Pagina 1 di 1

Stemma alfa romeo con croce di color azzurro

Inviato: 20 gen 2014 16:08:31
da Capoccia
Carissimi,

avete mai visto lo stemma alfa romeo dove la croce e' di color azzurro anziche' rosso? io diverse volte e fino a tempo fa pensavo fosse collegato allo stabilimento di pomigliano d'arco ma temo di aver (tanto per cambiare) completamente toppato.

Vi prego non ditemi che sono l'unico che l'ha visto

[ img ]

Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu'??

Inviato: 20 gen 2014 16:24:27
da giuliasuper69
Si è la rarissima versione troppo sole :lol:

Inviato: 20 gen 2014 16:41:50
da giuliasprintgta
Giusto! :D
Infatti gli stemmi di nuovo tipo prodotti dal 1982 al 1983 (poi sostituiti) erano in materiale plastico ed erano molto delicati, come poi sono tornati ad esserlo in tempi più recenti.

Inviato: 20 gen 2014 16:59:43
da Sacha
azz, allora avevamo ragggggione.

Comunque oggi é proprio ridicolo vedere macchine con meno di 10 anni con lo stemma completamente andato...ma almeno 15€ per una plastica umana usatela no? A risparmio pure sull'unica cosa che rimane che distingue il marchio!

S.

Inviato: 20 gen 2014 19:19:46
da Capoccia
:oops:

Inviato: 20 gen 2014 22:35:53
da Giovanni
Poi sembra che infierisco... però minchia!!!! contare fino a 5, non dico 10 ma 5!!!!
E ci stupiamo che c'ha i biscioni al contrario... tzé!

Questa passerà alla storia, davvero.

Per Sacha: 10 anni?????? magari! sulle bravo ed altre della cupola, a volte gli stemmi si disintegrano dopo nenache 2 anni: fateci caso
:wink:


PS: Capò, te voglio bene così come sei... non è colpa tua :mrgreen:

Inviato: 20 gen 2014 22:48:09
da Andrea78
...è stato il periodo azzurro dell'Alfa!!!
Ce l'ha avuto Picasso che imbrattava tele, perchè non l'avrebbe dovuto avere l'Alfa che faceva capolavori a 4 ruote!!!

Inviato: 21 gen 2014 07:34:20
da Capoccia
Giovanni ha scritto:Poi sembra che infierisco... però minchia!!!! contare fino a 5, non dico 10 ma 5!!!!
E ci stupiamo che c'ha i biscioni al contrario... tzé!

Questa passerà alla storia, davvero.

Per Sacha: 10 anni?????? magari! sulle bravo ed altre della cupola, a volte gli stemmi si disintegrano dopo nenache 2 anni: fateci caso
:wink:


PS: Capò, te voglio bene così come sei... non è colpa tua :mrgreen:


Spari sulla croce "azzurra"......!!!!

Inviato: 21 gen 2014 10:50:46
da Sacha
in effetti ho detto 10 anni giusto cosí, ma ho visto tante 147, 156 e forse anche qualche 159 con lo stemma totalmente dorato! quindi n'é manco la plastica, ma la vernice stessa che fa schifo...poi qui dove il sole si vede a rate!

Poi dicono tocca vendere e markettare e sviluppare il marchio....intanto fate durare ció che gira, o almeno fate in modo che dopo 3 anni si possa ancora riconoscere!

S.

Inviato: 22 gen 2014 22:07:10
da rossogamba
Qualche anno fa un sassetto (credo) colpì il rivestimento trasparente che ricopre lo stemma della 159, un po' alla volta ha cominciato a sfogliarsi e lo stemma divenne quasi completamente bianco.
Quello che ho montato dopo (dritto s'intende :wink: ) per il momento è ancora in buone condizioni...sperem.....

Inviato: 22 gen 2014 22:37:15
da Capoccia
rossogamba ha scritto: (dritto s'intende :wink: )


Simpaticone che non sei altro.... :P

Inviato: 23 gen 2014 09:41:14
da Junior Z
Andrea78 ha scritto:...è stato il periodo azzurro dell'Alfa!!!
Ce l'ha avuto Picasso che imbrattava tele, perchè non l'avrebbe dovuto avere l'Alfa che faceva capolavori a 4 ruote!!!



...questa è... un capolavoro.... :lol: :lol:

Inviato: 23 gen 2014 15:06:16
da Giulio84
hahahah veramente! quoto!

Inviato: 23 gen 2014 22:53:31
da Moramax
rossogamba ha scritto:Qualche anno fa un sassetto (credo) colpì il rivestimento trasparente che ricopre lo stemma della 159, un po' alla volta ha cominciato a sfogliarsi e lo stemma divenne quasi completamente bianco.
Quello che ho montato dopo (dritto s'intende :wink: ) per il momento è ancora in buone condizioni...sperem.....


Ora ho capito perché si sciolgono solo gli stemmi anteriori e non i posteriori :lol:
Tempo fa misi in vendita su e-ebay uno stemma alfa anni 80 che non aveva più ragione di esistere visto che non ho più alfa anni 80..Lo comprò un tipo che lo voleva mettere su una 156 :roll: ...da quanto mi ha detto è riuscito a montarlo .Io per vantare il prodotto dissi che quelli anni 80 erano fatti meglio e non si scolorivano e lui mi rispose che anche quello posteriore della 156 resisteva da anni ..ma l'anteriore si era "liqueso" :lol: ...ora ho capito cosa gli scioglie sono i sassolini ..dietro non possono arrivare