Segnalazioni dalla rete

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 24 mar 2015 21:45:20

E' una delle prime 10 Rekord-B CarAVan costruite, attenzione!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 26 mar 2015 09:10:29


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 26 mar 2015 19:04:15

Sacha ha scritto:http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=281640507405&alt=web

mmm...interessante, quel numero di telaio non risulta tra le Freccia d'Oro censite, chissà dove è stata finora. Il motore invece apparteneva ad un esemplare carrozzato Pininfarina del 1947.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 30 mar 2015 10:42:43

4 marce, il volante non è il suo ma mi piacerebbe darle un'occhiata comunque.

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-gi ... 039477.htm

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 30 mar 2015 20:12:51

rossogamba ha scritto:4 marce, il volante non è il suo ma mi piacerebbe darle un'occhiata comunque.

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-gi ... 039477.htm


Avevo notato alcune vetture vintage in quel luogo un pò di tempo fa, ma non credevo fossero riconducibili ad un altro noto commerciante della Marca un tempo specializzato in auto inglesi... si è trasferito o ha solo ampliato l'attività :?:

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 30 mar 2015 20:26:48

rossogamba ha scritto:
Sacha ha scritto:http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=281640507405&alt=web

mmm...interessante, quel numero di telaio non risulta tra le Freccia d'Oro censite, chissà dove è stata finora. Il motore invece apparteneva ad un esemplare carrozzato Pininfarina del 1947.


Vero: e la targa TO 22... farebbe pensare ad un passaggio di mano avvenuto nei primi anni di vita della vettura, immagino prima della fine degli anni '50: chissà come ci è poi finita, in UK... :?:
Sui registri di fabbrica risulta in effetti consegnata il 22 giugno 1950, alla commissionaria A.R. per Viterbo, la ditta 'Guerrino De Santis', che con ragionevole certezza la ordinò per un proprio cliente, certamente abbastanza facoltoso.
Normalmente sui registri il nome del cliente è riportato soltanto in caso di vendita diretta, ossia se la vettura fu venduta direttamente dall'Alfa Romeo tramite una sua Filiale; altrimenti, in genere, risulta il nome del commissionario o dell'importatore, in caso di vettura venduta all'estero.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 30 mar 2015 21:49:37

Sandrino ha scritto:... si è trasferito o ha solo ampliato l'attività :?:


Questo è il figlio del titolare di Nervesauto, pare che abbiano litigato :roll:

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 31 mar 2015 09:04:22

http://silvauto.it/auto/3425/alfa-romeo ... critta-asi

Targata BS, quasi quasi faccio uno scambio alla pari con la mia :D :D :D :D

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 31 mar 2015 15:59:21

Beh, per 14.700 euro poteva montare il pomolo del cambio originale :mrgreen:

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 31 mar 2015 16:35:29

fabnos56 ha scritto:Beh, per 14.700 euro poteva montare il pomolo del cambio originale :mrgreen:

Il colore degli interni non mi convince...

Avatar utente
rocaV6
Messaggi: 116
Iscritto il: 15 mar 2013 13:12:27
Località: castel s. giovanni

Messaggioda rocaV6 » 31 mar 2015 17:32:52

Stefano72 ha scritto:
fabnos56 ha scritto:Beh, per 14.700 euro poteva montare il pomolo del cambio originale :mrgreen:

Il colore degli interni non mi convince...

Abbiamo avuto una discussione in Fiera a Milano con il proprietario: sostiene che il colore ed il tessuto sono gli originali. Opinioni sue.
Ormai 15000 euro per una bella 2000 non scandalizzano più, ma si pretende che ogni particolare sia perfetto, qui c' è ancora qualcosina da sistemare.

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 02 apr 2015 15:04:06

http://www.silvauto.it/auto/3396/fiat-1 ... -1%5Eserie

a me questa attizza, mi piacerebbe averla in garage... che ne pensate??? Soprattutto bianca, meglio se senza cerchi Cromodora...

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 03 apr 2015 00:46:21

questa pe fa le rapine se la tira popo cor 7 e mezzo....stupenda

Io solo pe la targa darei na palla

S.

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 04 apr 2015 11:30:21

Stefano72 ha scritto:http://www.silvauto.it/auto/3396/fiat-125-a-berlina-1%5Eserie

a me questa attizza, mi piacerebbe averla in garage... che ne pensate??? Soprattutto bianca, meglio se senza cerchi Cromodora...


Anche a me la 125 non è mai dispiaciuta, però preferisco, piuttosto che la prima serie, la seconda (modello 'Special') o la terza (la c.d. 'gommone'): entrambe avevano il motore bialbero da 1608 cc, analogo a quello delle 124 Sport coupè e spider ma con un solo carburatore doppio corpo anzichè due, e 10 CV in meno (100 contro 110).
Nel periodo in cui rimase in produzione la 125 fu la concorrente nazionale più temibile per Giulia Super e 1750 berlina: confortevole, comoda ed anche veloce, richiedeva però un certo impegno nella guida spiccatamente sportiva od in condizioni di scarsa aderenza; ciò a causa della sospensione posteriore che, malgrado l'aggiunta di due puntoni supplementari di ancoraggio per il ponte, conservava le balestre del 1500 C, vettura con cui la 125 condivideva il pianale, come noto molto più tranquilla.
Spider e coupè invece avevano una sospensione più evoluta e maggiormente adatta ad una vettura prestazionale, con 4 puntoni di ancoraggio ed una biella trasversale di reazione, oltre alle molle coassiali agli ammortizzatori.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 07 apr 2015 22:14:42

Se vi avanzano 42.500€ e volete una 500 R praticamente nuova di fabbrica... affrettatevi!!!

http://www.ansa.it/canale_motori/notizi ... ce014.html

abacab
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 mar 2013 00:45:04
Località: Roma

Segnalazioni dalla rete

Messaggioda abacab » 01 mag 2015 13:52:56


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Segnalazioni dalla rete

Messaggioda giuliasuper69 » 06 mag 2015 15:14:42


Giulia73

Re: Segnalazioni dalla rete

Messaggioda Giulia73 » 08 mag 2015 10:30:10

Concordo con Sandrino, bella la 125 Special con i cerchi in Lega della Cromodora. Un po' "barcona" per via delle sue eccessive misure, era però una'auto briosa e cattiva per l'epoca.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Re: Segnalazioni dalla rete

Messaggioda Giulio84 » 19 mag 2015 09:49:52


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Segnalazioni dalla rete

Messaggioda giuliasuper69 » 19 mag 2015 14:14:28

Si va bene tutto ma qui si esagera...ne ho vista recentemente un altra in vendita a 8mila e mi sembravano già troppi


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron