Pagina 1 di 2

Inviato: 24 mag 2013 22:41:26
da fabio '80
Un modellismo un pò particolare, Piccole Alfa (e non) prendono vita :

https://www.youtube.com/watch?v=NRpViIYRX3E

Inviato: 25 mag 2013 04:09:12
da IL MIMMI
fabio '80 ha scritto:Un modellismo un pò particolare, Piccole Alfa (e non) prendono vita :

https://www.youtube.com/watch?v=NRpViIYRX3E


Vorrei proprio conoscere chi ha caricato questo bel video. Chi sara? :mrgreen: :mrgreen:

...intanto mi iscrivo al suo canale...

Inviato: 25 mag 2013 12:49:49
da rossogamba
ahahah...bellissimo anche il Bionicle finale :lol: :lol: :lol:

Inviato: 25 mag 2013 13:18:30
da Sandrino
Veramente simpatico: ci ha messo pure le forze dell'ordine... :mrgreen:

Inviato: 25 mag 2013 14:49:53
da fabio '80
Grazie, grazie. Il video fa parte di un cortometraggio girato con la cinepresa che conoscete, era il 2005 e per girare 15 metri di pellicola (circa 3 minuti a 24 fotogrammi al secondo) ci ho messo quasi 5 mesi! Certo, c' è stata qualche pausa, un pò la mia lentezza, un pò il mio "perfezionismo", ho fatto tipo i classici della Disney, cioè ho fotografato per 24 fotogrammi al secondo, questo fa si di rendere l' immagine più fluida, certo poi dipende da tante cose, come a che tipo di velocità si fa girare la pellicola durante la proiezione (e qui Daniele ne sa qualcosa :mrgreen: ). Il risultato non è dei migliori, a volte l' immagine non è proprio lineare, però è stato un esperimento e non vi dico la paura quando mi arrivò la pellicola sviluppata, temevo che i 5 mesi di ripresa fossero buttati al vento. Sembra una quisquiglia ma bisogna calcolare varie cose, tra cui la luce che per 5 mesi è dovuta sempre essere uguale, i modellini appoggiati sul tavolo che non si dovevano spostare neanche di un millimetro e altro. Si calcoli che per un secondo di tempo ho dovuto scattare 24 fotogrammi, uno ad uno, con lo scatto flessible, come si fa(ceva) con le fotografie. Con una pellicola di 15 metri, una proiezione a 24 fotogrammi al secondo dura circa 3 minuti. Dopo aver scattato un fotogramma, si deve spostare di un millimetro circa (o poco più o poco meno) il modellino sapendo sin dall' inizio il movimento finale la cui realizzazione potrebbe durare parecchi giorni. E' la stessa tecnica che si usa(va) per realizzare i cartoni animati solo che lì si fotografano dei disegni. Nel corto l' unica vera trama forse è questa dell' inseguimento, da amante che sono del cinema di fantascienza c' ho messo anche l' immancabile robottone tutore dell' ordine. Su Youtube la qualità perde parecchio, proiettato dal vivo è molto meglio, su Youtube si perdono contrasto e messa a fuoco. Non sono riuscito a centrare bene la digitale ma al buio pesto l' unica luce era quella del proiettore. Erano anni che avrei voluto mostrarvi il filmino, finalmente sono riuscito a metterlo su Youtube. :P

Inviato: 25 mag 2013 16:14:07
da giuliasuper69
Bellissimo Fabietto mi è piaciuto moltissimo e complimenti per la pazienza mostruosa

Inviato: 25 mag 2013 18:19:17
da Giulio84
Grande!

Spettacolo il passo uno o stop motion o frame by frame

le animazioni dello studio pagot di fine anni quarante primi anni cinquanta (anche qualche corto pubblicitario ) le hai mai viste?

Inviato: 25 mag 2013 18:36:48
da Andrea78
Veramente simpatico e complimenti per la pazienza e bravura nel realizzarlo!

Inviato: 25 mag 2013 20:59:17
da fabio '80
Giulio84 ha scritto:Grande!

Spettacolo il passo uno o stop motion o frame by frame

le animazioni dello studio pagot di fine anni quarante primi anni cinquanta (anche qualche corto pubblicitario ) le hai mai viste?


Intendi "i Puppetoons" di George Pal?

Inviato: 25 mag 2013 21:22:32
da Giulio84

Inviato: 27 mag 2013 13:09:42
da fabio '80
Mi inchino davanti a cotanta ricerca, Giulio. Ho sempre ammirato la Stop motion, portrei aprire un thread a parte. Il fatto è che la adoro soprattutto nel cinema fantasy classico, la vedi, sai che è finta ma all' inizio non sai come funziona. Da bambino, verso la fine degli anni '80, mi capitò di vedere King Kong in Tv, la versione del 1933 (la prima) e fui folgorato (e anche intimorito) dagli effetti speciali. Il film aveva già più di 50 anni e al cinema gli effetti speciali avevano fatto passi da gigante (c' era già il computer) ma forse è stato proprio per quello che ebbi un colpo di fulmine, abituato al colore, all' animatronica, molto più realistica, quel "passo in dietro" mi ha quasi shockkato! Sarà stato per il bianco e nero, per le scenografia che ricordava le tavole di Dorè, per quei mostri che si muovevano a scatti... semplicemente straordinario.

Inviato: 27 mag 2013 19:10:34
da marco cagliari
non lo avevo ancora visto, complimenti fabio

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 04 dic 2015 17:41:15
da I_Giulia
Negozio di giocattoli vintage in zona P.ta Venezia (a Milano)
2015_12_Milano (11).JPG

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 13 feb 2018 19:34:39
da 2000A73
Honda 750 FOUR Scala 1:4
Spettacolare modello della motocicletta per me più bella del mondo !!!!
a73.JPG
a73a.JPG
a73b.JPG
a73c.JPG
a73f.JPG

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 13 feb 2018 20:41:49
da rossogamba
Come già detto, chiedo la cortesia di caricare le immagini seguendo la procedura standard.
Grazie

viewtopic.php?f=7&t=2225

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 13 feb 2018 21:38:10
da 2000A73
Ho capito, ma col metodo " standard" non mi carica un bel niente ! Ne posso ridimensionare tutte le foto prima di pubblicarle , e poi nel regolamento non mi sembra di aver letto che è tassativo usare quel metodo , o mi sbaglio ? Se comunque questo fatto crea dei problemi posso anche non pubblicare foto.

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 13 feb 2018 23:13:20
da Giovanni
Francesco, il problema è duplice:

1. se tutti mettessimo foto da 4 - 6 mega il forum si ingolferbbe, rendendo lo scorrere delle pagine lento se non addirittura con inceppamenti vari.

2. lo spazio sul quale si appoggia il forum ha un costo... un tot al giga.....

Detto questo, capisco che sia una scocciatura ridimensionare tutte le volte le foto ma ormai il forum è stato settato così dal webmaster.

Facciamo una cosa, per non andare offtopic continuiamo costruttivamente la discussione sull'altro post del quale papa benedetto rossogamba ha inserito ul link, in modo da poter avere info e consigli dai vari iscritti su come ridimensionare in modo comodo e veloce le foto.

Nel frattempo spero di continuare a vedere il tuo contributo: qui c'è gente che ha speso davvero moltissimo tempo per poter condivodere foto e documenti che gli altri forum manco si sognano.
So che il tuo modellismo è di altissimo livello e sarebbe bello tu lo condividessi con noi, aggiungendo un tassello non da poco alla nostra "documentazione d'eccellenza"!

daje!

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 14 feb 2018 16:05:19
da giuliasuper69
Ciao Francesco,fatte mie le parole di Giovanni,rispondo al tuo quesito,non è obbligatorio caricare le foto direttamente come allegati nel nostro server,puoi anche usarne uno esterno,ma caricandole come allegati le foto restano qui fin quando esisterà questo spazio,i server esterni tranne i casi in cui siano a pagamento non garantiscono la durata illimitata delle immagini e infatti molte vecchie foto che erano state caricate via imageshack e simili con account gratuiti dopo qualche anno sono sparite,anche per ovviare a questo siamo passati a questa struttura professionale acquistando uno spazio tutto nostro,la procedura di caricamento è abbastanza semplice e come vedi ho modificato il tuo post inserendo le tue stesse foto che adesso si vedono benissimo,tempo impiegato 5 minuti.Il solo limite è il peso che deve essere max di 1 MB,le tue modificate hanno un peso di 300KB e direi che si vedono benissimo.Ne ho caricate 5 nel tuo post,sarebbe meglio non andare oltre le tre per singolo post per permettere al server di farle visualizzare velocemente,le altre due mancanti che ho salvato prima di modificare il tuo post le carico io,come vedi è tutto molto semplice,ho impiegato più tempo a rispondere che a mettere le foto,spero quindi che vorrai continuare a farci vedere i tuoi meravigliosi modelli.

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 14 feb 2018 16:18:30
da giuliasuper69
Un altra cosa,queste altre due foto del tuo modello le ho caricate tramite il mio account photobucket,anche lui a pagamento quindi senza rischi che vadano perse,come vedi però la visualizzazione è normale e godibile,con account pro su server esterni non hai vincolo di peso delle foto,insomma le alternative al tuo metodo ci sono come vedi :wink:
[ img ]
[ img ]

Re: Modellismo non Alfa

Inviato: 14 feb 2018 17:20:37
da Andrea78
2000A73 ha scritto:Spettacolare modello della motocicletta per me più bella del mondo !!!!


Moto mitica e modello assolutamente sbalorditivo.
Chi lo produce? In che scala è?