Come è fatto: il regolatore di tensione
Inviato: 15 apr 2021 11:25:25
Vediamo se parte un filone tecnico di topics :)
Ho aperto il vecchio regolatore Bosch della minibiscia. Non ricordo perchè fu cambiato (Giacomo riscontri?)...
é una piccola meraviglia elettromeccanica.
Da quanto posso capire io, sembrerebbe una sorta di interruttore elettromagnetico.
Posso immaginare che quando l'alternatore genere troppa tensione, la corrente nel circuito aumenti e attraversando la bobina crei un campo magnetico che commuta l'interruttore e ferma la carica della batteria... oppure il contratio... batteria a tensione "nomniale" e chiude il rubinetto dall'alternatore.
Un po' di foto per i nostri amici vouyer elettrici:
la commutazione metterebbe a contatto la puntina con la puntina a destra collegata a terra/scocca.
Ho aperto il vecchio regolatore Bosch della minibiscia. Non ricordo perchè fu cambiato (Giacomo riscontri?)...
é una piccola meraviglia elettromeccanica.
Da quanto posso capire io, sembrerebbe una sorta di interruttore elettromagnetico.
Posso immaginare che quando l'alternatore genere troppa tensione, la corrente nel circuito aumenti e attraversando la bobina crei un campo magnetico che commuta l'interruttore e ferma la carica della batteria... oppure il contratio... batteria a tensione "nomniale" e chiude il rubinetto dall'alternatore.
Un po' di foto per i nostri amici vouyer elettrici:
la commutazione metterebbe a contatto la puntina con la puntina a destra collegata a terra/scocca.