Pagina 1 di 1

positivo a massa !???

Inviato: 21 gen 2020 22:03:00
da DarioFilippo
Ho acquistato due libretti uso e manutenzione uno della prima e seconda serie l'altro della terza serie (fotocopie rilegate degli originali) per la mia giulietta ti del 63.Con mia grande sorpresa e anche del mio amico che fu concessionario alfa per più di 30 anni leggo le seguenti frasi: con l'equipaggiamento elettrico lucas o marelli il polo positivo della batteria è a massa,fatta eccezione per le vetture sprint e spider veloce e sprint speciale nelle quali il polo negativo è a massa.Sulla mia a massa c'è il negativo e il mio amico dice di non averne mai vista una col pos a massa.Sapete darmi una spiegazione?
Grazie

Re: positivo a massa !???

Inviato: 22 gen 2020 00:02:08
da giuliasuper69
Trattasi di una peculiarità degli impianti Lucas molto diffusa sulle auto inglesi come Mg,Austin Land Rover ma anche le Ford tipo Cortina etc,del resto la Lucas da lì proviene.Confermo che anche sulla Giulietta almeno inizialmente era previsto,lo si desume dal catalogo ricambi che infatti prevede una dinamo con relativo regolatore di tensione specifico.
La ragione tecnica non la conosco.
Qui trovi per conferma il catalogo ricambi ,spulciando nei categorici si può vedere fino a che numero di telaio esisteva questa opzione.Lo stesso ha pubblicato quasi tutti gli altri manuali relativi alla serie 750/101
https://issuu.com/per_einarsson/docs/booklet_11
https://issuu.com/per_einarsson/docs/booklet_12

Re: positivo a massa !???

Inviato: 22 gen 2020 08:51:30
da rossogamba
Anche la 1900 di papà aveva il positivo a massa.

Re: positivo a massa !???

Inviato: 22 gen 2020 11:31:08
da Sacha
Si, roba strana inglese. Mi sorprende che quelle con Marelli ce l'abbiano ma forse era per non incasinare i vari meccanici/concessionari ed hanno preso la decisione di adottare una versione per un determinato periodo piuttosto che avere ambo opzy in giro allo stesso tempo. O forse era la norma che poi é cambiata ad un certo punto.

Per la motivazione, chiederó conferma ai colleghi con veicoli anni 40 ma non penso ci siano grandi differenze, ossia la massa significa mettere tutto il telaio ed i componenti collegati a contatto con un polo, che sia + o - penso non cambi molto, agevola solo il collegamento di tutti gli accessori tramite un solo cavo piuttosto che due.
Si dice comunque che ci siano benefici in quanto alla ruggine visto che il senso della corrente é tale che si arrugginisce piu il positivo (dovuto anche al fatto che il nostro pianeta é caricato negativamente), quindi col positivo a massa, si ossida piu il telaio piuttosto che I cavi e connettori. Col negativo a massa si ossidano di piu cavi e connessioni che peró sono piu facili da sostituire o mantenere. Per questo leggevo anche in giro che é molto piu facile trovare veicoli con positivo a massa in condizioni di ruggine molto peggiori di un veicolo analogo/coevo con negativo a massa.

Si dice inoltre che la massa positiva peró aiuta le candele in quanto la corrente circola e dissipa piú calore per il corpo piuttosto che l’anodo centrale. Su alcuni fori UK/USA leggo che all’inizio c’era negativo a massa (FORD) ma poi Chevy ha iniziato a fare positivo e negli anni 50 alla convenzione sugli standard ha vinto la Ford su questo tema e anche sulle varie opzy di 6, 12 e 24V.

Come sempre la semplice domanda apre un capitolo molto interessante e utile.

S.

Re: positivo a massa !???

Inviato: 22 gen 2020 11:36:14
da DarioFilippo
Sacha ha scritto:Si, roba strana inglese. Mi sorprende che quelle con Marelli ce l'abbiano ma forse era per non incasinare i vari meccanici/concessionari ed hanno preso la decisione di adottare una versione per un determinato periodo piuttosto che avere ambo opzy in giro allo stesso tempo. O forse era la norma che poi é cambiata ad un certo punto.

Per la motivazione, chiederó conferma ai colleghi con veicoli anni 40 ma non penso ci siano grandi differenze, ossia la massa significa mettere tutto il telaio ed i componenti collegati a contatto con un polo, che sia + o - penso non cambi molto, agevola solo il collegamento di tutti gli accessori tramite un solo cavo piuttosto che due.
Si dice comunque che ci siano benefici in quanto alla ruggine visto che il senso della corrente é tale che si arrugginisce piu il positivo (dovuto anche al fatto che il nostro pianeta é caricato negativamente), quindi col positivo a massa, si ossida piu il telaio piuttosto che I cavi e connettori. Col negativo a massa si ossidano di piu cavi e connessioni che peró sono piu facili da sostituire o mantenere. Per questo leggevo anche in giro che é molto piu facile trovare veicoli con positivo a massa in condizioni di ruggine molto peggiori di un veicolo analogo/coevo con negativo a massa.

Si dice inoltre che la massa positiva peró aiuta le candele in quanto la corrente circola e dissipa piú calore per il corpo piuttosto che l’anodo centrale. Su alcuni fori UK/USA leggo che all’inizio c’era negativo a massa (FORD) ma poi Chevy ha iniziato a fare positivo e negli anni 50 alla convenzione sugli standard ha vinto la Ford su questo tema e anche sulle varie opzy di 6, 12 e 24V.

Come sempre la semplice domanda apre un capitolo molto interessante e utile.

S.
Grazie ,ho imparato cose nuove per me

Re: positivo a massa !???

Inviato: 29 gen 2020 11:36:37
da bubbo
Interessante quanto scritto dal bum Sacha. Io ho avuto una Land Rover 88 serie IIA. Con positivo a massa, questo mi impediva ad esempio di collegare una autoradio, salvo isolarla con molta difficoltà dal telaio. Quando mi capitò di sostituire la dinamo, che era molto simile a quella della Mini, mi accorsi che esisteva un apposito polo che in fase di montaggio poteva eccitare la dinamo per produrre la corrente sia per impianti con positivo o negativo a massa. Ebbi il coraggio di eccitare la dinamo e girare l'impianto. Mi limitai ad invertire i cavi della batteria e tutto funzionò alla perfezione.

Re: positivo a massa !???

Inviato: 29 gen 2020 13:39:53
da Sacha
cazzeruola non sapevo avessi avuto Landy, molto bella nel mio garage virtuale....e veramente ti ci vedo bene dentro. Magari con tendone sul tetto per Bubbotour...

S.

Re: positivo a massa !???

Inviato: 02 feb 2020 18:14:41
da bubbo
Sacha ero appassionato di fuoristrada, oltre la Land ho avuto la Range prima serie, la Discovery e una Niva

Re: positivo a massa !???

Inviato: 03 feb 2020 11:21:30
da Sacha
La Niva ricordo l'accennavi spesso....ma il Landy é il Landy....bello. Anche la Range mi piace ma giá troppo di classe.

S.