Servofreno
Inviato: 20 giu 2020 15:59:32
Ciao a tutti,
oramai ad un anno dall'ultimo giro in Giulia, quello del ritorno da Novara dopo lo stop forzato causa rottura pompa freni durante il raduno, ho deciso di sistemare definitivamente i freni.
Nonostante il meticoloso grande lavoro svolto da Giorgio, con la revisione di quasi tutto l'impianto frenante, la Giulia presenta il pedale del freno molto duro, sembra che il servofreno lavori al contrario, ossia quando si preme il pedale si avverte la forza del servofreno agire sul pedale contrastando il lavoro del piede anziché facilitarlo.
Il servofreno è stato revisionato da non molto, ma tornato a casa ho riscontrato un rumore di aspirazione proveniente dal servofreno avvertibile quando si arresta il motore.
Ieri stavo sostituendo qualche di fascetta metallica con le Romablok ed ho notato che il tubo che collega il collettore di aspirazione al servofreno era fascettato solamente lato collettore e non lato servofreno. Ho installato una fascetta anche lato servofreno ed il rumore di aspirazione non risulta più avvertibile.
Mi confermate che la fascetta va posizionata su entrambe le estremità del tubo?
Il problema del pedale però non si è risolto, quindi credo che dovrò mettere mano al servofreno. Ho visto che i kit di revisione si trovano a circa 100-120 euro, ho trovato poi un servofreno già revisionato a Milano ad euro 170 + reso del vecchio con 12 mesi di garanzia, oppure su Roma ho trovato un'azienda che revisionerebbe il mio per 100 euro.
In teoria sarei tentato per l'ultima opzione, ma la cifra a me sembra troppo bassa, voi che ne pensate?
Potrebbe essere la valvola di non ritorno sul collettore ad essere bloccata a causare il malfunzionamento??
oramai ad un anno dall'ultimo giro in Giulia, quello del ritorno da Novara dopo lo stop forzato causa rottura pompa freni durante il raduno, ho deciso di sistemare definitivamente i freni.
Nonostante il meticoloso grande lavoro svolto da Giorgio, con la revisione di quasi tutto l'impianto frenante, la Giulia presenta il pedale del freno molto duro, sembra che il servofreno lavori al contrario, ossia quando si preme il pedale si avverte la forza del servofreno agire sul pedale contrastando il lavoro del piede anziché facilitarlo.
Il servofreno è stato revisionato da non molto, ma tornato a casa ho riscontrato un rumore di aspirazione proveniente dal servofreno avvertibile quando si arresta il motore.
Ieri stavo sostituendo qualche di fascetta metallica con le Romablok ed ho notato che il tubo che collega il collettore di aspirazione al servofreno era fascettato solamente lato collettore e non lato servofreno. Ho installato una fascetta anche lato servofreno ed il rumore di aspirazione non risulta più avvertibile.
Mi confermate che la fascetta va posizionata su entrambe le estremità del tubo?
Il problema del pedale però non si è risolto, quindi credo che dovrò mettere mano al servofreno. Ho visto che i kit di revisione si trovano a circa 100-120 euro, ho trovato poi un servofreno già revisionato a Milano ad euro 170 + reso del vecchio con 12 mesi di garanzia, oppure su Roma ho trovato un'azienda che revisionerebbe il mio per 100 euro.
In teoria sarei tentato per l'ultima opzione, ma la cifra a me sembra troppo bassa, voi che ne pensate?
Potrebbe essere la valvola di non ritorno sul collettore ad essere bloccata a causare il malfunzionamento??