Pagina 1 di 1

Alfa 75 - Non gira il motorino di avviamento

Inviato: 20 mag 2013 13:29:49
da Luca
HELP.
Oggi, ma anche altre volte a dirla tutta, giro la chiave ma dal motorino si sente solo "tic" e non gira. Dopo vari tentativi ho lasciato perdere, ma dopo qualche minuto si è avviata senza problemi. Le altre volte lo aveva fatto a caldo, questa volta anche a freddo.
E' un problema di blocchetto di accensione, di motorino d'avviamento o altro?

Inviato: 20 mag 2013 13:53:25
da rossogamba
Hai notato un abbassamento dell'intensità luminosa delle spie del quadro quando tenti di accendere?

Inviato: 20 mag 2013 14:40:49
da Luca
rossogamba ha scritto:Hai notato un abbassamento dell'intensità luminosa delle spie del quadro quando tenti di accendere?


Direi di no, le spie si spengono normalmente dopo qualche secondo, il tempo del check. La batteria è ok, quando il motorino gira la sua velocità e l'avviamento sono giusti.

Inviato: 20 mag 2013 21:34:10
da Sacha
potrebbe essere un relais che si incolla un pò, ma probabile siano le spazzole consumate. C'èra il trucco di Bubbo di dare una chiavata/cacciavitata al motorino oppure quello che usavo io era quello di mettere la 3a e spingere la macchina un pò avanti o dietro....poi di solito partiva.

Non ricordo bene la teoria ma praticamente spostando, fai girare il motorino e la spazzola usurata e poi di solito parte...se il probby è questo.

S.

Inviato: 20 mag 2013 21:42:09
da rossogamba
Credo anch'io che siano le spazzole

Inviato: 20 mag 2013 22:06:12
da Sandrino
O il collettore unto o danneggiato: se le spazzole poggiano nel punto guasto manca il contatto elettrico,da cui i rimedi proposti da Bubbo e Sacha.

Inviato: 21 mag 2013 21:40:02
da Giulione
direi motorino anche io ....

Inviato: 27 ago 2013 08:58:38
da Luca
Portata la macchina dall'elettrauto per revisione completa del motorino d'avviamento. Smontaggio, scomposizione, pulizia di corpo e indotto, sostituzione di ogni cosa sostituibile (tra cui un famigerato elettromagnete o relè o nonsocosa che è costato una follia), ricomposizione e rimontaggio. Una fucilata... :cry:
Mi consolo pensando che per 30 anni non dovrebbe dare più problemi...

Inviato: 27 ago 2013 09:36:14
da Diego
Quanto ti ha chiesto Luca?..

Inviato: 27 ago 2013 10:18:13
da Luca
Devo ancora passare a pagare, ma al telefono si parlava di 280 due-otto-zero.
Magari ci può anche stare visto il lavoro (non ho proprio alcuna esperienza in cifre riguardanti gli elettrauto, è la prima volta in 23 anni di patente che porto una vettura da un elettrauto), è che non ero preparato ad una cifra del genere. Mi diceva che il solo relè o cosadiavoloè costa sui 150-160 euro. Sticazzi se mi permettete...
Beffa... scopro a cose fatte che un motorino di avviamento revisionato da arielbs.it stesso codice Bosch costa 155 e spicci ivato e spedito. Poi metti in conto lo smonta e rimonta. Diciamo che ci ho smenato un'ottantina di euro.

Inviato: 27 ago 2013 12:04:47
da Andrea78
Però puoi dire che è l'alternatore originale, quello con il quale è uscita da Arese!! :mrgreen: