21 anni fa veniva vigliaccamente ammazzato un Uomo fuori dal comune, Giovanni Falcone.
Il suo amico Paolo, di altrettanto spessore, lo ricorda così:
http://www.youtube.com/watch?v=MRG7KXSMD5A
A distanza di tanti anni, mi vengono ancora i brividi quando lo ascolto.
Mi piacerebbe che l'Italia venisse ricordata anche per queste persone, e non solo per i Minetti/Berlusconi/Provenzano & feccia varia....
Il fresco profumo di libertà
Che bello questo discorso....lo ricordavo abbstanza bene.
Mi sembra sia passato cosi' tanto tempo da allora, mi sembra che certi tipi di uomini siano cosi' lontani da noi, e soprattutto ho la sensazione che la dedizione, il coraggio e l'onesta' siano oggi valori quasi sconosciuti alla stragrande maggioranza delle persone che guidano il nostro paese.
Anche la DC che a suo tempo era giustamente demonizzata oggi appare quasi come una dolce memoria a confronto delle forze politiche odierne...per non parlare di parte della magistratura.
Spero solo che prima o poi l'italia trovera' un nuovo leader in cui credere e sperare; a mio avviso questo e' cio' che ci manca piu' di ogni altra cosa.
Mi sembra sia passato cosi' tanto tempo da allora, mi sembra che certi tipi di uomini siano cosi' lontani da noi, e soprattutto ho la sensazione che la dedizione, il coraggio e l'onesta' siano oggi valori quasi sconosciuti alla stragrande maggioranza delle persone che guidano il nostro paese.
Anche la DC che a suo tempo era giustamente demonizzata oggi appare quasi come una dolce memoria a confronto delle forze politiche odierne...per non parlare di parte della magistratura.
Spero solo che prima o poi l'italia trovera' un nuovo leader in cui credere e sperare; a mio avviso questo e' cio' che ci manca piu' di ogni altra cosa.
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Il fresco profumo di libertà
Giovanni ha scritto:Mi piacerebbe che l'Italia venisse ricordata anche per queste persone
Ho avuto lo stesso pensiero anch'io ieri sera mentre riguardavo il film.
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Andrea78 ha scritto:La sensazione purtroppo è che siano morti entrambi invano... :( :(
Amarissima sensazione che condivido,non solo per quanto attiene alle vicende strettamente siciliane ma anche per quanto riguarda la nazione nel suo complesso.Cerco di spiegarmi meglio,da un lato grazie all'azione di Falcone, Borsellino e dei tanti altri uomini dalla schiena dritta tutti inesorabilmente caduti,oggi le cose in Sicilia sono in parte cambiate in meglio e vi è una maggiore coscienza del fenomeno mafioso specie nelle generazioni più fresche che ha portato alla nascita di molti movimenti come addiopizzo etc,dall'altro è mancata la spinta finale che pure sembrava possibile dopo le stragi..perchè?E qui entrano in gioco gli eterni misteri e segreti tutti italiani fatti di indicibili connivenze coperte da una malsana quanto ipocrita interpretazione della ragion di stato..la stessa che a distanza di 44 anni non ha permesso di fare veramente luce sulla stragi diapiazza Fontana a Ustica.. e di cui abbiamo vergognoso esempio oggi nelle vicende che riguardano l'ormai famosissima agenda rossa di Borsellino.Si ariva sempre fino ad un certo punto poi iniziano i depistaggi..le morti misteriose le documentazioni smarrite..i non ricordo dei superstiti..è sempre così purtroppo anche nelle vicende extreasiciliane.Ecco perchè condivido la riflessione di Andrea e piu passa il tempo piu aumentano la frustazione il disincanto e lo schifo che provo.
Concludo con una piccola nota sul film trasmeso ieri sera da rai1..vi è un errore clamoroso insieme ad altre ricostruzioni un pò lacunose..in macchina con Falcone e la moglie non vi era il caposcorta Montinaro(morto con gli altri ragazzi nella prima auto)
ma l'agente Giuseppe Costanza che solitamente aveva il ruolo di autista di Falcone..il quale però spesso aveva piacere a guidare personalmente..ebbene pochi attimi prima della strage distrattamente il giudice tolse le chiavi dal quadro provocando un rallentamento della macchina che infatti non saltò sul tritolo come la prima della scorta ma ando a schiantarsi sul muro di detriti causato dall'esplosione...Falcone e la moglie infatti morino per le lesioni dell'impatto schiacciati dal cruscotto e dalle lamiere contorte ma i loro corpi restarono integri e l'autista seduto dietro miracolosamente si è salvato..mentre gli altri ragazzi della scorta nella prima auto furono dilaniati..Manco a dirlo la testimonianza dell'agente Costanza fu velocemente archiviata così come sono sparite le foto fatte da un privato accorso sul luogo tra i primi..gli sequestarrono la macchina fotografica ma nessuno sa che fine abbia fatto quel rullino
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
giuliasuper69 ha scritto:Concludo con una piccola nota sul film trasmeso ieri sera da rai1..vi è un errore clamoroso insieme ad altre ricostruzioni un pò lacunose..in macchina con Falcone e la moglie non vi era il caposcorta Montinaro(morto con gli altri ragazzi nella prima auto)
ma l'agente Giuseppe Costanza che solitamente aveva il ruolo di autista di Falcone..il quale però spesso aveva piacere a guidare personalmente..ebbene pochi attimi prima della strage distrattamente il giudice tolse le chiavi dal quadro provocando un rallentamento della macchina
E' vero, avevo notato anch'io questo errore la prima volta che vidi il film. Tra l'altro ricordo che l'agente Costanza dichiarò di aver rimproverato bonariamente Giovanni Falcone per quel gesto imprudente (probabilmente si era inserito il bloccasterzo) in quanto la vettura era stata avviata con le chiavi di Costanza, Falcone le tolse e gliele rese per inserire le sue chiavi personali che appunto usava quando si concedeva questa piccola parentesi di normalità.
Allego il link con l'amaro sfogo di Giuseppe Costanza a Radio 24
http://www.radio24.ilsole24ore.com/noti ... 104443.php
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Il fresco profumo di libertà
Giovanni ha scritto:21 anni fa veniva vigliaccamente ammazzato un Uomo fuori dal comune, Giovanni Falcone.
Il suo amico Paolo, di altrettanto spessore, lo ricorda così:
http://www.youtube.com/watch?v=MRG7KXSMD5A
A distanza di tanti anni, mi vengono ancora i brividi quando lo ascolto.
Mi piacerebbe che l'Italia venisse ricordata anche per queste persone, e non solo per i Minetti/Berlusconi/Provenzano & feccia varia....
Condivido le tue parole......forse il loro sacrificio ha scosso le coscenze della gente per bene,la ribellione per il marcio ha cambiato qualcosa...ma in alto ,la sporcizia e' rimasta.grazie anche a te Giorgio
Capoccia ha scritto:
:cry: Spero solo che prima o poi l'italia trovera' un nuovo leader in cui credere e sperare; a mio avviso questo e' cio' che ci manca piu' di ogni altra cosa. :cry:
Sposo a pieno le parole di Capoccia, così come quelle di Giorgio. Solo una frase .....aimè non riesco proprio a condividere e per questo mi rattristo moltissimo. Si quell'ultima frase che vedete evidenziata da le due faccine tristi. Perchè chi scrive, come alcuni di voi probabilmente, ha vissuto a Roma, un'adolescenza che lo ha costretto:.......
- ad ascoltare telegiornali riportanti le notizie di sanguinosi omicidi nei confronti di giudici e uomini delle forze delll'ordine......
- a vedere interrotti i programmi pomeridiani della TV dei piccoli, per dare la notizia in "edizione straordinaria", dell'omicidio del magistrato Francesco Coco (ero a casa con le febbre e guardavo la televisione)............
- a svegliarsi + volte nel corso delle notti degli anni '70, per colpa delle bombe che ESPLODEVANO (immaginate lo spavento a sentire il rumore dei vetri che vibravano e le sirene delle ambulanze che accorrevano), alternatamente nelle sezioni del P.C.I. e nei locali di una palestra vicino al M.S.I........
- ad assistere timoroso, nei medesimi anni, alle cariche della polizia, contro i manifestanti riunitisi spontaneamente dopo un pluriomicidio politico, avvenuto a pochi metri da me........
- E SOPRATUTTO AD ASCOLTARE LE NOTIZIE DI RESPONSABILI DI REATI FINANZIARI E NON .....CHE RIMARRANNO IMPUNITI ANCHE DOPO I TRE ORDINI DI GIUDIZIO .........
Mi dispiace Giovanni, e lo dico con immane amarezza, tristezza nel cuore, perchè il domani dovrebbe appartenere ai nostri figli. Invece io credo che non ci sarà nessun leader che potrà cambiare il nostro paese e questo per una miriade di ordine di motivi, primo fra tutti perchè la nostra classe politica e dirigenziale è formata buona parte da menefreghisti che pensano solo al loro tornaconto personale e perché no, anche colpa nostra di cittadini che a volte alzano le spalle per misfatti che ormai sono all’ordine del giorno e non fanno + notizia.
Invece di scandalizzarci e scendere in piazza …siamo talmente abituati che non ce ne curiamo più e guardiamo con sufficienza all’accaduto ….. .
In Italia potrai avere 10 Merkel, 10 Teacher ....ma non otterrai mai i risultati che le due maggiori donne europee degli ultimi trenta anni hanno conseguito nei loro paesi.
Scusate lo sfogo e l'amara negatività che le mie parole rappresentano. :cry:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti