piu tranquillo dell'anno scorso ma mi pare ci fosse un altra manifestazione altrove.
[ img ]
Anyway, la biscia si é fatta un centinaio di km senza problemi...
[ img ]
N'altra volta magari posto le foto del interno del museo che merita tanto, specie gli accrocchi di quei pazzi di Top Gear.
Simply Alfa Romeo, Museo di Beaulieu Giugno 2014
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
meritavano una bella 1300TI importata dal bel paese ed in vendita...verde muschio
[ img ]
e la versione/colore che piu mi arrapa della GT, anche se con la 2000 é tosto scegliere.
Appena arrivato dall'Australia col proprietario che stava in trasferta li da tanti anni....
[ img ]
un kit casareccio su base 1750
[ img ]
[ img ]
e la versione/colore che piu mi arrapa della GT, anche se con la 2000 é tosto scegliere.
Appena arrivato dall'Australia col proprietario che stava in trasferta li da tanti anni....
[ img ]
un kit casareccio su base 1750
[ img ]
Ultima modifica di Sacha il 01 lug 2014 02:24:05, modificato 1 volta in totale.
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
poi per pura casualitá, ho conosciuto il proprietario di una GT Junior, che sta sul mio sito da circa 10 anni e che consideravo identica a quella di mio padre :cry:
Quella di mio padre pensavo fosse Verde Pino ma rileggendo tra i fax del museo, si son limitati a dire "colore verde" quindi forse in effetti era Verde muschio anche se per me era appunto o identica a questa o poco piu chiaro.
Parlando col proprietario riguardo i colori, per lui il verde pino era piu scuro e come la Giulia 1300TI di cui sopra, ma poi discutendo col proprietario di questa e convinto fosse verde pino, invece mi dice che anche questa é muschio. Strano perché i colori erano molto diversi ma le targhette appunto dicevano verde muschio, boh. Che ne dite??
[ img ]
[ img ]
Quella di mio padre pensavo fosse Verde Pino ma rileggendo tra i fax del museo, si son limitati a dire "colore verde" quindi forse in effetti era Verde muschio anche se per me era appunto o identica a questa o poco piu chiaro.
Parlando col proprietario riguardo i colori, per lui il verde pino era piu scuro e come la Giulia 1300TI di cui sopra, ma poi discutendo col proprietario di questa e convinto fosse verde pino, invece mi dice che anche questa é muschio. Strano perché i colori erano molto diversi ma le targhette appunto dicevano verde muschio, boh. Che ne dite??
[ img ]
[ img ]
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Di questo GT sono incredibili gli interni, rifatti in pelle da un noto tappezziere UK. Veramente dettagliati e stupendi anche se OK appunto non originali. Anyway, conoscendo i tipi ed i prezzi ho chiesto un po di info riguardo i costi...e son rimasta scioccata quando il tipo mi dice che "ok, erano inclusi anche i tappeti, ma il costo é stato di 4000GBP (4500€)". Bah, son rimasto proprio traumatizzato, belli senza dubbio, ma mezza biscia per gli interni??
[ img ]
[ img ]
[ img ]
:shock: :shock: :shock: :shock:
[ img ]
[ img ]
[ img ]
:shock: :shock: :shock: :shock:
Ultima modifica di Sacha il 01 lug 2014 19:12:32, modificato 1 volta in totale.
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
le altre (poche) foto che ho fatto, le potete vedere su:
http://www.giuliasuper.com/beaulieu2014 ... u2014.html
S.
http://www.giuliasuper.com/beaulieu2014 ... u2014.html
S.
Ma quello Spider IV serie è piovuto direttamente dal cielo?
Non mi risultano versioni guida destra prodotte... solo adattamenti...
http://www.aroc-uk.com/105Register/arti ... andard.pdf
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Corretto, non ci sono Spider IV fabbricati con guida a destra ma un paio di importatori UK prendevano ordinazioni e li facevano convertire. I piú famosisono Bell and Colvill che appunto erano specialisti in questi Ragni qua, ma mi pare che almeno un’altra se non due, ditte facevano la modifica. Io non ho mai capito come facessero visto che a vederli erano identici e da chi prendevano il cruscotto ecc?
E poi non capisco perché l’Alfa non li faceva (periodaccio incerto probabilmente) e non capisco mancochisi comprava una macchina che “non facevano” e poi pagava extra per farla adattare, e conoscendo i costiUK senz’altro poco non si prendevano....boh, eppure ne vedo tanti in giro (tanti nel senso di percentuale di duetti).
S.
E poi non capisco perché l’Alfa non li faceva (periodaccio incerto probabilmente) e non capisco mancochisi comprava una macchina che “non facevano” e poi pagava extra per farla adattare, e conoscendo i costiUK senz’altro poco non si prendevano....boh, eppure ne vedo tanti in giro (tanti nel senso di percentuale di duetti).
S.
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Sacha ha scritto:Corretto, non ci sono Spider IV fabbricati con guida a destra ma un paio di importatori UK prendevano ordinazioni e li facevano convertire. I piú famosisono Bell and Colvill che appunto erano specialisti in questi Ragni qua, ma mi pare che almeno un’altra se non due, ditte facevano la modifica. Io non ho mai capito come facessero visto che a vederli erano identici e da chi prendevano il cruscotto ecc?
E poi non capisco perché l’Alfa non li faceva (periodaccio incerto probabilmente) e non capisco mancochisi comprava una macchina che “non facevano” e poi pagava extra per farla adattare, e conoscendo i costiUK senz’altro poco non si prendevano....boh, eppure ne vedo tanti in giro (tanti nel senso di percentuale di duetti).
S.
Beh sicuramente è un lavoro costoso, ma alla fine non si nota molto l'intervento di adattamento estetico. Secondo me intervenivano solo sulla parte nera della plancia in quanto la "capsula" portastrumenti è smontabile da questa e rimontabile a destra scavando nello schiumato (ovviamente previa sostituzione degli strumenti con altri tarati in misura inglisc/USA).
A titolo indicativo nella foto sotto si nota un colore un po' più scuro nella parte di sinistra "riempita" e l'adattamento del cassettino. Si nota anche che la levetta per aprire il cofano è rimasta a sinistra.
[ img ]
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
per la sicula...thanks porcona, e vedendo sti due colori, giá fatico a distinguerli affiancati cosí che son daltonica, figuriamoci su due macchine, una al sole e l'altra all'ombra a 50m di distanza...
Per Rossetto del Gamberetto, si leggendo l'articolo del Giugnozzeta in effetti pare una mezza pacioccata. Le primissime per esempio pare avessero la rivestitura del cruscotto semplicemente tirata per coprire il buco del portaoggetti e manco si son sprecati a cambiare i bracci tergi quindi si girava coi tergi italici che non pulivano interamente la parte del conducente inglese (ma questo mi pare lo facessero anche altre marche).
Per il prezzo come accennavo, si trattava di 2000GBP ossia di 5.5 Milioni nel 1990 che proprio spicci non sono. Comunque, a me piace ma LHD la piglieressi.
S.
Per Rossetto del Gamberetto, si leggendo l'articolo del Giugnozzeta in effetti pare una mezza pacioccata. Le primissime per esempio pare avessero la rivestitura del cruscotto semplicemente tirata per coprire il buco del portaoggetti e manco si son sprecati a cambiare i bracci tergi quindi si girava coi tergi italici che non pulivano interamente la parte del conducente inglese (ma questo mi pare lo facessero anche altre marche).
Per il prezzo come accennavo, si trattava di 2000GBP ossia di 5.5 Milioni nel 1990 che proprio spicci non sono. Comunque, a me piace ma LHD la piglieressi.
S.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti