Pagina 1 di 5
Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 21 feb 2017 12:54:33
da marco cagliari
La mia vecchietta ieri è stata ricoverata in una beauty farm per eliminare qualche inestetismo causato dagli anni e dalla vita sregolata degli ultimi tempi, causata anche dall'arrivo in casa di quella baldracca arrugginita di X1/9 che le ha rubato il parcheggio coperto.
Intere nottate trascorse col culo all'aperto hanno fatto si che la ruggine fiorisse non solo sullo sportello, in cui 14 anni fa il carrozziere dimenticò di ripristinare i fori di scolo, ma anche sul cofano posteriore e sul montante posteriore sinistro.
L'intervento a cui verrà sottoposta la "casteddaia" non sarà radicale come quello della sua gemella siculo/piemontese ma prevede comunque umo smontaggio globale finalizzato a evidenziare e quindi ripristinare le parti arrugginite oltre che a dare una rinfrescata generale.
Insomma dopo 14 anni la via crucis, con le tappe settimanali dal carrozziere, si ripeterà...
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 21 feb 2017 14:10:43
da rossogamba
Beh...Marco...che te lo dico a fare: appena puoi posta le foto del ripristino. Sai che queste cose a noi ci piacciono :D
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 21 feb 2017 15:41:57
da giuliasuper69
E come si è permessa la X1/9 di sfrattarla,urge rimediare al rientro dalla clinica.Mi associo alla richiesta di una valanga di foto delle meritate cure della Casteddaia.
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 21 feb 2017 19:05:41
da Andrea78
In bocca al lupo, speriamo che lo smontaggio non riserverà sorprese sgradite!!! Foto foto foto!
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 21 feb 2017 21:56:22
da Maurizio73
Bravo!! Spero di esserti stato d'aiuto nel convincerti involontariamente a decidere il passo! In bocca al lupo e foto ! Foto ! Foto!
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 22 feb 2017 13:18:57
da masi&angi
Ciao Marco bella decisione che hai preso, spero che si tratti solo di poca roba. Anche la mia MILF ha ormai un paio di bolle della vernice, dovrei anchio far mettere mano pero`, visto che al contrario della meccanica che sai dove cominci e dove finisci, la lamiera puo`rivelare brutte sorprese e parlo per il portafoglio, visto che la manodopera da noi e`esagerata. Comunque leggendo e vedendo quello che sta succedendo alla Messinese e adesso anche alla tua, mi sto convincendo che sia la strada giusta per mantenere le biscie sempre in forma. Auguri di buon lavoro.
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 24 feb 2017 12:11:03
da marco cagliari
il carrozziere ha già iniziato...
mi ha appena inviato le foto del primo intenvento
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 25 feb 2017 09:03:31
da Giovanni
Bene bene, vedo che è partito in quarta.... speriamo non rallenti in corso d'opera come di solito fanno i carrozzieri....
Che tipo di intervento sta svolgendo sulla traversa post? vedo che ha bloccato qualcosa con le pinze a scatto.
Fa piacere vedere le Giulia agli antichi splendori!!
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 26 feb 2017 19:24:10
da Sacha
e sotto un altro....vaaaaaaaaaaaaaaaaaaai. Pipparol foto ed infatti perche ha quella pinza sul labbro posteriore?
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 26 feb 2017 20:19:46
da lucaar227
A parer mio ha rifatto la battuta del baule sulla traversa posteriore che sarà stata marcia.
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 01 mar 2017 13:54:40
da marco cagliari
eccomi dopo qualche giorno di assenza.
per quanto riguarda le foto, in pratica, il carrozziere ha ricostruito i battenti del cofano posteriore in quando entrambi indeboliti dalla ruggine.
lunedi sono passato da lui, ora sono alla ricerca delle guarnizioni vetro anteriore e lunotto, delle portiere e del cofano posteriore.
credo serviranno anche i raschiavetro nuovi in quanto sotto due di essi si annida ruggine e il carrozziere teme di non poterli riutilizzare.
ieri mi ha inviato le foto dello sportello posteriore destro, il messo peggio, tagliato sotto la linea bassa e di cui aveva gia ricostruito il fondo.
per quanto riguarda il fondo della macchina e i lamierati dice che, a parte quelli in cui la ruggine si è manifestata, sono in ottima forma per cui intende sostituire giusto lo stretto indispensabile.
a breve nuove foto su questi schermi...
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 02 mar 2017 11:37:21
da marco cagliari
ed ecco l'ultimo reportage
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 02 mar 2017 11:43:26
da marco cagliari
vita da sportello...
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 02 mar 2017 15:17:55
da giacomo
bel lavoro di lattoneria. Sei sulla strada giusta
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 02 mar 2017 22:40:54
da Andrea78
Cazzarola... I codoni sono a posto?
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 03 mar 2017 20:14:46
da Maurizio73
Mi sembra un "dejavu" :lol:
Bene !avanti così!
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 04 mar 2017 09:26:06
da Giovanni
Mi piace molto l'approccio del tuo carrozziere, appena possibile dovremo metterle tutte insieme in una foto ste giulia!!
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 04 mar 2017 11:47:55
da lucaar227
E' ancora un carrozziere di quelli abituati ad arrangiarsi, quasi come quelli moderni che cambiano il pezzo e via e non riescono a fare una virgola in più.....
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 04 mar 2017 23:11:44
da marco cagliari
@Andrea78 - si a sentire il carrozziere i codoni sono buoni, cosi come i fondi.
effettivamente sembra un carrozziere che lavora con attenzione, oltretutto è anche un appassionato di auto sportive, corre nei rally e nelle cronoscalate, e di auto storiche di cui ne ha una decina tra cui due Giulietta anni 50
Re: Restauro della Casteddaia (giulia super 1.3)
Inviato: 05 mar 2017 18:48:03
da giuliasuper69
Sembra prorprio che la Casteddaia sia in ottime mani ,molto molto bene.