Segnalazioni dalla rete

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 mag 2014 10:00:16

ma infatti ti sei perso il tono sarcastico della matematica. Questo é il classico che fa il prezzo in base alle spese. Con questo ragionamento saremmo tutti milionari penso.

Come la metti la metti, io fatico a vedere una biscia sforare i 12k, e a dire vero anche i 10k. Poi come sempre, quoto l'altro mio post con tutti i link ebayeschi che provano che anche in UK, dove i prezzi superano di gran lunga quelli italici, le bisce non passano i 10-12k. Anche la bollo oro da concorso ASI oro sta li invenduta a 15-16k da mesi.

Il discorso che vale per me, é che se hai 10k disponibili in mano, e non tanta prescia, un bel giocattolo lo trovi.

S.

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 15 mag 2014 10:31:26

Sacha ha scritto:Il discorso che vale per me, é che se hai 10k disponibili in mano, e non tanta prescia, un bel giocattolo lo trovi.

S.


Verissimo!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 mag 2014 11:09:34

poi sono gusti...ma appunto come ho detto sopra, per quanto sembri perfetta e stupenda adesso questa, per i miei gusti it's "over-restored" e sebbene ovvio sia un pezzo bellissimo, fa parte di quella categoria di tante macchine UK dove per me ha perso tutto il suo fascino e non mi arrapa piú di tanto.

Saró nostalgico e rozzo, ma a me arrapa veramente tanto sapere che un gioiello, come lo era prima:

* quando io giravo con mio padre, molleggiante nelle sue sacche, lei girava tutta luccicante attirando l'ammirazione dei semplici passanti, o attraeva i commenti degli alfisti, sui vari aggiornamenti rispetto alla TI.

* quando io stavo nel passeggino, lei girava per le vie del centro tra la spensieratezza degli anni '70 e si mostrava affidabile e matura come progetto.

* quando facevo le "alimentari", lei era una bella signora di mezza etá che continuava a far girare occhi e teste

* quando io giocavo a pallone per strada e giravo in bicicletta, lei aveva sulla sua pelle, quella vernice sbiadita, quelle stesse estati che mi godevo io

* quando io facevo le medie lei stava li al centro di Roma girando, e magari giá iniziava ad accusare gli anni ed a stare parcheggiata li sul lungotevere degli Inventori per lunghe pause.

* quando io schiodetti con lo zainetto e la caciottina lei era li, quasi dimenticata e ormai semplice vecchietta, quasi ignorata e dimenticata dai passanti, tranne per i "fedeli" che in quella vecchietta, stanca, indebolita, riconoscevano il passato di una grande attrice dello scenario italiano ed internazionale.

Ecco, come diceva Bombolo "e tutte le cose le buttamo al vento??" tutti gli aghi di pino, i graffi, le crepe sulla pelle....il caldo, il freddo, i bambini cresciuti e quasi invecchiati, quei segni di vita sui sedili, sul cruscotto...tutto cancellato da un restauro eccessivo secondo me... e mica se pó fa.

Ultimamente proprio a causa di questi feeling, ed il fatto che la GT romana di casa che davo per scontato mi colmasse questo buco sto quasi a pensá di appunto mettermi a cercarne una romana e poi scambiare con l'olandesina, ma é meglio ignorare questi tormenti interni!

S.
Ultima modifica di Sacha il 15 mag 2014 14:39:12, modificato 1 volta in totale.

zufe
Messaggi: 303
Iscritto il: 15 apr 2013 06:59:30
Località: Roma

Messaggioda zufe » 15 mag 2014 12:08:46

Sacha,
condivido il tuo giudizio ossia che è troppo restaurata nel senso che ha perduto la patina e il fascino dell'oggetto vissuto.

Ma trattandosi della Giulia e di quel modello di Giulia fantasticavo sul fatto che si potrebbe comprarla ed usarla come un'auto nuova (tipo nuova Giulietta) che si compra più o meno a quel prezzo ma non con quel fascino!

Hai potuto controllare che fosse proprio quella che vedemmo a Lungotevere degli Inventori?

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 mag 2014 14:41:22

le foto le ho cercate ieri, ma sará che risalgono a 12 anni fa e vari PC fa, tranne quelle del web non sono riuscito a trovarle e purtroppo avevo tolto la targa. Stasera ci riprovo ma visto che in passato ho dato una alleggerita ai vari hard disk, forse le ho sacrificate...o sono sepolte tra le migliaia che ho.

Per il restauro, hai voglia, ma appunto per usarla tutti i giorni, la vorrei piú vissuta...una nuova cosí va messa sotto vuoto in garage.

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 15 mag 2014 17:56:19

Bella è bella e l'over restauro mi intriga ancora di più (tra trent'anni avrà più o meno le sue rughe anche lei)...

Il prezzo come sempre lo fa il mercato, se trova qualcuno che magari gli allunga 20/25 mila euro non mi scandalizzo..

Astenersi sognatori e perditempo (come noi)! :D

Condivido in parte anche il baratto immaginario di Sacha (la mia olandese per un cavallo targato Roma)..anche se poi come puoi vendere la vettura di cui conosci ogni vite e rivetto?

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 15 mag 2014 18:07:00

Mah? Io continuo a pensarla sempre nello stesso modo. Se spendi tanto per un mezzo che questo valore non l'ha, te lo tieni.
Se per alcuni di noi l'auto ha un valore, solitamente affettivo, il mezzo, dopo tutte le migliorie del caso, lo teniamo e di certo non lo rivendiamo.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 mag 2014 21:52:56

appunto, stessa considerazione, o si rattoppa e rivende o si tiene, e questo la vuole tenere, peró intanto per farla conoscere o far sapere in giro che (come tutti!) un prezzo ce l'ha.

S.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 mag 2014 22:19:10

Zufe, foto ancora niente, ma dato che era il 2002 mi sa che ce l'ho in mansarda!! cercheró tra i CD archiviati, ma probabilmente l'ho fotografata all'antica!

S.

Avatar utente
irriducibile
Messaggi: 536
Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
Località: piemonte orientale

Messaggioda irriducibile » 22 mag 2014 09:43:50

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-17 ... 896680.htm

interessante per il colore e per il fatto che monta i cerchi in lega previsti, da catalogo ricambi, specificatamente per il 1750.
gli interni non si possono vedere :shock:

zufe
Messaggi: 303
Iscritto il: 15 apr 2013 06:59:30
Località: Roma

Messaggioda zufe » 22 mag 2014 10:34:59

.....non sapevo che quei cerchi in lega fossero inclusi nel catalogo ricambi Alfa....si scorge in una delle foto un Gt targato Roma G2.....

Avatar utente
niko
Messaggi: 393
Iscritto il: 15 mar 2013 13:01:22
Località: castellucchio (mn)

Messaggioda niko » 22 mag 2014 21:00:30

irriducibile ha scritto:http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-1750-berlina-1971-ravenna-86896680.htm

interessante per il colore e per il fatto che monta i cerchi in lega previsti, da catalogo ricambi, specificatamente per il 1750.
gli interni non si possono vedere :shock:


la vidi alla fiera di reggio emilia e la macchina sembrava proprio bella, l'unica cosa erano proprio gli interni rifatti da cani.
[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8599
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 06 giu 2014 20:47:29

L'asta è per il giorno 16 giugno, base 100,00 euris; se riesco domani passo di lì e vedo se riesco a fare qualche foto.
Provengono dal sequestro di beni della Compiano.

Alfetta 2.0 Blindata (la targa però è dei primi anni 90)

http://ivgtreviso.it/scheda_mobile.php? ... 26ajax%3D1

Alfa 6 automatica Blindata

http://ivgtreviso.it/scheda_mobile.php? ... 26ajax%3D1

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 07 giu 2014 18:42:29

Le foto poco aggiungono a quelle sul sito dell'IVG:

IMG_0046red.jpg


IMG_0041red.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sandrino il 30 dic 2015 16:32:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 07 giu 2014 18:59:29

L'impressione generale, da quel poco che si può intravvedere, è quella di due vetture utilizzate abbastanza poco, tenute comunque con un minimo di cura (va osservato a onor del vero che almeno la 6 in qualche punto ha bisogno almeno di un ritocco di vernice) e, credo, rimaste ferme a lungo.
Essendo comunque queste vendite con la formula 'visto e piaciuto' è consigliabile, prima di formulare un'offerta, osservare i pezzi con attenzione e, se possibile, con la collaborazione di un esperto, in quanto potrebbero nascondere vizi occulti accomodabili sì, ma a prezzi non proprio economici (es. carburatori e cambio automatico della 6 da revisionare).

IMG_0040red.jpg


Notavo che le 2000 L blindate, se equipaggiate con normali cerchioni in lamiera, conservavano le misure dei pneumatici della versione normale (qui ci sono addirittura dei Pirelli P5 forse di primo montaggio), ma il cerchio aveva il canale da 6" ed il fissaggio era a 5 colonnette. Evidentemente il notevole aggravio di peso (oltre 4 quintali) aveva suggerito l'utilizzo di mozzi e dischi maggiormente dimensionati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sandrino il 30 dic 2015 16:35:31, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8599
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 07 giu 2014 20:51:35

Grazie Sandro, mi hai anticipato...noto anche una Renault 15 :shock:

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 07 giu 2014 21:25:20

Sì, è della seconda versione, quella con i fari anteriori più grandi e la mascherina di diverso disegno. Anche lei non sembra passarsela male, al pari della Delta GT che fra l'altro rientra nello stesso lotto dell'Alfetta e della 6: è del 1982, la base d'asta è sempre di Euro 100,00.

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 07 giu 2014 22:05:09

La R 15 è ricompresa in un altro lotto, ecco la scheda; base d'asta sempre Euro 100,00:

http://ivgtreviso.it/scheda_mobile.php? ... Be%2Bcicli

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 10 giu 2014 12:48:01

..sarà la mascherina,sarà il cruscotto,sarà il colore..ma "QUESTA" TI mi fa impazzire!!
http://www.subito.it/auto/giulia-1300-t ... 309647.htm

RiccardoBiscione
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2013 12:39:15
Località: Albenga

Messaggioda RiccardoBiscione » 11 giu 2014 09:58:57

bella davvero, e prezzo ragionevole.


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron