Pagina 1 di 1

"una storia ecologica" (il caso dell'inquinamento della verniciatura di Arese)

Inviato: 02 mag 2015 20:53:39
da Giulio84
Una Storia Ecologica
di Loredana Lucarini
con prefazione di Massimo Scalia

Editore Franco Angeli
Pubblicato 01/01/1998
Pagine 192
SBN-13 9788846408785


il libro è interessante perchè nel capitolo quattro viene descritto per filo e per segno il reparto verniciatura così come era a metà anni ottanta, attrezzature e loro disposizioni, materiali usati, personale addetto, procedimenti e fasi della lavorazione. Nella sezione sullo stabilimento di Arese posterò copia del capitolo intero ;-)

Altro particolare degno di segnalazione: tra le righe si intravede anche il processo di "normalizzazione" di Alfa in Fiat fino ai primi tagli al personale. Elementi che letti ed aggregati a trent'anni di distanza portano a realizzare nuove ipotesi sulle reali motivazioni della chiusura di Arese.

20150426_114821.jpg


20150426_114835.jpg

Re: "una storia ecologica" (il caso dell'inquinamento della verniciatura di Arese)

Inviato: 02 mag 2015 21:01:29
da Giulio84
il sommario

20150426_164450.jpg

Re: "una storia ecologica" (il caso dell'inquinamento della verniciatura di Arese)

Inviato: 04 mag 2015 20:31:01
da Andrea78
Sacrosanto il diritto alla salute di operai e abitanti delle zone contigue agli stabilimenti industriali.

Mi permetto una nota amara: il capitolo "14. E ora?" a pagina 136 credo abbia 2, tristi, parole.... TABULA RASA.

Re: "una storia ecologica" (il caso dell'inquinamento della verniciatura di Arese)

Inviato: 04 mag 2015 20:47:21
da Giulio84
nel capitolo 14 ci sono la crisi del gruppo fiat dei primissimi anni 90, le prime ondate di mobilità ad Arese e l'inizio dei lavori di rinnovamento delle linee di verniciatura.... a mirafiori