Pagina 1 di 1

Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 17 set 2020 19:46:08
da lucaar227
Se per caso qualcuno avesse e potesse mettere in rete l'articolo che era su ruote classiche di gennaio 2020 sul ritrovamento di una giulia unificata (azzurro le mans).
Me lo sono perso......
Grazie 1000

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 17 set 2020 20:15:17
da rossogamba
Ok, nei prossimi giorni scansiono.

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 17 set 2020 20:45:31
da lucaar227
Senza fretta....

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:30:44
da rossogamba
Eccoci:

1.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:32:38
da rossogamba
1 1.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:34:12
da rossogamba
1 2.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:35:17
da rossogamba
1 3.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:36:18
da rossogamba
1 4.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:37:07
da rossogamba
1 5.jpg

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 19:56:36
da lucaar227
Grazie 1000, non è proprio di serie originale.......

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 22 set 2020 20:08:32
da rossogamba
...eeehh no :D :lol: , però il proprietario lo dice fin da subito, voleva un giocattolone per divertirsi.

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 10:22:21
da Sacha
interessante, e simpatica, e si anche se una pugnalata per i puristi, specie se era conservata, alla fine è un giocattolino che preserva le caratteristiche principali ed il cuore della sorellona. Ad averne un paio originali, c'è anche sul forum chi farebbe cose del genere.

S.

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 10:24:41
da giacomo
la griffe diventato un emblema...... famoso quanto il Biscione. Mi sembra una modesta forzatura, con il rispetto magari dovuto a chi nella vita ha fatto tanto. "Avrei potuto comprare una Giulia Bollino Oro o una Biscione, auto nobili....ma quelle le hanno tutti". E si, meglio essere modesti e magari spendere poco per l'acquisto di una proletaria 1.3. e poi farsi infinocchiare da Alfaholics con una elaborazione che costa quanto un Biscione in buone condizioni.
Come mai non è andato dal meccane di Sacha ?
Quanto alle elaborazioni, a me come è noto non piacciono.

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 10:39:15
da Andrea78
Eh... io credo che le auto a cui si riferisce siano pezzi dal valore di un biscione immacolato moltiplicato per 10 e anche 100.

Per l'elaborazione... trovo il tutto fatto con dovuta moderazione e se poi ha modificato una unificata 1,3 eventualmente perfetta... un "chissenefrega" ci sta secondo me. Il patrimonio mondiale di Alfa non ne risulterà intaccato.

Unica nota, non mi piace molto la consolle centrale e i fianchetti zona piedi in colore beige ma sono dettagli.

Per il resto... figo. Ti presenti al semaforo con una unificata 1,3 e fai uno zero cento in otto secondi... AHAHAHA FIGO E BASTA!!!

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 12:32:05
da giacomo
Non ricordo se anche quella amaranto, appartenuta a Trussardi e rivista interamente per quanto attiene i rivestimenti interni, avesse consolle e fianchetti zona piedi in tinta. L'abbiamo vista a Padova 2018, con motore preparato da Balduzzi, in vendita se non sbaglio a 50 mila. Forse il Presidente ricorda il dettaglio. Gli interni erano belli.

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 19:48:51
da lucaar227
Comunque io preferisco questa rispetto quella provata nel giornale.


Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 20:06:05
da Sacha
e che diamine a Lu.... ma puoi postare così senza avvisare su?? daje su, qui mo adesso servono i klinnese...

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 23 set 2020 20:32:28
da lucaar227
Li avrà usati chi si sarà seduto a fianco del guidatore.....

Re: Ruoteclassiche gennaio 2020

Inviato: 24 set 2020 06:31:24
da giacomo
Muscolosa