Pagina 1 di 9
Dal Canada al ricco nordest: in Gamba con la Monty
Inviato: 31 lug 2014 19:49:32
da rossogamba
"...l'ora delle decisioni irrevocabili..."
...e così dopo un po' di anni di ripensamenti è giunto il momento di portare la Montreal in carrozzeria. Intendiamoci, la macchina non ha grandi problemi, ma quando è stata riverniciata agli inizi degli anni '90, non è stato fatto un bel lavoro. A dire il vero la vernice è anche stata stesa bene, tuttavia chi ha fatto il lavoro non ha levigato il fondo come si deve e così la carrozzeria appare con delle micro ondulazioni per tutta la sua superficie.
Mettiamoci poi qualche graffio e qualche ammaccatura qua e là, mi sono deciso e oggi ho iniziato a smontare tutto lo smontabile, sia per ridurre il costo della manodopera, sia perché questi particolari è meglio smontarseli da soli e che rimangano a casa propria.
Intanto posto queste foto di stasera, poi a mano a mano che i lavori procedono vi tengo informati con altre immagini...e che Dio me la mandi...bbona!
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 19:50:16
da rossogamba
La ruota di scorta immacolata
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 19:51:50
da rossogamba
Tutto sommato bene anche nella vasca della ruota, solo una patina superficiale di ossido
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 19:53:13
da rossogamba
Qualche blando smadonnamento per smontare il paraurti in quanto un bullone ruotava insieme al dado
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 19:54:43
da rossogamba
Il alcuni punti si notano delle imperfezioni del processo produttivo non certo impeccabile della Bertone
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 19:55:54
da rossogamba
Bene, ora scendo ancora e riprendo lo smontaggio
[ img ]
Re: Dal Canada al ricco nordest: in Gamba con la Monty
Inviato: 31 lug 2014 20:55:18
da giuliasuper69
rossogamba ha scritto:"...l'ora delle decisioni irrevocabili..."
"...l'ora segnata dal destino batte...." beh caro nerogamba a differenza di quell'altro alfista che pronunciò queste parole la tua impresa avrà ben altro esito :D
Scherzi a parte iniziando a leggere e avendo visto la tua bellissima Monty dal vivo ho subito pensato ma perchè toglierle la sua patina di vissuto?Poi ho letto che era già stata sottoposta ad un restauro ed allora concordo non essendo più un conservato deve essere assolutamente perfetta non tollererei neanche io le ondulazioni su un auto rifatta,quindi complimenti per la decisione e buon lavoro.Spara tante foto che ste cose ci ingrifano sempre.
Inviato: 31 lug 2014 21:46:03
da Stefano72
Sara' pronta per Ottobre!:-):-):-)
Inviato: 31 lug 2014 22:21:49
da Giulia73
Bella questa presentazione della tua Monty......la frase da giovane mi avrebbe colpito non poco.........la condivido, perché arriva il momento che bisogna saltarci addosso x portare l'auto al suo splendore iniziale.
Appena posso inserirò le immagini delle cure che Lambri si stà prendendo del motore del gt, e sono sinceramente molto in apprensione,. Sabato partirò per le vacanze ed al mio ritorno potrei trovarla già bella e pronta.
Prometto che se mi manderà le foto i qjesti giorni, farò di tutto per publicarle
:D
Tu intanto continua a documentare il tuo restauro della Monty :D
P.s. dimenticavo, colore superbo per ogni modello Alfa, in particolare per la Monty....... :wink:
Inviato: 31 lug 2014 22:25:27
da rossogamba
Stefano72 ha scritto:Sara' pronta per Ottobre!:-):-):-)
Temo di no :(
A parte il fine corsa della porta da buttare (ma già lo sapevo), l'interno della porta si presenta bello.
Dovrò cercare di migliorare per quanto possibile il funzionamento degli alzacristalli elettrici che sono lentissimi.
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 22:25:53
da rossogamba
Inviato: 31 lug 2014 22:26:30
da rossogamba
Inviato: 31 lug 2014 22:26:48
da rossogamba
Inviato: 31 lug 2014 22:27:19
da rossogamba
Inviato: 31 lug 2014 22:28:16
da rossogamba
Il bello di set macchine è che si smonta tutto abbastanza facilmente...
[ img ]
Inviato: 31 lug 2014 22:28:50
da rossogamba
Inviato: 31 lug 2014 22:29:58
da rossogamba
...anche se, smontare è più facile che rimontare :?
[ img ]
Inviato: 01 ago 2014 06:17:04
da Giulia73
Bellissimo l'interno, mai visto di qjesto colore su una Monty....... :)
Re: Dal Canada al ricco nordest: in Gamba con la Monty
Inviato: 01 ago 2014 08:26:38
da rocaV6
rossogamba ha scritto:"...l'ora delle decisioni irrevocabili..."
...e così dopo un po' di anni di ripensamenti è giunto il momento di portare la Montreal in carrozzeria. Intendiamoci, la macchina non ha grandi problemi, ma quando è stata riverniciata agli inizi degli anni '90, non è stato fatto un bel lavoro. A dire il vero la vernice è anche stata stesa bene, tuttavia chi ha fatto il lavoro non ha levigato il fondo come si deve e così la carrozzeria appare con delle micro ondulazioni per tutta la sua superficie.
Mettiamoci poi qualche graffio e qualche ammaccatura qua e là, mi sono deciso e oggi ho iniziato a smontare tutto lo smontabile, sia per ridurre il costo della manodopera, sia perché questi particolari è meglio smontarseli da soli e che rimangano a casa propria.
Intanto posto queste foto di stasera, poi a mano a mano che i lavori procedono vi tengo informati con altre immagini...e che Dio me la mandi...bbona!
La fai fare con la vernice moderna o hai per caso trovato l' acrilico termoplastico reflow?
Re: Dal Canada al ricco nordest: in Gamba con la Monty
Inviato: 01 ago 2014 08:44:22
da rossogamba
rocaV6 ha scritto:La fai fare con la vernice moderna o hai per caso trovato l' acrilico termoplastico reflow?
Il carrozziere mi ha chiesto il codice proprio per chiedere al suo fornitore se è ancora in grado di procurargli il termoplastico.