Cicognani è una macchina da guerra , è una azienda molto razionale , come gran parte delle aziende Emiliane , piano piano da anni sta ricostruendo tutte le parti in gomma della Giulia , e bisogna riconoscere che senza Cicognani , dovremmo aspettare che qualcuno in inghilterra o in germania si metta a ricostruire le guarnizioni .Perche l'Italia è questa oramai
Purtroppo sul mercato c'è solo lui ..e quindi non avendo concorrenza ..diciamo che prezzi e qualche problema non vengono risolti tempestivamente .
Io oramai prendo tutto da lui e sono piu che convinto che sia l'unico produttore che rifornisce gli altri .Elvezio Esposito è un bravo tappezziere ...non credo possa mettersi a produrre guarnizioni . Serve un notevole background tecnologico e da quanto ho capito Cicognani ha ereditato l'azienda di famiglia che mi pare fosse la Everest dei tappeti e mi pare alcuni pezzi in gomma della Giulia fossero gia prodotte dalla azienda di famiglia.Da quanto ho capito ha acquistato alcuni stampi dalla Pirelli . Ricordo che negli anni 90 gli chiesi i tappeti del baule e mi dissero che stavano preparando gli stampi e di li a poco gli avrebbero rimessi in produzione , come in fatti fu.
Ho avuto tra le mani alcune guarnizioni Giulia prodotte dalla Pirelli ...e rispetto a quelle prodotte dal Cicognani non c'è storia .Quelle giroporta di cui conservo un campione sono spettacolari , hanno una densità differenziata ...ovvero sono dure come la plastica nella parte che va infilata nei canaletti degli sportelli e morbidissime nella parte che deve andare all'interno della porta .Le cuffiette in gomma sugli attacchi degli ammortizzatori nel baule della mia Giulia hanno 60 anni e sono elastiche e morbide come appena comprate .
In conclusione Cicognani è l'unico è una azienda gloriosa italiana .Le Pirelli dell'epoca sarebbero state migliori , ma la pirelli non le fa piu da decenni ( qualche anno fa ,ha ritenuto piu opportuno espandersi nel settore immobiliaire :lol: )
Ogni tanto le guarnizioni di Cicogani possono dare problemi ...ma dopo un po si ravvedono :wink:
Le guarnizioni del mio baule sono troppo grandi e non è possibile chiudere comodamente il baule , ha provato il mio carrozziere che è una persona molto abile ...e poi non contento ci ho provato pure io con il manuale carrozzeria alla mano .E' praticamente impossibile .Qualche mese fa ho notato che ora la guarnizione baule a sezione rettangolare almeno sulla foto è presente in due varianti , una piu alta e una piu bassa .Devo mandare una mail , è probabile che si siano resi conti che su alcune Giulia la guarnizione deve essere piu bassa.In pratica ..piano piano correggono i loro errori
Infine ti dico che negli anni 90 quando comincia il mio restauro , c'era un altro produttore e presi da lui alcuni pezzi , come le giro porta , non erano male .Si chiama Flamigni Raul ed è toscano l'azienda si chiamava Elettroservice , ho provato a vedere in rete se esiste ancora e credo che produca ancora ...ma va indagato e poi ...bisognerebbe fare una prova ..insomma fare da cavia e vedere se sono meglio o peggio di quelle di Cicognani ...ho visto che ne parlano qui
http://www.duettoclub.it/forum08/pop_pr ... IC_ID=8284