Pagina 1 di 1
Prova 75 Turbo Tecnica Racing
Inviato: 17 set 2013 15:35:40
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:36:40
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:37:37
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:38:41
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:39:36
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:40:23
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 15:41:08
da giuliasuper69
Inviato: 17 set 2013 20:28:42
da Andrea78
Che rivista era? Dalla grafica direi Auto?
C'è anche un errore nel testo: l'avantreno non è McPherson come scritto ma è a quadrilateri deformabili, il retrotreno è si De Dion ma "doppio parallelogramma di Watt" non significa niente.... il parallelogramma di Watt è, se proprio dobbiamo contarlo, uno solo... :roll: :roll:
Inviato: 17 set 2013 21:01:39
da giuliasuper69
Confermo auto,quanto all'errore madornale preferisco star zitto :evil:
Inviato: 25 set 2013 22:04:19
da rossogamba
Notavo che nonostante i 50 cv in più del modello di serie, le prestazioni non subiscono un grande incremento.
Riporto alcuni dati rilevati da Quattroruote nell'agosto 1986 durante la prova della 75 Turbo e tra parantesi quelli della Tecnica Racing:
Velocità max. km/h 214,144 (217,890 )
Accelerazione sul chilometro da fermo sec. 28,2 (27,48 )
Accelerazione 0-100 km/h sec. 7,7 (6,98 )
In ripresa poi le prestazioni sono quasi uguali, però la vettura di serie esegue la prova partendo dai 30 km/h anziché dai 40:
Ripresa 70-100 sec. 6,8 (80-100 sec. 6,47 )
Ripresa 70-120 sec. 11,1 (80-120 sec. 10,88 )
Ripresa 70-140 sec. 16,0 (80-140 sec. 15,32 )
Inviato: 26 set 2013 05:13:39
da rocaV6
giuliasuper69 ha scritto:Confermo auto,quanto all'errore madornale preferisco star zitto :evil:
Quelli di Auto sono quelli che in curva. la Giulia TI Super del Museo, la fanno accucciare sulle balestre.