Pagina 1 di 1

ALFA 75 compatibilità strumento Contagiri

Inviato: 24 gen 2014 13:23:26
da Giulione
Qualcuno sà se i contagiri sono compatibili frà i vari modelli ?
ovviamente sostituendo lo schermo delle scale; devo sistemare quello della mia T.S. ma trovo sempre strumenti di altre serie e pensavo se possibile di sostituire eventualmente solo motorino e circuito stampato.
ciao ciao

Inviato: 24 gen 2014 14:16:09
da Sacha
:) proprio bello l'ottimismo!

Considerando che abbiamo visto 3 check control non compatibili a livello di connettori, ti faccio sinceri auguri per la tua avventura! :wink:

S.

Inviato: 24 gen 2014 14:38:52
da Giulione
:? infame.... :)

Inviato: 24 gen 2014 19:55:27
da bubbo
Non conosco i contagiri della 75, ma i contagiri elettronici dovrebbero contare appunto i giri, e sono di massima tutti simili tra loro. un circuito elettronico tramuta gli impulsi delle candele in tensione, piu gli impulsi sono frequenti e piu' sale la tensione e di conseguenza l'ago dell'indicatore sale. L'unica accortezza da seguire e che la corsa dell'ago sia uguale e il numero dei cilindri del motore. Ae e' necessario smontare l'ago bisogna fare attenzione al precarico della molla, bisogna contare i giri di precarico. Forse mi sono spiegato.

Inviato: 25 gen 2014 07:53:37
da Giovanni
Direi di sì per le motivazioni scritte da bubbo ed aggiungo che il n. Dei cilibdri non influisce.
Tutte le 75 a benzina prendono il segnale dalla bobina, quindi vai tranquillo.
Mettiti solo dei guanti puliti in cotone per non lasciare impronte sul quadrante.

Inviato: 25 gen 2014 12:13:58
da bubbo
Giovanni non vorrei sbagliare. Anche se si prende il segnale dalla bobina si avranno i seguenti risultati: un impulso ogni due giri di motore per un monocilindrico, due a giro per un 4 cilindri e 4 per un 8 cilindri. Per i motori due tempi bisogna raddoppiare gli impulsi. E necessario pertanto che il contagiri sia adeguato!

Inviato: 25 gen 2014 14:51:47
da Giulione
Ao grazie !!! , dovrei aver trovato una 1.8 ie da spolpare, quindi dovrebbe andar bene: i cilindri sono 4 e i tempi pure :-)
per il precarico molla , credo di aver capito cosa intendi, ma scoprirò la questione una volta smontato lo strumento e avendo sotto mano il pezzo 'nuovo'.
Mi avete convinto e allora vediamo se riesco a rimediare stò bendetto strumento.
certo lo smontaggio del quadro mi incute un attimo di timore.....
Grazie Fulvio e Giovanni :-) !!! .... e alla perfida albione per l'incoraggiamento :-)

Inviato: 26 gen 2014 14:21:29
da Giovanni
Jacopo, se di questa 75 è sano il cruscottino dove è inserita la strumentazione/check, mi interessa.
La mia ha una crepetta per ora poco visibile e ne ho un altro sbiadito... vorrei trovarne uno bello

Per gli impulsi, dipende da dove essi vengono presi ma comunque un 4 tempi avrà sempre 2 giri per un ciclo completo del singolo cilindro.

Inviato: 26 gen 2014 15:02:35
da Giulione
ok ! il mio 'inviato' a Roma mi farà sapere in che stato è la macchina e cosa è recuperabile....