Pagina 1 di 1
Eliminazione puntine
Inviato: 21 set 2015 09:31:29
da fabnos56
Ciao a tutti, ricordo che in un post (mi pare di Giovanni) si discuteva e veniva spiegato il montaggio di dispositivi simili a questo:
http://www.ebay.it/itm/Alfa-2000-Veloce ... 2a0bcf256eNon trovo + il post :oops:
Any hints?
Grz :mrgreen:
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 21 set 2015 10:33:59
da Giulione
c'era anche Intellispark. qualcuno qui nel forum ricordo che lo aveva montato sul Giulia.
il montaggio credo sia veramente semplice, come si dice plug n'play al posto delle care vecchie puntine.
Mi piacerebbe sapere da chi le ha in uso se funzionano bene, etc. insomma ne vale la pena ?
ciao
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 21 set 2015 13:11:47
da rossogamba
fabnos56 ha scritto:Non trovo + il post :oops:
Credo se ne sia parlato nel forum 2.0, poi andato perduto :(
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 21 set 2015 15:17:39
da fabnos56
@Giulione
per quanto riguarda Intellispark + bobina dedicata l'ho montato sulla berlina ma ultimamente ho avuto qualche problema.
Non dico che sia colpa sua in quanto qualche problema a livello puntine/calotta spinterogeno l'ho avuto.
C'è anche da dire che il mezzo era in box molto umido visto che 12-13/09 qui a Genova abbiamo rischiato un disastro come lo scorso settembre.
Ora, poichè non credo che IS possa essere montato insieme al dispositivo a cui ho accennato (non avrebbe senso) mi è venuto lo sghiribizzo di provare quest'ultimo senza IS.
Se non si giocherella un po' .... :mrgreen:
@rossogamba
peccato, era molto interessante.
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 21 set 2015 20:17:31
da Andrea78
Se non sbaglio l'anglo-iberico-romano l'aveva montato o era in procinto di montarlo... poi il biscione ha tirato le cuoia e il buon Sà ha avuto altro opzy a cui pensare...
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 22 set 2015 00:25:30
da Giovanni
Confermo, montato su 1750 circa 9000 km fa, poco prima che una candela 2HL farlocca mi costringesse a rifare il motore...
Con una spesa modesta si ottengono ottimi risultati, una volta montato e messa per bene in fase l'accensione ci si dimentica dello spinty, a patto però che quest'ultimo sia a posto con le measse centrifughe per l'anticipo automatico.
Per contro il montaggio non è proprio plug and play, ricordo che il disco "ruota fonica" non combaciava perfettamente con la zona quadri-lobata dell'alberino dello spinterogeno, e la spazzola necessitò di un'accorciata di almeno 5 mm.
Tutti interventi che con un minimo di manualità possono fare praticamente tutti.
In futuro conto di montarlo sulle altre alfa ancora "puntinate", e magari abbinando la bobina spackiusa :lol:
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 22 set 2015 07:55:49
da bubbo
A differenza di quello montato da Giovanni L'Intellispark mantiene le puntine. In sostanza si tratta di un modulo elettronico che amplifica e pulisce l'impulso elettrico da inviare alla bobina AT, il risultato e' che la scintilla e' piu' potente e le puntine durano piu' a lungo in quanto si alleggerisce l'amperaggio fra in contatti. Io lo acquistai ma non l''ho mai montato.
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 22 set 2015 08:19:11
da rossogamba
Beh...visto che l'argomento potrebbe interessare un buon numero di persone, chiedo a Giovanni - appena ha un po' di tempo - se può postare un po' delle foto che fece al momento dell'istallazione.
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 22 set 2015 18:35:08
da Giulione
e si Giovanni non te la cavi così facilmente :-) vogliamo vedere il tuo spinty :-)
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 22 set 2015 22:46:06
da Giovanni
Foto!!???
E dove saranno finite?
Faccio prima a farne di nuove... anzi, mi compro 3 kit e faccio un tutorial ex-novo.
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 23 set 2015 13:13:35
da fabnos56
Attendiamo fiduciosi :D
Re: Eliminazione puntine
Inviato: 25 set 2015 21:01:46
da lucaar227