Ingarello 75quesco

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Ingarello 75quesco

Messaggioda Capoccia » 02 mag 2013 13:43:16

Ragazzi,
ero in dubbio se raccontarvela questa storia perche' ha veramente dell'incredibile...pero' alla fine, se non mi credete voi.....

Ieri, complice la bella giornata, ero in giro con mia mamma sulla 75... Ad un certo punto, noto una ferrari daytona gialla che si stava fermando ad un semaforo per poi immettersi sulla mia stessa strada. Allora dico a mia madre: "guarda mamma...una daytona"....e lei " nooooooo, dove?? fermati fermati e lasciala passare che era una delle mie passioni da ragazza e non ne vedevo una da una vita".
Dopodiche' mi accosto e nel giro di pochi secondi la daytona sfila via.....al che per mettermi in scia riparto tiricchiando la prima e mettendo subito dopo la seconda in modo da portarmi subito a velocita'....a quel punto, il tipo deve aver frainteso la mia mossa tant'e' che senza esitazione fa uno scalatone e con una mega scureggiona di fumo il possente 12 cilindri parte in un'accelerata veramente molto, ma molto notevole per essere in citta'! direi quasi sconsiderata!
E qui e' l'inizio della fine!
Neanche a farlo apposta ci stavamo dirigendo verso una bellissima serie di curve velocine (da seconda piena) in salita in prossimita' dell'ospedale e quindi in una zona che conosco molto bene. Insomma, ragazzi, avremmo fatto circa 1 Km completamente a tavoletta (tra 60 e 90 km/h) dove il tipo TAGLIAVA COMPLETAMENTE le traiettorie in contromano e sulle rotaie del tram con una cattiveria bestiale. E poi, cazzo (lasciatemelo scrivere senza i vari **), domare un motorone cosi' in delle straducce cosi' non dev'essere proprio una sciocchezza!
Ora veniamo a noi, o meglio a me, o meglio alla 75! Giuro e stragiuro che nei tratti dritti allungava di qualcosina ma in entrata, percorrenza ed uscita curva gli stavo azzannato agli scarichi come farebbe sacha con delle salciccie di cinghiale! Complice l'assetto veramente favoloso della mia 75 sono riuscito a non perdermelo neanche di 1 cm e a differenza sua io non tagliavo troppo le curve !!!!(a differenza sua io probabilmente la cauzione io non me la sarei potuta pagare!!). Purtroppo alla fine ho mollato perche' mi cagavo addosso e perche' mia madre era in preda ad una fibrillazione atriale. Pero', insomma, mi sono veramente divertito!
Considerazioni finali:
1. mamma mia che divertimento
2. se ancora non mi hanno arrestato vuol dire che non c'erano telecamere!
3. mamma mia quanto e' gestibile e bilanciata la 75 e doppio mamma mia per l'assetto perfetto della mia!
4. non tutti i ricconi sono snob e noiosi, avrei veramente voluto stringergli la mano:-)
5. secondo me la daytona non era proprio originale!
6. chiaramnte in un pezzo meno guidato mi avrebbe DISTRUTTO!

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 02 mag 2013 15:58:24

:roll:

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 02 mag 2013 16:10:14

Eh eh forte tua mamma,non critico l'ingarellamento perchè l'avremmo fatto tutti,e non stento a crederti perchè se è vero che il confronto era tra un V12 4.4cc e un V6 3.0 è pur vero che le Ferrai non sono mai state vetture agili almeno le grosse 12 cilindri di un tempo aggiungi la gommatura a suo svantaggio..ed ecco che al netto del manico in un misto stretto si può giocare..altra nota curiosa il confronto è avvenuto tra due vetture transaxle anche se la Daytona ha il retrotreno a ruote indipendenti e trinagoli sovrapposti..insomma se invece della pur ottima 75 avessi avuto una SZ lo tamponavi :mrgreen:
Ultima modifica di giuliasuper69 il 02 mag 2013 18:42:35, modificato 1 volta in totale.

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 02 mag 2013 16:55:42

giuliasuper69 ha scritto:insomma se invece della pur ottima 75 avessi avuto una SZ lo tamponavi :mrgreen:


gia', forse... :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Ingarello 75quesco

Messaggioda rossogamba » 02 mag 2013 21:08:32

Capoccia ha scritto:a quel punto, il tipo deve aver frainteso la mia mossa tant'e' che senza esitazione fa uno scalatone

io dico che s'è messo paura sentendo il sound del Busso....dì la verità...l'hai fatto apposta :wink:

Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 02 mag 2013 21:52:56

...mamma mia...le sarebbe venuto un infarto.... :D :D

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 02 mag 2013 21:57:43

Bellissima esperienza!

E tua mamma ha anche molta cultura automobilistica (riconoscere una Daytona così...).

Comunque la tua descrizione realistica ma "condita" mi ha fatto venire in mente le seguenti immagini filmiche:

- inseguimento stile Zurigo a Mano Armata
- tua mamma che collassa mentre tu te ne sbatti, concentrato sulla preda, stile "La 75 più pazza del mondo"...

:D

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 02 mag 2013 23:49:53

In vita mia ho visto tirare per benele ferrari solo 3 volte, escluso in autostrada....
L'ultima è stata una 430 in Torino, affrontò una rotonda come dico io e, tra sound, fiamme allo scarico stile fiamma ossidrica, fumo dalle gomme.... goduria completa.

Un'altra volta mi attaccai con la Giulia spider ad una 355, il tratto di strada montano era tale che la leggerezza del mio mezzo lo avvantaggiava e non poco, per di più si era in discesa ed il motore serviva a poco al punto che avrei potuto anche spegnerlo e farla in folle... ci fermammo in fondo a fare 2 chiacchere, ed il ferrarista non voleva credere che l'auto fosse originale, che una vecchia spider alfa potesse tenere il suo passo :mrgreen: se ripenso a quei tamburi mi dò del pirla da solo!!!!
c
In fine, col bmw mi divertii a straciare una 348 ai semafori: credo sia la ferrari più bolsa di tutta la produzione, il confronto era paragonabile ad alfetta 2.0 vs. regata 70... vabbé... pare che anche Montezzemolo ne criticò la fermezza :oops:

A riprova che avere il cavallino sul muso non è garanzia di superiorità prestazionale a tutti i costi, ci sono frangenti dove auto meno esasperate e blasonate vanno meglio.

Certo che per quanto benestante sia stato lo svizerotto, un pò di remore a non picchare contro un muro le abbia avute, è pur sempre un'auto dal considerevole valore.

Bravo capocchia, tieni alto il valore della 75.... :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 03 mag 2013 00:06:10

che omio...e me fa uscì da na riunione pe riccontammelo al cellulo!! che omio!

S.

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 03 mag 2013 06:37:04

Ci ho provato pure io qualche anno fà a tenere dietro una Ferrari,credo fosse una 360 ma dopo un pò ho mollato perche era un periodo che la mia 75 non stava molto bene.
Ma per un pò sono riuscito a tenerla dietro,...

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 03 mag 2013 06:48:53

Bravo Capocchia!! La 75 è un auto magnifica, più il ritmo della guida si alza e più sembra che iquesta macchina di limiti non ne abbia (almeno sull'asciutto!! :mrgreen: )!!!

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 03 mag 2013 10:45:29

Grazie ragazzi...in effetti la cosa e' stata veramente inebriante e poi per me il fatto assurdo non era solo che si trattasse di una ferrari ma di una ferrari Daytona della prima meta' degli anni 70.....

Andrea78 ha scritto:Bravo Capocchia!! La 75 è un auto magnifica, più il ritmo della guida si alza e più sembra che iquesta macchina di limiti non ne abbia (almeno sull'asciutto!! :mrgreen: )!!!


Andre'....sai che hai proprio ragione....??? piu' il ritmo e' sostenuto e piu' la macchina diventa stabile e prevedibile.....te la senti proprio "sotto" e gestire le piccole sbavature diventa un gioco....

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 03 mag 2013 16:19:02

Ho letto con interesse il divertente racconto di GIovanni e tutti i successivi commenti.
Esprimo anch'io qualche mia considerazione.
La Ferrari, come tutti noi sappiamo, nasce dall'Alfa Romeo e ne diventa contestualmente una sua concorrente. Ed è così che io ho sempre considerato il marchio del cavallino, un concorrente da sfidare. L'Alfa ROmeo ha poi scelto di intraprendere, come realtà industriale, un'altra strada ed un'altra dimensione così come un altro tipo di prodotto da offrire sul mercato ma senza mai rinunciare alla raffinatezza meccanica e tecnologica che le ha sempre permesso di primeggiare e che ha sempre contraddistinto il Grande Marchio del Portello.

Dico questo per il fatto che, come alfista e come appassionato di automobili, vedo appunto l'ALfa ROmeo come il punto di arrivo e non considero la Ferrari né come un'alternativa, né tantomeno (e ci mancherebbe) come un qualcosa di superiore.
PEr qusto non ci dobbiamo stupire se con le nostre vetture, magari meno potenti ma molto molto più raffinate riusciamo in "imprese" come quelle desctitte sopra.
Le ALfa Romeo, quelle vere, sono sempre state delle vere e proprie supercar in tutto e per tutto con la differenza di essere più facilmente accessibili rispetto alle vetture di Modena.

È ovvio che non esistendo più l'ALfa ROmeo ed evolvendo il prodotto Ferrari odierno è migliorato ma se noi paragoniamo delle vere Alfa ROmeo cone vetture del cavallino come quelle sopra descitte ed in determinati contesti stradali, sicuramente si possono ottenre delle grandi soddifazioni.

Ho guidato delle Ferrari degli anni passati ma a fronte di grandi motori, con grande coppia e potenza (ma con una affidabilità limitata, che ha cominciato a farsi vedere solo dalla Daytona in poi) non erano dotate di telai particolarmente sportivi. Per questo sul dritto vanno anche, ma sul misto o non sono particolarmente efficaci o sono pericolose se non guidate da chi ha una certa esperienza.
Ed è così che vetture favolose come la Daytono, per chi è abituato a guidare Alfa ROmeo, uan volta che vengono provate possono risultare essere, sotto certi punti di vista, una delusione.

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 03 mag 2013 19:59:27

Beh, Giovanni, come non sottoscrivere quello che dici?
W l'alfa romeo!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 03 mag 2013 20:11:01

giuliasprintgta ha scritto:Le ALfa Romeo, quelle vere, sono sempre state delle vere e proprie supercar in tutto e per tutto con la differenza di essere più facilmente accessibili rispetto alle vetture di Modena.

Condivido al 100%: L'ECCELLENZA ACCESSIBILE

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 03 mag 2013 21:18:39

Non per nulla tradizione vuole, fin dai tempi della 1900, che le Alfa Romeo, proprio a sottolineare la loro conquistata accessibilità e fruibilità ad una sempre maggiore fascia d'utenza, fossero "le berline di famiglia che vincono le corse" per eccellenza.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

cron