Pagina 1 di 1

Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 09 gen 2016 14:44:37
da Sandrino
Ovvero: ritiri l'auto ad Arese, ci giri l'Europa, la imbarchi... poi la immatricoli e la paghi con calma a Nuovaiorca... :mrgreen:

tourist sales1.jpg


tourist sales2.jpg


tourist sales3.jpg

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 09 gen 2016 16:45:18
da giuliasuper69
Questa mi mancava,grazie Sandrino.Ulteriore prova che al marketing ci sapevano fare,che meraviglia poter ritirare l'auto praticamente in fabbrica e poterla portare dall'altra parte del mondo.

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 09 gen 2016 17:35:18
da Giulio84
cioè questi facevano marketing territoriale già nel 1976!!!

ciò dimostra quanti anni luce fossero avanti!

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 09 gen 2016 19:13:50
da Sandrino
Oltre che da turisti, comunque, operazioni del genere venivano fatte da personale diplomatico (di consolati, ambasciate, ecc.) ma anche, e più frequentemente, da personale militare statunitense di stanza nelle basi NATO in Europa che, acquistata la vettura in Italia ed immatricolata con la targa CD o AFI (American Force Italy, ovvero quella che identifica i veicoli -in forza od in uso a personale- delle basi americane sul territorio nazionale) in previsione di un rientro negli States poteva, con procedure semplificate, reimpatriarla e nazionalizzarla per continuarne l'uso ed eventualmente rivenderla colà, dato che si trattava di un modello in regola con le direttive del DOT (infatti il testo del pieghevole riporta chiaramente che l'acquisto di un modello della gamma europea è possibile, ma non ne è possibile la successiva importazione, quindi esso doveva essere rivenduto comunque qua).

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 10 gen 2016 00:30:51
da Andrea78
Fantastico!!
Ora la "grande novità" è che puoi ritirare la tua nuova Alfa all'Arese motor village....
Uniche note sono che:
- hanno inventato l'acqua calda... L'alfa lo aveva pensato 30 anni prima... :roll:
- ritiri una Minkio o una Bravetta... :cry:
- la ritiri e sei circondato da Gip Cirochi Multiget arancioni in pronta consegna... :(

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 11 gen 2016 11:28:40
da rossogamba
Interessantissima sta cosa, che pure io ignoravo.
In effetti le - poche - Alfa Romeo con specifiche USA che da ragazzo vedevo circolare sulle nostre strade, generalmente nella zona compresa tra Vicenza, Verona e il Lago di Garda, avevano tutte la targa AFI. Ecco trovata la spiegazione.

A dire il vero però oltre alle Alfa, ricordo anche di alcune Fiat con specifiche americane che giravano qui da noi con la targa AFI - per lo più 124 Sport e Brava/Superbrava (la nostra 131) - per cui ritengo probabile, ma non ne sono certo, che anche qualche altra casa offrisse questa tipologia di acquisto ai suoi clienti.

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 11 gen 2016 15:21:38
da giuliasuper69
A conferma di quanto detto mi ricordo di una decina tra Alfetta un duetto e Superbrava abbandonate,era il 1995 o 96, in un parcheggio del settore americano della base Nato di Sigonella tutte con targa Afi,chiesi al mio amico pilota che mi faceva da cicerone qualche info e tramite un ufficiale di collegamento Usa ci venne risposto che erano vetture lasciate lì da personale militare americano rientrato in patria...chissà che fine hanno fatto...oggi il mio amico è comandante della base di Birgi, e lì non ci sono vetture per noi interessanti,e non ho modo di sapere.

Re: Tourist & Diplomat Sales - 1976

Inviato: 11 gen 2016 19:25:21
da Sandrino
rossogamba ha scritto:per cui ritengo probabile, ma non ne sono certo, che anche qualche altra casa offrisse questa tipologia di acquisto ai suoi clienti.


Volvo, BMW e Audi, ad esempio, anche tuttora :D
http://web.origin.volvocars.com/diploma ... weden.aspx

http://www.bmw.com/com/en/general/corpo ... -sales.com

http://www.auditaxfree.co.uk/