ! rettifica ottima e sanno lavorare sulle alfa.

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 31 mar 2016 13:28:32

grazie ragazzi. Vi aggiornero' sugli sviluppi.

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 18 mag 2016 08:46:19

La giulia e' tornata a casa. I rumori di trasmissione sembrano finalmente spariti, alla fine il meccanico ha speso molte ore di lavoro dietro a lavori forse inutili e non mi sono state tutte addebitate, comunque resta il fatto che ho dovuto insistere io nel fargli equilibrare l’albero di trasmissione, che poi era forse il difetto principale dell’auto. Ora tocca alla carrozzeria..

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda Maurizio73 » 20 mag 2016 06:45:22

Bene! Attendiamo reportage sul restauro :mrgreen:

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda bubbo » 20 mag 2016 08:13:07

Maurizio, mi piacerebbe. ma probabilmente l'auto verra' portata da un carrozziere fuori Roma e non seguiro' l'avanzamento lavori. Ho intenzione di portarla senza i pannelli porta, preferisco smontarli e rimontarli da solo,

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12020
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: inizio il restauro della 1300 SUPER

Messaggioda giuliasuper69 » 20 mag 2016 14:35:55

Rompi le balls al carrozza e fatti mandare più foto che può,oltre che per il piacere di tutti noi,sopratutto per te per verificare in qualche modo quel che fà


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron