Lo stabilimento di Chivasso è ancora esistente, o per lo meno non si parla del solito centro commerciale; di seguito vi racconto tutto quello che so...
Si smise di produrre Lancia verso il 1993 con l'uscita di scena della Thema, mentre la Delta Integrale continuò in piccola serie fino al 1996 presso la Maggiora.
Poi, sempre la Maggiora, continuò assemblando la Barchetta nonché vari allestimenti speciali quali le panda van della telecom, delle poste italiane & c.... oltre alle punto/bravo/stilo dei C.C. e P.S.
Attualmente, da quanto ne so, La maggiora continua con gli allestimenti "di servizio" di cui sopra, nonché il montaggio di impianti GPL e Metano delle auto del gruppo fiat.
Non ho mai capito se la Maggiora sia parte dell'universo FGA o sia indipendente.... e poco mi interessa saperlo....
Il comprensorio industriale di Chivasso, o Ex Lancia, è stato ufficialmente denomitato PICHI, ovvero Polo Industriale CHIvasso, alcune aree sono abbandonate ed altre sono state lottizzate ed affittate a varie ditte e dittarelle, tra le quali appunto la Maggiora che è la più grande di queste.
Per la cronaca, c'è un'azienda che stampa guarnizioni porte ed affini, una che stampa lamierati (faceva le porte della multipla), e così via.
Come detto altrove, l'infermeria è ancora operativa, servendo il consorzio PICHI; entrare lì dentro vuol dire fare un tuffo in dietro di 30 - 40 anni, con gli arredi, le tinte ai muri e tutto il resto mai aggiornato dai tempi LANCIA... le poltroncine della sala d'attesa altro non erano che i sedili della Fulvia HF con 4 zampe!!
L'ultima volta che ci sono stato fu dicembre 2007, e girare per i viali interni era desolante essendo un pò tutto lasciato a se stesso senza particolari cure manutentive.
Lavorai tra il 2004 ed il 2008 nel comprensorio, in un'area distaccata ed adiacente alla pista, forse un tempo dedicata a "base" per le esperienze/collaudi, e qui apro un altro capitolo...
Ad inizio anni '90 l'abarth si ritira dalle corse, erano i tempi della Delta Integrale.... i colleghi + anziani raccontano di aver appreso questa decisione improvvisa e dolorosa dal TG regionale, e potete immaginare il trauma di questa gente abituata vivere "racing" correndo e vincendo con 124, Fulvia, 131, Stratos, LC2, 037, S4 Delta in tutte le versioni ecc. ecc. ecc. ecc..... :roll:
Di qui a breve l'azienda fu trasferita: dalla storica sede di corso Marche - Torino, a Chivasso, nel Comprensorio Lancia nella sede distaccata poco fa accennata ed evidenziata nella cartina insieme a ciò che resta della pista:
[ img ]
Cambiarono le ragioni sociali in fiat gestioni sportive, fiat corse, alfa corse e forse dimentico qualche altro nome.... ci fu un periodo "medievale" nel quale si sbarcava il lunario eseguendo prove per conto fiat, tipo infrangere vetri, prove di fatica su alzacristalli, revisione cambi resi dalla rete assistenziale e così via.
Poi ripartì, l'attività agonistica, con campionato monomarca/trofeo 500, Alfa con DTM in collaborazione con i Cugini Alfa ex autodelta, 155 turismo nelle varie versioni, trofei con le GTV V6 916 ed altre robe.
Arriva il 2001 credo, e l'azienda cambia "padrone", si chiama ora NTechnology, dove le quote societarie se non ricordo male sono del 40% di Mauro Siptz (ex Nordauto), 40% Andrea Deadamich e 20% fiat.
Nel frattempo l'alfa corre nel ETCC con la 156 e la Fiat con la Punto Super1600, nel 2003 prende una commessa con Ferrari per 550 - 575 GT-FIA.
Nel 2004 vengo assunto e potete immaginare cosa voglia dire lavorare in un mondo così stimolante e frenetico, dividendo magari il tavolo in mensa con Giorgio Francia o altre volte mangiando in fretta per poi andare a bordo pista dove Giorgio collaudava la ferrari o 156, oppure Andreucci su Punto S1600 e più tardi Punto S2000 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Molti colleghi, ormai in pensione o in mobilità luuuuuuuuuuunga, provenivano dalla Lancia, e mi raccontarono che anche lì la cessazione definitiva di produzione fu improvvisa, traumatica e mal digerita... pur avendo investito pochi mesi prima fior di miliardi di lire per ammodernare impianti ed attrezzature, finiti poco dopo irrimediabilmente sprecati.....