interessanti procedure per stappatura albero motore serie 105 e modifiche pompe olio...
https://youtu.be/7IjhqJhb1ag
L'angolo dei video Alfa e non solo..
- giuliasuper69
- Messaggi: 11224
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: L'angolo dei video Alfa e non solo..
Interessante ma quando parlano della pompa il bravo meccanico viene indotto in errore da quella capra di youtuber...
-"aumenta la portata senza aumentare la pressione" poi poco dopo "gira a 6 bar invece di 4"
- poi dice "aumenti la portata con la pompa e non con la molla e così guadagni qualche cavallo" infrangendo così il primo principio della termodinamica e creando di fatto il moto perpetuo... ottieni qualcosa in più (portata/pressione) senza aumentare il lavoro che devi fare per ottenerla ed anzi diminuendolo...
Quello che ha fatto il meccanico riducendo il gioco tra ingranaggi e corpo pompa è diminuire il ricircolo/riflusso interno della pompa e quindi pompando più olio a parità di numero di giri (e nel caso il circuito a valle lo richieda sopportare una contropressione maggiore). Pompare più olio non è gratis e lo conferma con il test dell'avvitatore che va sotto sforzo quando immerge la pompa nella bacinella assorbendo quindi più energia. Lo avrebbe fatto anche senza la lavorazione naturalmente ma suppongo sottintenda un confronto degli assorbimenti tra prima e dopo la modifica.
Dice di guadagnare con questa lavorazione 2 bar e mi sembra un po' ottimistico ma mi fido...
Giusto anche non modificare la taratura della valvola di massima pressione (ma fanno un po' di casino assimilandola ad un regolatore) che avrebbe l'effetto di portare troppo in alto la pressione di apertura e mettendo sotto sforzo tutte le tenute del circuito.
La sostanza e la modifica è valida:
- i nuovi condotti di olio al secondo e quarto supporto di banco chiedono più olio e diminuiscono la contropressione del circuito (ma siamo sicuri che la pompa originale non ci stia dietro?)
- per sopperire alla (supposta) inadeguatezza della pompa in condizioni originali ne aumentano il rendimento volumetrico riducendone i giochi interni
- a confermare che probabilmente la pompa originale potrebbe andare bene non fanno altro che portare al minimo prescritto (0,2mm) il gioco della pompa
- lasciando inalterata la regolazione della valvola di sicurezza non c'è pericolo di sfasciare le tenute del circuito dell'olio
- la piccola modifica aumenta (dichiarano) di 2 bar la pressione nel circuito nonostante il maggior flusso dimostrando probabilmente che la pompa "originale" non sarebbe stata tanto da meno
- ma che il tutto faccia anche guadagnare potenza è una puttanata, inducono anzi un consumo di cavalli per generare più pressione (non ci sono pasti gratis in natura)
- il tutto è funzionale ad un uso "pista" in cui l'olio fluidificandosi ad alta temperatura potrebbe far scendere la pressione a livelli pericolosi a bassi giri...
Insomma... una Furiata che quindi (contestualizzata in uso esasperato del motore) apprezzo ma non è sicuramente una cosa che fa andare più veloce l'auto ma la rende più affidabile.
-"aumenta la portata senza aumentare la pressione" poi poco dopo "gira a 6 bar invece di 4"
- poi dice "aumenti la portata con la pompa e non con la molla e così guadagni qualche cavallo" infrangendo così il primo principio della termodinamica e creando di fatto il moto perpetuo... ottieni qualcosa in più (portata/pressione) senza aumentare il lavoro che devi fare per ottenerla ed anzi diminuendolo...
Quello che ha fatto il meccanico riducendo il gioco tra ingranaggi e corpo pompa è diminuire il ricircolo/riflusso interno della pompa e quindi pompando più olio a parità di numero di giri (e nel caso il circuito a valle lo richieda sopportare una contropressione maggiore). Pompare più olio non è gratis e lo conferma con il test dell'avvitatore che va sotto sforzo quando immerge la pompa nella bacinella assorbendo quindi più energia. Lo avrebbe fatto anche senza la lavorazione naturalmente ma suppongo sottintenda un confronto degli assorbimenti tra prima e dopo la modifica.
Dice di guadagnare con questa lavorazione 2 bar e mi sembra un po' ottimistico ma mi fido...
Giusto anche non modificare la taratura della valvola di massima pressione (ma fanno un po' di casino assimilandola ad un regolatore) che avrebbe l'effetto di portare troppo in alto la pressione di apertura e mettendo sotto sforzo tutte le tenute del circuito.
La sostanza e la modifica è valida:
- i nuovi condotti di olio al secondo e quarto supporto di banco chiedono più olio e diminuiscono la contropressione del circuito (ma siamo sicuri che la pompa originale non ci stia dietro?)
- per sopperire alla (supposta) inadeguatezza della pompa in condizioni originali ne aumentano il rendimento volumetrico riducendone i giochi interni
- a confermare che probabilmente la pompa originale potrebbe andare bene non fanno altro che portare al minimo prescritto (0,2mm) il gioco della pompa
- lasciando inalterata la regolazione della valvola di sicurezza non c'è pericolo di sfasciare le tenute del circuito dell'olio
- la piccola modifica aumenta (dichiarano) di 2 bar la pressione nel circuito nonostante il maggior flusso dimostrando probabilmente che la pompa "originale" non sarebbe stata tanto da meno
- ma che il tutto faccia anche guadagnare potenza è una puttanata, inducono anzi un consumo di cavalli per generare più pressione (non ci sono pasti gratis in natura)
- il tutto è funzionale ad un uso "pista" in cui l'olio fluidificandosi ad alta temperatura potrebbe far scendere la pressione a livelli pericolosi a bassi giri...
Insomma... una Furiata che quindi (contestualizzata in uso esasperato del motore) apprezzo ma non è sicuramente una cosa che fa andare più veloce l'auto ma la rende più affidabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: L'angolo dei video Alfa e non solo..
Rapido video a testimonianza della grandezza dell'oggetto e dell'amore e stima di cui gode anche all'estero
Re: L'angolo dei video Alfa e non solo..
Un famoso preparatore credo siculo , non sapevo che la barra di torsione , limitasse la messa a punto
l'ho scoperto con questo video di una prova di una Turbodelta da lui elaborata . Avevo una foto di una Turbodelta attacata nell'agenda quando andavo al liceo , rimane ancora una delle auto dei miei sogni .Le turbodelta di serie avevano il manometro del turbo al posto della bocchetta aria centrale , questa elaborata da Campoli ,aveva la strumentazione anche nelle due bocchette rimanenti , immagino la gioia di una eventuale fidanzata/moglie di turno nello scoprire che la macchina è priva di bocchette dell'aria :lol: :lol:
l'ho scoperto con questo video di una prova di una Turbodelta da lui elaborata . Avevo una foto di una Turbodelta attacata nell'agenda quando andavo al liceo , rimane ancora una delle auto dei miei sogni .Le turbodelta di serie avevano il manometro del turbo al posto della bocchetta aria centrale , questa elaborata da Campoli ,aveva la strumentazione anche nelle due bocchette rimanenti , immagino la gioia di una eventuale fidanzata/moglie di turno nello scoprire che la macchina è priva di bocchette dell'aria :lol: :lol:
Re: L'angolo dei video Alfa e non solo..
Se non sbaglio è quello che ha preparato la 75 di Cironi. Questo signore ne sa un bel po' ed anche di più!!
Comunque magari è un refuso ma la SZ come tutte le Alfa Romeo moderne eccetto 33 e derivate ha l'avantreno a quadrilateri deformabili e non McPherson.
Tutto questo, per la precisione.
Comunque magari è un refuso ma la SZ come tutte le Alfa Romeo moderne eccetto 33 e derivate ha l'avantreno a quadrilateri deformabili e non McPherson.
Tutto questo, per la precisione.
Re: L'angolo dei video Alfa e non solo..
Andrea78 ha scritto:Se non sbaglio è quello che ha preparato la 75 di Cironi. Questo signore ne sa un bel po' ed anche di più!!
Comunque magari è un refuso ma la SZ come tutte le Alfa Romeo moderne eccetto 33 e derivate ha l'avantreno a quadrilateri deformabili e non McPherson.
Tutto questo, per la precisione.
Si anche nei commenti hanno detto che è quello della 75 di Cironi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti