Pagina 1 di 2
Orologio Giulia unificata
Inviato: 08 mar 2017 15:24:56
da fabio '80
Ciao a tutti. Ho comprato un quadro strumenti completo di una Giulia unificata, ben messo. Chi me lo ha venduto mi ha assicurato che l'orologio era funzionante, mi sono fidato anche se con un po' di scetticismo. Poco fa l'ho collegato e con rammarico ho verificato che funziona a metà, nel senso che emette un suono debole e ritmato ma le lancette non camminano. C'è qualche specialista che ripara gli orologi per auto d'epoca? Non è da buttare, non ancora.
---------------------
Gottfried Heinrich Stolzell
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 08 mar 2017 15:39:59
da giuliasuper69
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 08 mar 2017 18:17:37
da fabio '80
Grazie mille, Giorgio!
---------------------
Gottfried Heinrich Stolzell
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 08 mar 2017 20:59:17
da lucaar227
Gli unici che funzionavano erano i jaager , i veglia fanno abbastanza schifo e duravano niente.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 09 mar 2017 00:15:11
da Sacha
di che marca e' Fabbie'? anche io cercavo uno Jaeger per giocarci un po. Male che vada, non penso sia troppo difficile sostituire il meccanismo con uno moderno, anche se a batterie ci vai avanti un anno prima di dover cambiare (anche se la rottura di arrivarci!), oppure con un riduttore di tensione si va da 12V a 1.5 e bypassa la batteria.
Appunto ne cerco uno da anni per giocarci. Anche il mio Jaeger non ha mai funzionato da che ce l'ho.
S.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 09 mar 2017 01:18:24
da fabio '80
È Veglia Borletti.
--------------------
Gottfried Heinrich Stolzell
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 11 mar 2017 17:28:11
da Sacha
vedi se puoi sostituire la meccanica e riciclare carcassa, sfondo e lancette...
S.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 12 mar 2017 14:08:46
da Giovanni
C'è un tizio di San Mauro Torinese che li ripara sostituendo il meccanismo con uno al quarzo, qualche anno fa chiedeva 50 euro.
Prima o poi gli porterò l'orologio di Giulia 1750.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 12 mar 2017 14:30:40
da lucaar227
Hai dato una buona notizia, facci sapere sull'orologiaio di San Mauro.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 14 mar 2017 08:18:54
da fabio '80
Ha un sito? O il numero di telefono?
--------------------
Gottfried Heinrich Stolzell
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 15 mar 2017 11:34:08
da fabio '80
Ho inviato un'e-mail a Colombo e ho anche telefonato, mi hanno detto che inviano un preventivo dopo aver visionato l'orologio. Credevo bastasse descrivere il difetto, invece no. La cosa si sta facendo un po' lunga, mi sa che rimonto tutto e pace.
--------------------
Gottfried Heinrich Stolzell
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 04 dic 2017 11:37:59
da fabio '80
Per provare il funzionamento di un orologio , posso collegarlo con due cavi ai poli della batteria? O la potenza della batteria è eccessiva e rischio di bruciare l'orologio?
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 04 dic 2017 12:12:50
da rossogamba
Certo che lo puoi collegare direttamente ai due poli della batteria, la tensione è sempre di 12 volt.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 04 dic 2017 20:24:17
da fabio '80
Grazie, Daniele.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 05 dic 2017 12:10:15
da fabio '80
Fatto, l'orologio ha ripreso a funzionare.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 06 dic 2017 11:14:00
da fabio '80
Forse, per collegare l'orologio, è il caso di comprare una batteria per auto da almeno 45-50 ampere, quelle che vendono ai centri commerciali a 50 euro circa, almeno, una volta caricata, la batteria dura almeno un anno, se mi metto a ricaricare di nuovo quella piccola da 4 ampere, ogni 2 mesi circa la devo ricaricare.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 18 mag 2020 12:18:39
da Oscare
Giovanni ha scritto:C'è un tizio di San Mauro Torinese che li ripara sostituendo il meccanismo con uno al quarzo, qualche anno fa chiedeva 50 euro.
Prima o poi gli porterò l'orologio di Giulia 1750.
Giovanni, sei poi andato dal tizio???
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 18 mag 2020 15:24:05
da Sacha
e che diamine...sempre di corsa Oscaré, dagli tempo.
S.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 18 mag 2020 15:28:29
da Sacha
comunque qua in UK ad un raduno a Settembre parlavo con uno specialista che fa solo questo, non costa poco, intorno alle 150 sterle. Devo cercare info in giro perché da quello che mi spiegava non mi sembra un lavoro particolarmente complesso, almeno nella teoria, certo se poi smonta vomponenti allora é un altro discorso. Sembra cambi o aggiunga una resistenza e poi converte qualcosa sul meccanismo per regolare l'assorbimento. Io volendo fare esperimenti ne cercavo uno morto per valutare anche se una semplice meccanica da 5€ che presi su ebay per fare le borchia orologio potesse andare bene. Anche i cadaveri purtroppo a meno appunto di 80-100 euri non li vedo in giro.
S.
Re: Orologio Giulia unificata
Inviato: 18 mag 2020 16:00:43
da Oscare
appunto....