Ventola ausiliaria per radiatore
Inviato: 23 apr 2013 19:19:49
Ripropongo un intervento fatto la scorsa estate sulla 2600 volto a migliorare il raffreddamento del radiatore quando la vettura è ferma.
Avevo notato che – pur senza mai raggiungere valori pericolosi – la temperatura dell'acqua tendeva a salire in caso di incolonnamenti o soste al semaforo; rimaneva invece entro valori normali quando si procedeva a velocità normale anche in un'estate abbastanza calda come quella passata.
Appurato che fondamentalmente il problema era dovuto al dimensionamento delle pale della ventola troppo piccole ed al regime minimo troppo basso, su vostro suggerimento ho apportato la seguente modifica, totalmente reversibile, invisibile e per nulla invasiva.
Ho montato davanti al radiatore una ventola elettrica soffiante di rinforzo a quella originale meccanica. In commercio esistono ventole molto sottili e perfettamente mimetiche e facilmente ho trovato quello che faceva al caso mio.
Appena tolta la mascherina però si è presentato un problema; ritenevo che il radiatore dell'olio fosso posto più in basso ed invece va a sormontare parecchio la superficie del radiatore acqua formando un notevole scalino.
Per avere la massima efficacia della ventola, questa deve essere posta il più possibile a ridosso del radiatore altrimenti l'aria che soffia se ne scapperebbe fuori.
Ho quindi acquistato del lamierino zincato e l'ho sagomato in modo tale da fungere da convogliatore senza disperdere l'aria soffiata dalla ventola.
Queste le fasi:
[ img ]
[ img ]
Avevo notato che – pur senza mai raggiungere valori pericolosi – la temperatura dell'acqua tendeva a salire in caso di incolonnamenti o soste al semaforo; rimaneva invece entro valori normali quando si procedeva a velocità normale anche in un'estate abbastanza calda come quella passata.
Appurato che fondamentalmente il problema era dovuto al dimensionamento delle pale della ventola troppo piccole ed al regime minimo troppo basso, su vostro suggerimento ho apportato la seguente modifica, totalmente reversibile, invisibile e per nulla invasiva.
Ho montato davanti al radiatore una ventola elettrica soffiante di rinforzo a quella originale meccanica. In commercio esistono ventole molto sottili e perfettamente mimetiche e facilmente ho trovato quello che faceva al caso mio.
Appena tolta la mascherina però si è presentato un problema; ritenevo che il radiatore dell'olio fosso posto più in basso ed invece va a sormontare parecchio la superficie del radiatore acqua formando un notevole scalino.
Per avere la massima efficacia della ventola, questa deve essere posta il più possibile a ridosso del radiatore altrimenti l'aria che soffia se ne scapperebbe fuori.
Ho quindi acquistato del lamierino zincato e l'ho sagomato in modo tale da fungere da convogliatore senza disperdere l'aria soffiata dalla ventola.
Queste le fasi:
[ img ]
[ img ]