Pagina 1 di 2
Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:14:56
da I_Giulia
Finalmente dopo parecchio tempo sono riuscito a farmi il regalo di Natale, montando dei cerchi in lega Cromodora sulla mia Giulia.
Acquistati on line da un signore di Venezia (che vende ricambi per Alfa), che li montava sul suo GT: condizioni buone ma non perfetti, d'altronde il prezzo era leggermente inferiore alla media di mercato per cerchi in lega.
Raggio 14, canale 5,5, esattamente come i cerchi in lamiera che ha sempre montato la mia Giulia (e che a me piacciono comunque molto).
L'unico neo sono stati i bulloni, ho dovuto rimontare i bulloni dei cerchi in lamiera a vista, quelli che mi ero procurato erano troppo corti! Comunque i bulloni "vecchi" non hanno dato alcun problema, segno che i cerchi in questione sono stati pensati come esatti sostituti dei cerchi in lamiera.
Per quanto riguarda l'estetica, a me sulla Giulia berlina piacciono cerchi "chiusi" (non i Millerighe quindi, li vedo più adatti per l'Alfetta): ecco perché appena li ho visti li ho presi. E sono molto soddisfatto!
Di seguito alcuni scatti in libertà del montaggio e del risultato.
Dimenticavo: qualcuno del Forum sa come si chiamano i cerchi nuovi? Hanno un nome specifico? Avete anche foto di Alfa che li montano?
AQ (1).JPG
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:15:35
da I_Giulia
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:17:04
da I_Giulia
Dal gommista ho trovato anche una 128 in attesa di "equilibratura"...
AQ (4).JPG
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:18:13
da I_Giulia
Questi i cerchi: ho mantenuto le gomme vecchie (avevano pochi chilometri) e sostituito le camere d'aria
AQ (2).JPG
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:20:44
da I_Giulia
Come si può vedere, il gommista ha dovuto rimettere i "vecchi" bulloni, quelli enormi dei cerchi in lamiera con borchietta al centro, tipici dal 72 in poi.
Però a mio avviso non stonano..
AQ (5).JPG
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:21:41
da I_Giulia
Ed ecco il risultato finale... :D
AQ (6).JPG
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 00:22:27
da I_Giulia
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 12:34:29
da giuliasuper69
In attesa del nome del cerchio che non conosco riporto le info che ti avevo dato al tel.
Si tratta dei Cromodora CD 22 in magnesio previsti come optional a catalogo Alfa per 1750 Gt e Spider al codice 105.48.28.010.04
cd22.jpg
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 12:47:42
da giuliasuper69
Foto dell'epoca non ne ho,queste le ho trovate in rete.
[ img ][ img ]
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 12:49:13
da giuliasuper69
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 14:04:28
da I_Giulia
Grazie per ora!
Belle le foto, secondo me stanno bene con i colori chiari, tipo il beige cava del 2000 o il grigio metallizzato della Giulia..ma entriamo nel campo dei gusti personali!
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 03 gen 2016 21:28:29
da Sacha
hai provato da Classic? io li presi li... ma chissá se ho ancora gli originali corti dei miei ex cerchi, anche se i dadi erano mancini per la tua.
Comunque ne ha un paio che parono piu corti...
questi[ img ]e
questi[ img ]S.
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 04 gen 2016 10:27:59
da irriducibile
A completamento delle informazioni fornite dal sempre puntuale Giorgio, con l'aggiornamento 9/70 del catalogo ricambi (anche in quel caso alla tavola 74), il cerchio era fornibile a richiesta anche per la 1750 berlina.
cerchio.png
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 04 gen 2016 14:31:18
da bubbo
Mai visti, comunque sono belli
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 05 gen 2016 12:34:58
da Sandrino
Questi li ho fotografati non so più dove e sinceramente non ricordo nemmeno se li montava un 1750:
cromodora 1750[3].jpg
Sicuramente però non erano realizzati 'in esclusiva' per l'Alfa, ovvero la Cromodora immagino li realizzasse in diverse misure ed attacchi per poterli montare su modelli di varie marche anche in 'after market' (prova ne sia il dischetto coprimozzo con la scritta 'Cromodora').
Sono abbastanza sicuro di aver visto delle Fiat 850 coupè e delle Simca 1000 Rallye che montavano cerchioni analoghi.
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 05 gen 2016 14:29:45
da Giovanni
Tutto sommato i tuoi dadi restano abbastanza nascosti dal nasello centrale del cerchio, io lascerei quelli senza farmi troppi problemi.
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 05 gen 2016 15:17:24
da Capoccia
Belli, bravo!
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 05 gen 2016 16:49:03
da Giulio84
Belli!
anche a me ricordano qualcosa di già visto su auto francesi anni settanta :?:
per il nome, non dispondendo di cataloghi si potrebbe provare su qualche vecchio numero di autosprint (c'era un blog che ne pubblicava ampi stralci)
apro e chiudo un OT, qualche tempo fa ho recperato un catalogo anni settanta di cerchi in lamiera aftermarket prodotti dalla CONDSUD s.p.a di Casandrino (Na), non ho capito se è un'azienda nata su impulso degli insediamenti Alfasud a Pomigliano oppure se era la delocalizzazione di qualche fornitore fiat andato a rincorrere la fiat che apriva a Melfi (1972)?
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 05 gen 2016 18:19:40
da rossogamba
Bravo Amedeo :!: come si accennava su wa il disegno discreto consente di montarli anche su una berlina e il risultato lo dimostra. Bene hai fatto a sostituire le camera d'aria.
Riguardo i dadi, ora che vedo nel dettaglio la foto mi trovo d'accordo con Giovanni; tutto sommato i vecchi dadi sono abbastanza annegati nel cerchio, quindi penso che li puoi tenere tranquillamente.
Re: Cromodora per la mia Giulia
Inviato: 10 gen 2016 00:49:17
da Andrea78
Condivido, i dadi non sono fuori luogo, li terrei senza problemi.
I cerchi non sono i miei preferiti, la cupola del mozzo è un po' troppo grande per i miei, personali, gusti.
Però devo dire che su una carrozzeria di colore chiaro stanno bene!
Approvati!